Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Modulo NP-2B : aiuto compilazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Modulo NP-2B : aiuto compilazione

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Saluti a tutti.Premetto di avere visto il modulo esempio. (quello del px200e).Vorrei fare alcune domande.Partendo dall'inizio del modulo vediamo:1- ufficio provinciale di: + riquadro vuoto. (compilo io il mio?)2- 1 presentazione 2 presentazione. (spunto o barro uno dei due?)3- nello riquadro vuoto targa devo mettere se conosciuta. (quale di tutte quelle che ha avuto nel corso della sua vita? ).4- nel riquadro: nota di iscrizione del veicolo. (chi compila?).5- nel riquadro: codice. (chi compila?).Ringrazio.Saluti.
    1 e 2= le compila l'impiegato
    3= l'ultima targa
    4 e 5= le compila l'impiegato

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    49
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modulo NP-2B : aiuto compilazione

    Grazie per le risposte.Dove hai scritto che la compilazione spetta all'impiegato, (riferendomi ai punti 1,2,4,5), di che impiegato si tratta? Quello del comune o quello del pra?Riferendoti invece all'ultima targa basta fare una visura oppure e' necessario l'estratto cronologico?Trovata la targa quando la scrivo sul modulo e' bene mettere "ex" ? (es. " ex FO 040333 ") ?Ringrazio.Saluti.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Modulo NP-2B : aiuto compilazione

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte.Dove hai scritto che la compilazione spetta all'impiegato, (riferendomi ai punti 1,2,4,5), di che impiegato si tratta? Quello del comune o quello del pra?Riferendoti invece all'ultima targa basta fare una visura oppure e' necessario l'estratto cronologico?Trovata la targa quando la scrivo sul modulo e' bene mettere "ex" ? (es. " ex FO 040333 ") ?Ringrazio.Saluti.
    Se non la si conosce, è estremamente difficile trovare la targa tramite visura o estratto cronologico, comunque, basta una visura.
    La compilazione delle parti dedicate all'ufficio viene effettuata solo dall'impiegato del PRA ma, se il veicolo non è regolarmente iscritto al PRA, l'autentica della firma può essere fatta solo in comune o presso gli STA pubblici.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    49
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modulo NP-2B : aiuto compilazione

    Saluti.
    Io un numero di targa che appartiene al veicolo lo conosco. E' la sicurezza che sia l'ultimo numero non ho. Comunque se basta la visura bene, la faro' su quel numero. Io pensavo che non era sufficente in quanto chi ha demolito il numero di targa avrebbe poi successivamente fatto rinascere il veicolo con nuova targa che per assurdo potrebbe essere stato demolito ancora.
    Comunque trovata la targa e' bene scriverla sul modulo con "ex" davanti ?
    ( es. " ex FO 040333 " ) ?
    Ringrazio.
    Ultima modifica di screecit; 28-04-14 alle 18:23

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Modulo NP-2B : aiuto compilazione

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Saluti.
    Io un numero di targa che appartiene al veicolo lo conosco. E' la sicurezza che sia l'ultimo numero non ho. Comunque se basta la visura bene, la faro' su quel numero. Io pensavo che non era sufficente in quanto chi ha demolito il numero di targa avrebbe poi successivamente fatto rinascere il veicolo con nuova targa che per assurdo potrebbe essere stato demolito ancora.
    Comunque trovata la targa e' bene scriverla con "ex" davanti ?
    La visura dà l'ultima informazione disponibile su quella targa, se il veicolo è stato ritargato, dovrebbe apparire nella visura (il condizionale è d'obbligo perché raramente c'è un controllo, soprattutto se il veicolo non è più regolarmente iscritto al PRA) ma, se non appare nella visura, allora non dovrebbe apparire neanche nell'estratto cronologico, che altro non è che una visura in bollo, con in più tutte le informazioni PRECEDENTI. Naturalmente, se non c'è la targa, conviene fare un estratto cronologico, perché lo si dovrà comunque esibire in motorizzazione quando si chiederà la reimmatricolazione,
    Quindi: se chiedi direttamente l'estratto cronologico risparmi 6 euro in caso di acquisto, oppure ne spendi 19 in più se poi non compri il veicolo.
    Vedi tu.

    La targa la si può scrivere con una "ex" davanti oppure no, non ha la minima importanza in quel modulo (e, magari, potrebbe far confusione), diverso sarebbe se si compilasse una scrittura privata di vendita da sè, in cui si dovrebbe scrivere qualcosa del genere "veicolo già targato XY12345, sprovvisto di targa, radiato d'ufficio dal PRA (o quel che è) ecc. ...".

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    49
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modulo NP-2B : aiuto compilazione

    Ok. Grazie.
    Allora ricapitolando:
    L'impiegato del pra compila i punti 1,2,4,5 che ho scritto io sopra.
    La targa va scritta l'ultima e dell'ultima demolizione.

    Se ho capito tutto bene gradirei conferma.

    Vediamo ora i seguenti riquadri:

    - quale documento/i idoneo/i necessario per compilare il riquadro B?
    - posso mettere i due venditori nel riquadro M? (il riquadro B mi sembra adatto solo per una persona).
    - essendo persone fisiche lo spazio "tipo societa" lo lascio vuoto ?

    Ringrazio ancora.
    Saluti.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Modulo NP-2B : aiuto compilazione

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Ok. Grazie.
    Allora ricapitolando:
    L'impiegato del pra compila i punti 1,2,4,5 che ho scritto io sopra.
    La targa va scritta l'ultima e dell'ultima demolizione.

    Se ho capito tutto bene gradirei conferma.

    Vediamo ora i seguenti riquadri:

    - quale documento/i idoneo/i necessario per compilare il riquadro B?
    - posso mettere i due venditori nel riquadro M? (il riquadro B mi sembra adatto solo per una persona).
    - essendo persone fisiche lo spazio "tipo societa" lo lascio vuoto ?

    Ringrazio ancora.
    Saluti.
    A me pare che ti stai fasciando la testa prima di essertela rotta.

    L'impiegato del PRA non riceverà quel modulo per quello che è, ma solo in quanto utilizzato come scrittura privata di vendita, quindi ci sta che non compili proprio nulla.

    E non è neanche detto che l'impiegato comunale addetto alle autentiche di firme accetti di autenticare la firma del venditore su quel modulo, per svariate ragioni, per esempio: non ha mai visto quel modulo e non sa se viene utilizzato in maniera corretta, ha avuto disposizioni di convalidare firme solo sui modelli utilizzati dall'ufficio comunale, non sa come comportarsi in caso di vendita di un veicolo non regolarmente iscritto al PRA, ecc. (tutte queste cose, e molte altre, sono già successe a chi si è rivolto ad un comune per l'autentica della firma in simili circostanze).

    Allora sarebbe meglio tentare presso uno sportello STA privato (agenzie di pratiche automobilistiche autorizzate), che hanno sicuramente più dimestichezza col Mod. NP-2B, ma che potrebbero anche loro utlizzare un modello di vendita proprio, predisposto per questi casi. Magari è meglio prima chiedere quanto si prendono per il disturbo.

    Comunque, il mod. NP-2B non mi pare predisposto per il caso di venditori multipli, quindi dovresti poter optare per un altro modello di vendita. Ma, comunque, trattandosi di un veicolo senza targa e, presumo, non più iscritto al PRA, come mai ci sono 2 venditori quando basta che uno solo si dichiari proprietario e venda?

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •