Non sono un gran viaggiatore... Purtroppo come mezzo da viaggio ho una Pk automatica e non mi da molta affidabilità... Non mi ha mai lasciato a piedi ma se lo facesse sarei in grande difficoltà... Anche se l'ho risistemato personalmente quel motore rimane un gran mistero
Per i viaggetti che ho fatto ti posso garantire che il primo limitate che sopraggiungerà sarà quello umano...
La Vespa se usata con la testa e con il minimo sindacale di manutenzione è tra i mezzi più "muli" che esistono in circolazione... Basta vedere in che condizioni viene usata nelle parti più remote del mondo...
Con olio buono e la manutenzione come viene fatta qui (qualità ricambi/meccanici) sono delle navi da crociera... Pensa solo alla quantita di vespe rattoppate con il fil di ferro che camminano a miscela di olio esausto nel mondo...
Per quanto riguarda il cedimento fisico è molto personale... Dipende dall'abitudine, età, salute, tipo di percorso, stato sella e ammortizzatori e........ Motivazione/entusiasmo...
Questi ultimi due elementi sono quelli che fanno scalare l'Everest o attraversare il deserto a piedi ; )
Se poi non vuoi esagerare direi che 5-6 ore di Vespa in un giorno sono già una bella dose...
Ti fermi, guardi il paesaggio, bevi qualcosa mentre mangi un panino e dove arrivi arrivi...
Fare i chilometri per dire "ho pescato un pesce di due metri" non è da Vespista secondo me![]()