Certo che devi avere una gran fretta, altrimenti non avresti sollecitato la risposta, no?!!!
Perchè non è che uno può aspettare pazientemente, no!!!
Detto questo, posso dirti che solo la tua inesperienza, ha prodotto la rottura del perno di chiusura del cerchio!
Con un cerchio con quella ruggine, bisogna andarci cauti, bisogna cercare di spazzolare la filettatura sporgente dal dado, bisogna inondare di svitol ed aspettare che penetri almeno un pochino prima di iniziare a svitare, bisogna che prima di svitare si cerchi di avvitare leggermente e poi di nuovo svitare leggermente e poi di nuovo avvitare. Insomma, andarci per gradi. Non di rado può essere necessario scaldare la parte prima di svitare. C'è il copertone montato? E chi se ne frega, tanto è bello da buttar via, visto che sarà diventato di bachelite!!! Altrimenti, ti armi di flex e tagli il copertone sino a toglierlo dal cerchio.
Detto questo, la colonnina che hai rotto, si può sostituire. Certo non è facile trovare il ricambio, ma è un ricambio che si può anche costruire partendo da un dado da 8 mm e tornendo o limando opportunamente la testa e dopo si passa alla saldatura. Saldatura che sarebbe bene lasciar fare ad un saldatore esperto che saprà rifarla con mezzi diversi della originale per ottenere un risultato accettabile alla vista. Semprechè i due semicerchi, una volta separati siano in condizioni buone, cioè non corrosi all'inverosimile o addirittura bucati dalla ruggine, cosa che guardando le condizioni attuali dei cerchi è possibilissima.