no Lux..ha una lambretta..
no Lux..ha una lambretta..
Ultima modifica di Gabriele82; 01-05-14 alle 06:44
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Grazie cuorenero 1977, è un vero piacere scoprire che oltre ad essere un appassionato della Vespa sei pure un paladino della vera cucina tradizionale. Nel nostro paese esiste una tale varietà di piatti che basta cambiare paese per mangiare lo stesso piatto in maniera diversa!
Oggigiorno vediamo aprire quotidianamente vare tipologie di fast food che personalmente non riesco ad apprezzare; nel Veneto i cibi da strada, panini a parte, non fanno parte della nostra tradizione e la nostra tradizione porta piatti decisamente domenicali in quanto la Domenica portava a cucinare per tutta la settimana.
Quindi la Domenica era tipico il bollito misto da cui si ricavava il brodo necessario per le minestre e l' eventuali risotti fatti durante la settimana. Piatto che veniva consumato con la "pearà" salsa tipica calda preparata appunto con midollo - brodo - tanto ma tanto pepe e pangrattato.
Basta adesso perché mi sta già venendo fame.........
Ciao Francesco
Ahhh! Ecco perchè non ne ero a conoscenza!
Quando si viaggia, bisogna immergersi nel luogo che si visita, ed anche i cibi fanno parte della cultura. Trovo sciocco fermarsi in un posto nuovo e consumare un hamburger o un hot dog, più o meno con la stessa spesa si può assaporare una specialità del luogo, per non parlare della frutta, spesso te la tirano dietro ed è ecezzionale, ne vale sicuramente la pena.
Cuorenero: quelle foto sono una tortura! Domani dovrò cucinare i panzerotti. Hai avuto una bella idea chiaccherare dei cibi da strada, stavo pensando di aprirne uno simile sulle donne da strada... meglio lasciare perdere
Ciao Lux
A qarlo sono contento che la pearà ti sia piaciuta, hai proprio ragione quando dici che tanto sta andando perduto sia per il "progresso" che ,per come dice psycovespa , leggi che a volte reputo veramente assurde. Esempio: qui a Verona U.s.l e compagnia varia tartassano bar e ristoranti con norme igieniche assurde e poi vai tipo nella bellissima Piazza Erbe e ti ritrovi dei chioschi che ti ammaniscono panini o macedonie..... in mezzo a piccioni svolazzanti come se lì fosse tutto in regola!... Per fortuna ogni tanto sti banchetti li tolgono e ti puoi ammirare la piazza nel suo insieme e vi garantisco che è bellissima.
A proposito di cibi che vanno scomparendo, vi devo fare una confessione sperando di non offendere nessuno, una volta ero un cacciatore ho smesso da vari anni perché non sopporto la caccia moderna e la maleducazione di tanti ex "colleghi", cosa che mi ha portato a chiudere definitivamente tale attività. Però il gustare la selvaggina ben cucinata ed in buona compagnia mi manca davvero molto specialmente gli spiedi.
DSCN0024.jpg prima DSCN0029.jpg dopo
Altra tradizione Veneta e non solo.
Francesco
Ultima modifica di franzpero; 02-05-14 alle 07:30