Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    vizzola ticino
    Età
    44
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Ciao a tutti,
    Spero di essere nel giusto ad aver aperto una nuova discussione perchè non sono in grado di gestirmi bene nel forum e non ho trovato nulla a riguardo.
    Sto finendo di sistemare una vespa primavera del 1977 inutilizzata dal '97.
    Oggi mi sono recato da un agenzia per le varie pratiche burocratiche ed i documenti li ho tutti, targa compreso ora stanno verificando che non sia stata radiata.
    Comunque, siccome la targa è danneggiata, mi hanno detto che va rifatta e sarà da iscrivere all'ASI con un controllo fotografico, il problema è che non sapendo quale fosse il colore originale della vespa l'ho riverniciata del colore che più mi aggradava senza badar troppo alle restrizioni dell'epoca e quindi temo che non passi l'iscrizione.
    Insomma deve piacere a me.
    Però Vi chiedo se sono per forza obbligato ad iscriverla all'ASI.
    Scusate se sono stato prolisso e Vi ringrazio per eventuali consigli di Voi sicuramente più esperti di me.
    Taysquall

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Citazione Originariamente Scritto da taysquall Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    Spero di essere nel giusto ad aver aperto una nuova discussione perchè non sono in grado di gestirmi bene nel forum e non ho trovato nulla a riguardo.
    Sto finendo di sistemare una vespa primavera del 1977 inutilizzata dal '97.
    Oggi mi sono recato da un agenzia per le varie pratiche burocratiche ed i documenti li ho tutti, targa compreso ora stanno verificando che non sia stata radiata.
    Comunque, siccome la targa è danneggiata, mi hanno detto che va rifatta e sarà da iscrivere all'ASI con un controllo fotografico, il problema è che non sapendo quale fosse il colore originale della vespa l'ho riverniciata del colore che più mi aggradava senza badar troppo alle restrizioni dell'epoca e quindi temo che non passi l'iscrizione.
    Insomma deve piacere a me.
    Però Vi chiedo se sono per forza obbligato ad iscriverla all'ASI.
    Scusate se sono stato prolisso e Vi ringrazio per eventuali consigli di Voi sicuramente più esperti di me.
    Taysquall
    Non capisco, perche devi iscriverla, per circolare o per sistemare la questione targa?


    Vol.




  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non capisco, perche devi iscriverla, per circolare o per sistemare la questione targa?


    Vol.
    per legge se una targa non è leggibile (visibile almeno a 150 metri mi pare, ci sarà qualche eccezione per quelle vecchio stile che nn sono molto rifrangenti) va rifatta..

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Citazione Originariamente Scritto da Bened93 Visualizza Messaggio
    per legge se una targa non è leggibile (visibile almeno a 150 metri mi pare, ci sarà qualche eccezione per quelle vecchio stile che nn sono molto rifrangenti) va rifatta..
    OK, ma se non e' radiata o demolita ma in regola puoi reimmatricolare con targa nuova senza passare da FMI o ASI. E' come se tu smarissi la traga della tua macchina nuova.

    Vol.




  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    se non è del colore originale non passa sicuramente all'asi che da quel che so è più restrittiva dell fmi. L'iscrizione è necessaria nei casi in cui il veicolo sia demolito o radiato. Quindi nel caso sia radiato hai un bel po' di problemi e rischi di dover rifare tutto...Cosa intendi per targa danneggiata? è salvabile?? non è molto ortodosso ma se ha il bollo dello stato ancora leggibile (quindi non incorri in problemi legali) i numeri e il bianco te li "restaurano". Non bisogna assolutamente ritoccare il marchi dello stato però!
    questo è quel che so io...spero di esser stato utile ma comunque attendi le risposte anche di persone più esperte :)

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Citazione Originariamente Scritto da Bened93 Visualizza Messaggio
    se non è del colore originale non passa sicuramente all'asi che da quel che so è più restrittiva dell fmi.
    In realta sarebbe al contrario, l'FMI e' pui restrittiva, se il colore non e' previsto per quel modello nel suo anno di costruzione, non te la passano.

    Vol.




  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    In realta sarebbe al contrario, l'FMI e' pui restrittiva, se il colore non e' previsto per quel modello nel suo anno di costruzione, non te la passano.

    Vol.
    Verissimo, ma per cambiare una targa rotta o smarrita non serve...
    ciao.
    Pacio74

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Verissimo, ma per cambiare una targa rotta o smarrita non serve...
    Infatti e io cosa ho scritto?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    OK, ma se non e' radiata o demolita ma in regola puoi reimmatricolare con targa nuova senza passare da FMI o ASI. E' come se tu smarissi la traga della tua macchina nuova.

    Vol.




  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    vizzola ticino
    Età
    44
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Grazie a tutti per le vostre risposte.
    Per quanto riguarda la targa è di quelle vecchie fatte tipo in plastica/ceramica e smontandola si è rotto l'angolo con l'ultimo numero. La tizia dell'agenzia mi ha detto che la targa dev'essere rifatta (credo non più omologata per le leggi attuali) e bisogna rimmatricolare il mezzo ed inoltre se risulta radiato fare l'iscrizione obbligatoria all'ASI che reputo una cosa insensata, perchè se io pago i bolli arretrati degli ultimi 3 anni maggiorati del 50% ho tutti i documenti etc, per quale motivo non posso fare una vespa come piace a me e dover per forza rispettare i canoni dell'epoca? Insomma non mi interessa risparmiare l'assicurazione, bollo, etc...è una soddisfazione personale sistemarla a gusto ed utilizzarla come tale, ovviamente le parti meccaniche sono tutte rigorosamente originali e funzionanti.
    Grazie ancora a tutti, attendo vostri nuovi commenti e vi aggiorno ogni volta.
    PS: la tizia dell'agenzia mi ha detto che ci metteva tre o quattro giorni per verificare la radiazione al costo di 15€.

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Varese
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Ma cosa significa stanno verificando? Io ho fatto una visura in un'agenzia in due minuti...
    Poi spero sapranno indirizzarti loro in maniera corretta sulle procedure per la targa.
    Confermo poi che FMI è restrittiva al massimo (anche un coprimozzo o un cavalletto di colore errato porta alla mancata iscrizione... figuriamoci il colore del mezzo); ASI parla invece di "stato decoroso del mezzo" e sono anche piu'rapidi.
    Poi giustamente se la Vespa non è radiata e ha solo la targa danneggiata rifai solo quella e nien'altro..(purtroppo pero'col modello europeo)
    Infine io sapevo che le targhe non vanno assolutamente manipolate...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Iscrizione ad Asi obbligatoria?

    Infatti, se la vespa e regolarmente circolante non occorre iscriverla, asi poi!... Semmai fmi.
    L'unico vantaggio che ne trai da un'eventuale iscrizione e l'assicurazione, che alcune compagnie, non tutte, deprezzano perche riguarda mezzi storici.
    Comunque l'iscrizione oltre a questo è imdispensabile solo nel caso in cui il mezzo sia stato radiato d'ufficio per vari motivi, o demolito, ma nel secondo caso nn avresti le targhe.
    Per controllare lo stato di un veicolo esiste la visura online, costa pochi euro e la può eseguire chiunque, basta essere in possesso dei dati del veicolo
    Ultima modifica di pacio74; 30-04-14 alle 12:27
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •