Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: VESPA PX 2007, RICHIAMO UFFICIALE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    VESPA PX 2007, RICHIAMO UFFICIALE

    1534 Vespa PX prodotte fra gennaio e marzo del 2007 sono state inserite in una campagna di richiamo.

    http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...d_modello=1086

    Le officine devono intervenire sul cuscinetto di banco lato volano, poichè esso può manifestare rumorosità entro i primi 2000km; a questi fenomeni può associarsi il grippaggio del cuscinetto stesso.

    Spero di aver fatto una segnalazione utile.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Saro' io capoccione ma adesso come adesso non mi fiderei di un officina piaggio neanche con un girmi.. me lo cambierei da solo il cuscinetto e quello lato volano e' anche facile.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    L'ho scritto più volte che mi facevano schifo i nuovi motori .. cuscinetti mozzo interni, ingranaggi cambio debolucci, e adesso .. il cuscinetto lato volano.

  4. #4

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    ....certo che un problema così su una moto in produzione da 30 anni......forse è veramente MEGLIO che abbiano smesso di farla....largo agli indiani....

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Saro' io capoccione ma adesso come adesso non mi fiderei di un officina piaggio neanche con un girmi.. me lo cambierei da solo il cuscinetto e quello lato volano e' anche facile.
    che sarà facile, ma devi comunque aprire i carter, mica è il paraolio!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    E dato che ci sei ,fai il lavoro anche al paraolio del mozzo posteriore.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Fermo restando che una partita difettosa può averla emessa anche la SKF, per quanto "regina" dei cuscinetti, c'è sempre il sospetto che si risparmi veramente troppo.
    La componentistica del PX non è certo sofisticata, basterebbero dei materiali all'altezza, che qualche volta purtroppo sono venuti meno (vedi il vetrino dell'olio mix)..

    Mah..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Oibhò !! La Grigia l'ho presa a Settembre 2007 ma non ho la più pallida idea di quando sia stata prodotta. Peraltro non ho più intenzione di servirmi del concessionario da cui la acquistai, il tagliando dei mille KM lo feci presso un altro Piaggio Center, tra poco dovrò fare quello dei 5000, per la garanzia, non per altro. Che croce questa garanzia, mai più acquisterò una moto nuova. Spero proprio che non faccia parte del lotto incriminato.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Beh, gli estremi del richiamo sono chiaramente descritti nella pagina del Ministero.. non tir esta che verificare il tuo numero di telaio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Accidentaccio La solita jella Ho letto la pagina che mi avete indicato sul sito del ministero che recita:

    Intervallo telai da: ZAPM5010000006123
    Intervallo telai a: ZAPM5110000005501

    Il mio è ZAPM5110000005416 Quindi ci rientra in pieno. Non ho la più pallida idea di cosa dovrei fare a questo punto. Certo la Vespa mi è indispensabile per venire ogni giorno al lavoro e l'idea di dovermene privare per qualche tempo mi è davvero indigesta. Per il momento va bene ho superato i 4000 KM.
    Qualcuno sa che cosa si deve?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    Fabrizio, magari la tua vespa ha fatto il richiamo prima di essere immatricolata, cioè il concessionario ha fatto il richiamo al posto tuo, del resto nelle operazioni di approntamento dovrebbero controllare.
    tantè che non ti è stata nemmeno inviata la raccomandata come invece è successo a mio zio
    tienici informati

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    cioè il concessionario ha fatto il richiamo al posto tuo
    Ciao Leo. Riguardo a questo ho seri dubbi. La acquistai da quel concessionario perchè aveva una buona fama ed esisteva da decenni, scoprii poi che tutto era cambiato. All'inizio era perennemente ingolfata, oggi sono convinto che banalmente non scorreva bene il cavetto dell'aria, la riportai da loro, dissero di aver cambiato i getti a mio parere non la avevano neppure guardata visto che me la riconsegnarono esattamente come prima.
    Comunque se mandano una raccomandata quando l'intervento va fatto, se non arriva forse non ve ne è bisogno, magari la sistemarono in fabbrica in fondo la presi in Settembre, se si parla di Vespe prodotte sei mesi prima deve esser stata un bel pò di tempo in stoccaggio alla Piaggio. Non so come potrei fare per informarmi, comunque sono quasi al tagliando dei 5000 magari in quell'occasione chiederò in officina.
    Qualcuno sa se è possibile chiedere direttamente alla Piaggio via EMail o tramite il sito?

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Fabrì, io chiamerei il numero verde.



    Se le operazioni prescritte sono già state eseguite sulla tua Vespa, credo dovrebbero saperlo anche alla sede centrale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    ho avuto lo stesso problema ma per quanto mi riguarda sono stati molto solleciti ,ho portato la raccomandata in concessionario piaggio,il giorno dopo ho portato la vespa e in 4 gg hanno fatto il lavoro!speriamo solo di non aver problemi in futuro e che la riparazione sia stata fatta con testa......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •