se vuoi sentirlo in moto anche se scarburato eccolo https://www.youtube.com/watch?v=N1ZCCZnNtO8
personalmente aprireil la testata e controllerei le condizioni,spesso l'alluminio del pistone fiorendo per l'umidità si dilata e si "salda" sul cilindro,se gira libero dai una pulita e richiudi,controlli l'olio aprendo il coperchio frizione e in caso dai un lavaggio con petrolio bianco o nafta e poi rabbocchi con un po di olio miscela senza additivi antislittamento,altrimenti impasti i dischi (che probabilmente sono tutti incollati e ancora in sughero)ultima cosa smonti il volano e controlli i fili,solo 1 bobina comanda l'accensione per cui se verifichi che sia in buone condizioni e pulisci leggermente la staffettina che permette di fare il contatto con la presa per la candela puoi richiurere,visto che hai aperto magari pulisci anche le puntine e controlla che dalla bobina di accensione il filo non sia interrotto fino alle puntine e al condensatore (il condensatore non strapazzarlo io riutilizzo ancora quello originale che ho dovuto rimontare perchè quello nuovo che avevo sostituito è saltato alla seconda accensione) a questo punto non ti resta che ripulire il carburatore,ma se ti accontenti di sentirlo sborbottare ti basta metterci un po di miscela dal foro candela e spedalare,sono motori molto semplici e se non sono bloccati non hanno grosse difficoltà a ripartire anche dopo 40-50 anni di fermo. La valutazione è molto variabile ma indicativamente un commerciante li propone dai 1000 ai 2000 a seconda del numero di serie,io personalmente quello del filmato l'ho contrattato per la cifra che vedi nel filmato,era partito da 600 e siamo arrivati a 350 perchè era un appassionato e ha avuto soddisfazione nel rivederlo in moto,se non ricordo male è un 7000 come numero di serie,mi spiace di non avere anche il filmato del 4000 che ho ma quello è già un po più malridotto e sono riuscito al massimo a fargli fare un paio di borbotii. Se non ti senti di volerlo aprire per guardarci dagli una spruzzata di wd40 e mettilo in un sacco ben chiuso in garage,non venderlo e resta in attesa di trovare un appassionato vicino a casa tua che ti dia una mano per provare a farlo girare ti darà molta più soddisfazione che ritrovarti con qualche soldo in più in tasca