Ciao a tutti ragazzi,
sto restaurando la mia vespa super e sto rimettendo i cavi ma ho qualche problema ovvero non so di preciso il passaggio e i giri cavi nel manubrio.
Vi elenco le mie domande.
1)Guardando dentro il manubrio dal fanale, i cavi freno ant e frizione che escono dal piantone vanno infilati nei tubi delle manopole o vanno fatti passare dietro e poi infilati nei tubi usando le rispettive aperture? Ho letto che quello che va passato dentro il tubo è quello del freno anteriore. La frizione esce dal piantone, passa dalla fessura dello sterzo e poi si collega alla leva
2)Il freno anteriore è corretto farlo passare dentro il tubo dello sterzo( insieme al cordino del contachilometri)...non vedo altra scelta...esce da sotto alla fine dello sterzo.
3) il cavo dell'acceleratore ha da una estremità una testina piccola e dall'altra nulla. Ho letto che la testina va nel carburatore e l'estremità libera va fissata con un morsetto nella sede del tubo
4)Per il due cavi del cambio una volta fissati come faccio a sapere come collegarli correttamente sul preselettore del cambio in maniera corretta alla rotazione del manubrio?
Grazie mille a tutti per l'aiuto..se avete delle foto mi fate un piacere.
Vi allego delle foto
20140502_195217_resized.jpg20140502_195224_resized.jpg