Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    Ciao a tutti ragazzi,
    sto restaurando la mia vespa super e sto rimettendo i cavi ma ho qualche problema ovvero non so di preciso il passaggio e i giri cavi nel manubrio.
    Vi elenco le mie domande.

    1)Guardando dentro il manubrio dal fanale, i cavi freno ant e frizione che escono dal piantone vanno infilati nei tubi delle manopole o vanno fatti passare dietro e poi infilati nei tubi usando le rispettive aperture? Ho letto che quello che va passato dentro il tubo è quello del freno anteriore. La frizione esce dal piantone, passa dalla fessura dello sterzo e poi si collega alla leva
    2)Il freno anteriore è corretto farlo passare dentro il tubo dello sterzo( insieme al cordino del contachilometri)...non vedo altra scelta...esce da sotto alla fine dello sterzo.
    3) il cavo dell'acceleratore ha da una estremità una testina piccola e dall'altra nulla. Ho letto che la testina va nel carburatore e l'estremità libera va fissata con un morsetto nella sede del tubo
    4)Per il due cavi del cambio una volta fissati come faccio a sapere come collegarli correttamente sul preselettore del cambio in maniera corretta alla rotazione del manubrio?

    Grazie mille a tutti per l'aiuto..se avete delle foto mi fate un piacere.
    Vi allego delle foto

    20140502_195217_resized.jpg20140502_195224_resized.jpg
    Ultima modifica di temp; 02-05-14 alle 23:27

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    Ciao,io non ho una super,ne ci ho mai lavorato,ma sto facendo la stessa cosa sul Px. quindi più o meno sarà la stessa cosa.

    dunque,
    cavo del freno.
    la guaina passa da dentro la forcella e per fare bene devi tirare fuori il cavo d acciaio, smonta la leva del freno,infili il cavo nella sua posizione passando dalla parte della leva,facendolo entrare nella guaina passa(il passaggio è da dentro il tubo)piano piano che infili il cavo accompagni la guaina nella sua posizione,prima di finire metti nell occhiello del cavo la leva,poi la rimonti con le sue rondelle.
    stesso discorso per il filo della frizione.
    poi fai il cavo del gas, quello lo fai passare sempre allo stesso metodo,e come hai detto ci va messo un morsetto nel tubo gas.questa regolazione la fai per ultima,a motore montato.
    anche il cavo del conta km lo fai per ultimo.

    i cavi delle marce vanno a sinistra.e usi sempre il cavo vecchio come guida ,li colleghi al manubrio,poi quando dovrai mettere le estremità nel selettore fai un po di prove.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    Occhio, che il cavo del contakm non deve uscire dalla fine del tubo della forcella, ma molto prima!!!
    Se guardi il tubo della forcella, poco oltre la staffa dove vengono montati il mollone e l'ammortizzatore, c'è un foro ovale. E' da lì che DEVE uscire il cavo del contakm.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    Prima di rispondenti inserisci una foto dalla zona contakm per vedere le guaine come escono dalle feritoie del telaio e se sono stati inseriti nel modo corretto.
    Ultima modifica di verel; 03-05-14 alle 06:41
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    Grazie a tutti per l'aiuto.
    Ad ogni modo vi metto le foto di quando l'ho smontata ...si vede poco perchè dentro era sudicio ma comunque sembra che il cavo della frizione non passa dentro il tubo mentre il freno anteriore si....boooo..
    Verel riesci a vedere le foto che ho messo prima?Per il contachilometri no problem, l'ho fatto uscire dal foro ovale della forcella. Dalla parte del manubrio invece viene su dritto e poi lo collegherò al contachilometri.
    Il freno anteriore invece esce dal basso, dal foro della forcella...corretto?
    Per sapere come collegare i fili delle marce dite di fare delle prove(quando avrò acceso il motore), come suggeriva il buon Gabriele:):)?
    Grazie mille...qui in basso le foto di com'era
    Allegato 142336Allegato 142337

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    Si certo, il cavo del freno anteriore esce dalla fine della forcella.
    Confermo che dentro al faro, il cavo dela frizione non deve entrare nel tubo ma deve andare nella parte esterna del manubrio e rientrare nel tubo del cambio da una feritoia nel tubo stesso per poi riuscire dal tubo ed andare nel suo alloggiamento vicino alla leva della frizione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    Grazie ancora Senatore sei stato molto utile....per come collegare i cavi marce sul selettore cosa mi consigli di provare?
    Altra domanda che non c'entra con i cavi...il cilindretto della serrauta(è quello corto) deve essere inserito con la molla?Il dubbio è perchè l'ha smontato il carrozziere e nn so com'era prima...la nuoca confezione ce l'ha ma nell'esploso del motore nn si vede la molla...Help please.
    Ciao ciao

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19
    Le foto che hai messo non riesco a vederle. Comunque rispondo ai tuoi punti posti al primo sms
    1)come ha detto senatore il cavo freno ant e frizione vanno all'interno dei due tubi del manubrio, solo il cavo del freno ant. esce dal tubo forcella (oltre il cavo conta km)
    2)si il cavo freno esce all'estremità opposta della forcella mentre il cavo conta km dal foro posto lateralmente della forcella
    3)la testina che dici è uguale a quella delle marce? Se si la inserisci all'interno della sede tubo dell'acceleratore e alla estremità opposta (che finisce dentro al carburatore) monti un morsetto e tagli il filo in eccesso.
    4)Per il cambio devi provare a montare perchè facendo cosi non possiamo sapere se le guaine le hai poste nel verso giusto. SAe invece sono corrette monti il cavo che comanda la prima nella sede più vicina al faro mentre il cavo 2,3 e 4 nell'altra sede.


    Citazione Originariamente Scritto da temp Visualizza Messaggio
    Grazie ancora Senatore sei stato molto utile....per come collegare i cavi marce sul selettore cosa mi consigli di provare?
    Altra domanda che non c'entra con i cavi...il cilindretto della serrauta(è quello corto) deve essere inserito con la molla?Il dubbio è perchè l'ha smontato il carrozziere e nn so com'era prima...la nuoca confezione ce l'ha ma nell'esploso del motore nn si vede la molla...Help please.
    Ciao ciao
    La molla va posta tra il telaio e il cilindretto, la molla serve a spingere all'esterno la serratura.
    Ultima modifica di senatore; 03-05-14 alle 16:11 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    io per le marce attacco indistintamente al manubrio,poi quando sono da collegare guardo muovendo il manubrio delle marce quali sono i fili giusti,e da li collego di conseguenza.
    ovviamente non mi ricordo mai il lato giusto sul selettore,quindi faccio delle prove. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: infilaggio cavi di comando vespa 125 super

    Ok grazie ancora x i consigli....i cavi sono ok ora...adesso devo cercarr di inserire in cilindretto...ma la molla deve essere libera o deve incastrarsi un po nel cilindretto? Il problema è che quando la inserisco si infila in una delle sedi e poi passa più il cilindretto. .secondo voi devo rimuovere la vernice in eccesso dentro la sede del cilindretto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •