Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 189

Discussione: polini 177 in c 60 anche per me

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Aggiornamento, ho optato per eliminare il dente dall'albero, detta in poche parole il tipo che doveva farmi i carter non ha tempo/voglia....
    Fasi dell'albero 115\57 bilanciato a ore 12, mancano le basette da sartana e gli spessori per la testa da drt, vediamo che ne esce....
    Per i rapporti, vado di 23\65 con quarta da 35.
    ciao.
    Pacio74

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento, ho optato per eliminare il dente dall'albero, detta in poche parole il tipo che doveva farmi i carter non ha tempo/voglia....
    Fasi dell'albero 115\57 bilanciato a ore 12, mancano le basette da sartana e gli spessori per la testa da drt, vediamo che ne esce....
    Per i rapporti, vado di 23\65 con quarta da 35.
    metti la quarta da 36 poi semmai cambi pignone alla primaria.....e dammi retta no!
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    metti la quarta da 36 poi semmai cambi pignone alla primaria.....e dammi retta no!
    Mi sa che ti do retta, volevo una quarta un pelo lunga, per viaggiare col motore a bassi giri in modo da non sovraccaricare il calore, se vedo che è corta il pignone da 24 cel'ho, ma mi allunga tutti i rapporti poi.....
    ciao.
    Pacio74

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Come fasatura direi che sei ok, non riesci a recuperare con la valvola i cinque gradi per arrivare a 120?

    Il cambio è a denti grossi?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    No no niente valvola, dovrei spolpare, l'albero vicino alla biella ma rischio di rimanere bloccato a 5 mm di basetta poi per via dell'incrocio, voglio poter alzare le fasi di qualche grado se serve senza incrociare. Cambio a denti grossi.
    ciao.
    Pacio74

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    arrivati gli spessori per la testa, ancora della basetta non se ne sa nulla ( sartanaaaaaaa ).....
    sulle basette drt ho riscontrato un piccolo problemino che ho gia comunicato a denis speriamo lo risolva, intanto 2 foto e vi espongo il problema.
    DSC_0564.jpgDSC_0565.jpgDSC_0566.jpgDSC_0567.jpg

    come vedete ho fatto delle boccole di centraggio e maggiorato l'o-ring di tenuta della testa, la basetta in due punti ai lati non copre totalmente la banda di tenuta, non e sicuro un problema ma quei 2mm farebbero davvero comodo secondo me.
    Ultima modifica di pacio74; 16-05-14 alle 14:49
    ciao.
    Pacio74

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    arrivati gli spessori per la testa, ancora della basetta non se ne sa nulla ( sartanaaaaaaa ).....
    sulle basette drt ho riscontrato un piccolo problemino che ho gia comunicato a denis speriamo lo risolva, intanto 2 foto e vi espongo il problema.
    DSC_0564.jpgDSC_0565.jpgDSC_0566.jpgDSC_0567.jpg

    come vedete ho fatto delle boccole di centraggio e maggiorato l'o-ring di tenuta della testa, la basetta in due punti ai lati non copre totalmente la banda di tenuta, non e sicuro un problema ma quei 2mm farebbero davvero comodo secondo me.
    Perché non hai preso una testa Pinasco e finita lì.....
    Avresti avuto tutte le testine che volevi da lavorate agevolmente utilizzando la filettatura della candela e montandola centrata su un bel torio....
    Addirittura hai carne per fare l'incasso che ti serve senza usare quelle guarnizioni che a me paiono orribili, inoltr5e con la guarnizione hai due piani con possibile fuga
    mentre invece con la sola testa il piano è uno solo, non so se mi sono spiegato bene...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Perché non hai preso una testa Pinasco e finita lì.....
    Avresti avuto tutte le testine che volevi da lavorate agevolmente utilizzando la filettatura della candela e montandola centrata su un bel torio....
    Addirittura hai carne per fare l'incasso che ti serve senza usare quelle guarnizioni che a me paiono orribili, inoltr5e con la guarnizione hai due piani con possibile fuga
    mentre invece con la sola testa il piano è uno solo, non so se mi sono spiegato bene...
    Chiarissimo felice, ma per ora sto buono cosi, sto risparmiando, ho già in cantiere un tsv, e se il tutto gira come penso presto lo prendo....
    ciao.
    Pacio74

  9. #34
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Qoto Felice. Appena posso prendo anche io la testa pinasco ( ma la devo lavorare o va bene così?)
    Oppure ...tsv... vedremo, ora no. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Qoto Felice. Appena posso prendo anche io la testa pinasco ( ma la devo lavorare o va bene così?)
    Oppure ...tsv... vedremo, ora no. ;)

    Ma non ti converrebbe vedere come va, prima di mettere in cantiere altri lavori?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ma non ti converrebbe vedere come va, prima di mettere in cantiere altri lavori?
    Infatti, conviene prima di tutto valutarne il rendimento e poi decidere, se tieni il polini una testa ben fatta ha senso, se prevedi un gt diverso tipo il parma son soldi buttati...
    ciao.
    Pacio74

  12. #37
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Si si,intendevo poi in questo modo. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #38
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    In ogni caso col parma, non sono soldi buttati... E' un allu, e rispetto al ghisa la differenza in affidabilità, durata fasce/pistone, silenziosità c'è... Poi ha anche i booster!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #39
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    In ogni caso col parma, non sono soldi buttati... E' un allu, e rispetto al ghisa la differenza in affidabilità, durata fasce/pistone, silenziosità c'è... Poi ha anche i booster!
    Nessuno ha detto che butti soldi se compri un parma.... Anzi
    Ultima modifica di pacio74; 18-05-14 alle 13:48
    ciao.
    Pacio74

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Aggiornamento, ho rimediato una basetta da un'amico da 4 mm da mettere alla base piu 2 guarnizioni da 0,5 in totale 5 mm scarsi ( con il serraggio un pelo la guarnizione presta) travasi un pelo sopra la testa del pistone, fasi da misurare credo 2 o 3 gradi oltre il polini di scatola, squish 1,9 con 2,5 mm di basetta in testa, eventualmente da rivedere per ridurre lo squish, incrocio aspirazione/travaso, meno 7 gradi.
    Che ne dite?
    ciao.
    Pacio74

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    arieccomi, prima rova su strada, qualche kilometro per farla assestare e via di gas, devo dire che le prime impressioni son positive, e aumentato notevolmente il tiro ai bassi ma comunque come mi aspettavo non da subito, fruibile i primi 2000 giri e poi cattivo, ma il problema che avevo prima purtroppo e rimasto li, cioe a 7500 giri muro.
    stavolta le fasi son giuste, non ce incrocio di travaso aspirazione, le fasi travaso e scarico sono circa a 122° 182° e all'aspirazione ho 115°+57°.
    squish 1,95mm , anticipo 21°\16° con ritardatore.
    o sono arrivato ai limiti del gt per come e stato lavorato lo scarico, o ce altro che mi sfugge...
    velocità finale 118 di gps, in pratica 4 kmh in piu rispetto a prima
    ciao.
    Pacio74

  17. #42
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    molto bene! quattro in più di velocità,ma il tiro è tuttaltra cosa,giusto?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Si si, decisamente piu
    ciao.
    Pacio74

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    3 giorni mordi e fuggi a settare cilindro e basette, varie, ultima configurazione ( la migliore ) basetta da 4mm sotto con travasi leggermente sopra il filo pistone al pmi fasi 120 travaso 180 scarico, spessore 2,2 mm tra testa e gt, squish 1,1mm, tira come una bestia da subito ma il grosso della coppia arriva sui 3000 giri, si alza di gas in prima, i rapporti del 200 sembrano addirittura corti, rimane il muro intorno ai 7800 che di sicuro e dovuto all'accensione, come me ne capita una sotto mano faccio altre prove
    122 di gps raggiunti devo dire in poca strada.
    Intanto provo come si comporta con pignone da 24.
    ciao.
    Pacio74

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    3 giorni mordi e fuggi a settare cilindro e basette, varie, ultima configurazione ( la migliore ) basetta da 4mm sotto con travasi leggermente sopra il filo pistone al pmi fasi 120 travaso 180 scarico, spessore 2,2 mm tra testa e gt, squish 1,1mm, tira come una bestia da subito ma il grosso della coppia arriva sui 3000 giri, si alza di gas in prima, i rapporti del 200 sembrano addirittura corti, rimane il muro intorno ai 7800 che di sicuro e dovuto all'accensione, come me ne capita una sotto mano faccio altre prove
    122 di gps raggiunti devo dire in poca strada.
    Intanto provo come si comporta con pignone da 24.
    prova con un ritardatore!

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    prova con un ritardatore!
    Ho gia su il ritardatore, gli 8500 li deve passare di defoult anche senza se tieni i 18 gradi di ritardo.
    ciao.
    Pacio74

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    DSC_0592.jpgDSC_0588.jpgDSC_0579.jpg


    e si va di parma.

    non che il polini vada male intendiamoci, e un gt che pur avendo 20 anni sulle spalle ( produzione ) sorprende sempre ed è buono in tutte le salze, ma purtroppo ha dei limiti che sono insuperabili.

    questo ragazzetto invece e tutto da scoprire, ben fatto direi, solo un pelo di bave sui travasi in canna ma niente di più, il pistone e un B , segno che non producono e vendono cosi a caso ma li controllano.
    pistone vertex, li adoro, sono i migliori secondo me, fatto bene lavorato pulitissimo e molto ben rifinito.
    configurazione attuale diciamo er rodare e vedere come va e la seguente:
    5mm di spessore alla base con fase di travaso a 120° e scarico a 170° squish 1,1 con spessore da 1,5 sopra, non ho ancora toccato lo scarico anche per via dello squish che sicuro aumenterò portandolo a 1,3\ 1,4mm .
    prime impressioni ottime, ha un tiro ai bassi allucinante, i 23\65 sembrano corti, molto reattivo , come sfiori il gas e subito pronto a qualsiasi regime, riprende bene a 30 kmh in quarta.
    adesso faccio il rodaggio come si deve e poi vi aggiorno
    ciao.
    Pacio74

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Con 170 gradi di scarico puoi mettere anche 1,1 sono pochi non serve. Già alzando lo scarico a 175 con 1,6 di squish la quarta con Megadella v4 la tira ad esplodere il fondo scala lo vedi di terza . 1,3 di squish lo metterei con 180 gradi di scarico. Ti parlo per esperienza personale con configurazioni che ho provato personalmente . Poi se vuoi farti le tue prove e' anche quello il bello[emoji1][emoji1]. Buon lavoro


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Con 170 gradi di scarico puoi mettere anche 1,1 sono pochi non serve. Già alzando lo scarico a 175 con 1,6 di squish la quarta con Megadella v4 la tira ad esplodere il fondo scala lo vedi di terza . 1,3 di squish lo metterei con 180 gradi di scarico. Ti parlo per esperienza personale con configurazioni che ho provato personalmente . Poi se vuoi farti le tue prove e' anche quello il bello[emoji1][emoji1]. Buon lavoro


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Si quoto, ma voglio farci un trattore con 24/65 e quarta lunga, penso non andrò oltre i 172 di scarico e 1,4 di squish, mi piace bello pronto e che spinga sotto, in config. Attuale si avvicina molto a un 200 come spunto ma sono troppo compresso secondo me...
    ciao.
    Pacio74

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Si allora ok . Dioende sempre da cosa vuoi ottenere certo. Con 24/65 in effetti credo devi stare un pelino basso di scarico. Se ti interessa un trattore ok ma se cerchi prestazioni da oltre 130 di GPs devi andare di 23-65 o 22-65 e sfruttare il mix coppia giri . Facci tsapere[emoji106][emoji106]che viene fuori.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •