Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 189

Discussione: polini 177 in c 60 anche per me

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Per me ci va anche di forza oltre 130 non solo di giri, vedremo...
    ciao.
    Pacio74

  2. #52
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Pacio una curiosità, anche il tuo cilindro Parmakit si infilava con pochissimo gioco nella sede carter?

  3. #53
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
    Pacio una curiosità, anche il tuo cilindro Parmakit si infilava con pochissimo gioco nella sede carter?
    Normale, come tutti i gt mi e sembrato...
    ciao.
    Pacio74

  4. #54
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Per me ci va anche di forza oltre 130 non solo di giri, vedremo...
    Ottimo!! Dai facci sapere che son curioso


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  5. #55
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Altra cosa, hai notato anche tu che lo spinotto del pistone entra nella sede con maggiore gioco rispetto al polini?
    Io con basetta da 4.9mm e 2 guarnizioni di rame fornite col kit mi ritrovo a 122/170. In testa ho spessori per 2,2mm, squish 1,5. A giorni spero di accenderlo.

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    E ma i problemi arrivano adesso, quando scalda picchia in testa, convinto del poco squish ho aggiunto 2 spessori da 0,20 in testa mi ritrovo con 1,5 di squish ma il tin tin metallico si manifesta ogni volta che cala lo sforzo del motore.
    Devo far prove...
    ciao.
    Pacio74

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    E ma i problemi arrivano adesso, quando scalda picchia in testa, convinto del poco squish ho aggiunto 2 spessori da 0,20 in testa mi ritrovo con 1,5 di squish ma il tin tin metallico si manifesta ogni volta che cala lo sforzo del motore.
    Devo far prove...
    Pacio sei troppo compresso con 1,5 di squish e scarico non toccato hai molta compressione
    abbandona l'idea dei 24/65
    alza lo scarico a 175-8 gradi e al limite metti i 23/65 e quarta da 35 andrai + forte ed il cilindro non picchia e non scalda.

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Pacio sei troppo compresso con 1,5 di squish e scarico non toccato hai molta compressione
    abbandona l'idea dei 24/65
    alza lo scarico a 175-8 gradi e al limite metti i 23/65 e quarta da 35 andrai + forte ed il cilindro non picchia e non scalda.
    quoto, infatti ho notato che il problema non si ovvia alzando lo squish, il time area che ce tra chiusura scarico e detonazione e troppo, comprime troppa roba insomma, per farlo andare cosi ci vuole uno squish di 1,9 almeno e i basi teli sei bel che giocati a sto punto.
    a conti fatti l'ideale sarebbe farlo in corsa 59.
    volevo star sotto i 175° di scarico pre privilegiare i bassi al massimo, comunque per ora sono bassino anche di travaso , circa 120°, qualcosa ancora posso salire con tranquillità, metterò 1 o 2 spessori aggiuntivi alla base del gt e vedo dove cado con le fasi, poi semmai se il problema persiste porto la sez. centrale dello scarico a 175°, qua da me son tutte colline con saliscendi e la ricerca dei bassi e quasi d'obbligo.
    so che la ricetta per farlo andare come si deve e 125 di travaso e 178 scarico ma perde reattività ai bassi, cosa che vorrei ridurre al limite.
    ciao.
    Pacio74

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    il polini dunque abbandonato????

    122 gps ed amen???

    mai avrei potuto passare ad altro motore senza aver prima segnato 125... dovessi riaprire cento volte! polini in c60 tutto basette in fin dei conti,,,, buono... ma si poteva fare meglio?

    Magari no... o forse sì.... se abbandoni non lo sapremo mai...

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Ti garantisco che già con 175 gradi di bassi ne hai a vagonate e superi i 130 di GPs .


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Con gli spessori alla base non risolvi , devi lasciare il cilindro tutto normale alla base senza rialzarlo, i travasi non devi alzarli devi alzare solo lo scarico e vedrai che ti impressioni, salirà con violenza di giri e bassi ne avrai a volontà.

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    quoto, infatti ho notato che il problema non si ovvia alzando lo squish, il time area che ce tra chiusura scarico e detonazione e troppo, comprime troppa roba insomma, per farlo andare cosi ci vuole uno squish di 1,9 almeno e i basi teli sei bel che giocati a sto punto.
    a conti fatti l'ideale sarebbe farlo in corsa 59.
    volevo star sotto i 175° di scarico pre privilegiare i bassi al massimo, comunque per ora sono bassino anche di travaso , circa 120°, qualcosa ancora posso salire con tranquillità, metterò 1 o 2 spessori aggiuntivi alla base del gt e vedo dove cado con le fasi, poi semmai se il problema persiste porto la sez. centrale dello scarico a 175°, qua da me son tutte colline con saliscendi e la ricerca dei bassi e quasi d'obbligo.
    so che la ricetta per farlo andare come si deve e 125 di travaso e 178 scarico ma perde reattività ai bassi, cosa che vorrei ridurre al limite.
    Io ti do un altro consiglio invece.....
    porta lo squisch a 1,2 e svuota la camera di combustione asportando materiale dall'interno della cupola scendendo a 10,5 di compressione.
    Aumentare lo squisc riduce la turbolenza specie ai bassi ed ai medi, perderesti coppia sotto per avere qualcosa in più sopra, lavorando come ti dico prendi 2 piccioni con una fava.
    Lo scarico lascialo originale è più che sufficiente per 8000 giri se lo scarico lavora bene....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #63
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Io ti do un altro consiglio invece.....
    porta lo squisch a 1,2 e svuota la camera di combustione asportando materiale dall'interno della cupola scendendo a 10,5 di compressione.
    Aumentare lo squisc riduce la turbolenza specie ai bassi ed ai medi, perderesti coppia sotto per avere qualcosa in più sopra, lavorando come ti dico prendi 2 piccioni con una fava.
    Lo scarico lascialo originale è più che sufficiente per 8000 giri se lo scarico lavora bene....
    No autogas non sono d'accordo perché Dall esperienza che mi sono fatto col corsa 60 il parmakit lavora da bestia oltre i 175 gradi fino a 180. Altrimenti e' un cilindro quasi come gli altri perché anche se alzi lo scarico ha forza per spingerti rapporti lunghi per un 177 te Trieste a tirare la quarta nonostante lo scarico alzato e una marmitta aperta. Con 170 gradi e 1,2 di squish sei troppo compresso non ha senso secondo me. Mi sono fatto questa idea. Sono 16000 km che ho sotto il motore fatto da mega e mi sono fatto un po' di idee su configurazioni. Ti faccio un esempio : con 175 gradi di scarico e squish su 1,6 ricordo che in due e carico di bagagli mi tirava la quarta nonostante i 23/65. Sembrava esplodere.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Boris, lui ha proposto di ridurre la cocmpressione , lavorando sulla cupola. Non ho sentito di nessuno che lo abbia fatto sul Parma, chi sperimenta? :D
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #65
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Boris, lui ha proposto di ridurre la cocmpressione , lavorando sulla cupola. Non ho sentito di nessuno che lo abbia fatto sul Parma, chi sperimenta? :D
    Io no[emoji16][emoji16][emoji16]!!! Avanti un altro!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  16. #66
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Circa 2 anni fa tentai questa cosa che ha detto pistone grippato sul mio motore con un nuovo parmakit, e cioè tenere lo squish basso lo scarico originale e scavare la cupola per ridurre il rapporto di compressione, lo feci a poco a poco ma alla fine il risultato non mi sembrò buono e tornai ad alzare un poco lo scarico e montai la testa originale, questa cosa fu sperimentata sul mio motore lml lamellare col motore px non lo provato a farlo.

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Secondo te si potrebbe provare a fare una cosa del genere a valvola, con fasi abbassate e rapportoni lunghi su carter px?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Ce sempre una via di mezzo no.....
    ciao.
    Pacio74

  19. #69
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Per ora provo ad alzare lo scarico di un paio di gradi senza alzare il gt, poi se il problema persiste decomprimo la testa come dice pistone, anche perché in questa condizioni scalda molto, il c.60 e compressioni elevate non vanno sempre daccordo, tenuto conto anche che il nuovo pistone non ha finestre di lavaggio che si indeboliscono ma aiuterebbero molto
    ciao.
    Pacio74

  20. #70
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Perchè non provi temporaneamente ad utilizzare la testa DRT con la medesima distanza di squish?
    Ho misurato il RC con squish 1,5 sono entrati 1,8 cc di olio per 11,4:1 in effetti è abbastanza altino.....
    Ultima modifica di edaiii; 10-06-14 alle 11:55 Motivo: integrazione al testo

  21. #71
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
    Perchè non provi temporaneamente ad utilizzare la testa DRT con la medesima distanza di squish?
    Ho misurato il RC con squish 1,5 sono entrati 1,8 cc di olio per 11,4:1 in effetti è abbastanza altino.....
    Purtroppo la testa del parma e ad incasso, quella drt risulterebbe sopra 2mm di squish
    ciao.
    Pacio74

  22. #72
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Senza spessori pensi sia oltre i 2mm?

  23. #73
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Con base da 4mm il pistone ha ancora margine prima di arrivare a filo gt al pms
    ciao.
    Pacio74

  24. #74
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Io con 5,3 mm sotto il cilindro mi ritrovo il pistone circa 7 decimi sotto il piano di appoggio della testata. Ovviamente lungo il perimetro.
    Ultima modifica di edaiii; 10-06-14 alle 13:03

  25. #75
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Circa 2 anni fa tentai questa cosa che ha detto pistone grippato sul mio motore con un nuovo parmakit, e cioè tenere lo squish basso lo scarico originale e scavare la cupola per ridurre il rapporto di compressione, lo feci a poco a poco ma alla fine il risultato non mi sembrò buono e tornai ad alzare un poco lo scarico e montai la testa originale, questa cosa fu sperimentata sul mio motore lml lamellare col motore px non lo provato a farlo.
    Mega tu hai 8un aspirazione lamellare non a valvola e questo potrebbe incidere parecchio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •