Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 189

Discussione: polini 177 in c 60 anche per me

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Aggiornamento, scarico alzato a 175, con 0,30 di basetta aggiunta, premetto che l'ho alzato anche di dremel 1mm e leggermente pelato anche ai lati circa 1mm totale, basetta in testa da 1,75 e ho pelato anche la banda di squish riducendola di 1,5 mm, squish 1,25 verso il centro e 0,85 a bordo testa, e migliorata sensibilmente nell'erogazione pronta al gas come prima ma piu copiosa sembra, purtroppo quando scalda sgassando anche in folle a un determinato regime si sentono 2 o 3 battiti metallici....
    ciao.
    Pacio74

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Mega tu hai 8un aspirazione lamellare non a valvola e questo potrebbe incidere parecchio.
    Certo , però di tsv in corsa 60 ne avevo fatti su base motori px a valvola e nessuno detonava, però avevo alzato lo scarico...

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento, scarico alzato a 175, con 0,30 di basetta aggiunta, premetto che l'ho alzato anche di dremel 1mm e leggermente pelato anche ai lati circa 1mm totale, basetta in testa da 1,75 e ho pelato anche la banda di squish riducendola di 1,5 mm, squish 1,25 verso il centro e 0,85 a bordo testa, e migliorata sensibilmente nell'erogazione pronta al gas come prima ma piu copiosa sembra, purtroppo quando scalda sgassando anche in folle a un determinato regime si sentono 2 o 3 battiti metallici....
    Oltre alla compressione controlla l'anticipo dello statore e che arrivi benzina a sufficienza, il parma ne vuole molto di + del polini
    come sei messo a getti?

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Oltre alla compressione controlla l'anticipo dello statore e che arrivi benzina a sufficienza, il parma ne vuole molto di + del polini
    come sei messo a getti?
    Anticipo a 18 come da manuale, ho tolto il ritardatore per aver letture piu reali, getti 160 be3 140 , con questa config il grey mi consigliò getto del minimo 60\160.
    Devo tarare il sensore della temperatura per capire quanto scalda, per ora segna 110 gradi quando ho i battiti ma non credo siano reali, la termocoppia l'ho avvitata sul foro centrale filettato della testa.
    ciao.
    Pacio74

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Anticipo a 18 come da manuale, ho tolto il ritardatore per aver letture piu reali, getti 160 be3 140 , con questa config il grey mi consigliò getto del minimo 60\160.
    Devo tarare il sensore della temperatura per capire quanto scalda, per ora segna 110 gradi quando ho i battiti ma non credo siano reali, la termocoppia l'ho avvitata sul foro centrale filettato della testa.
    Se hai il filtro t5 direi sono quelli i getti , se giri col cornetto sei magrissimo.

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Ho filtro t5 ma sto motore e molto ingordo, e la configurazione che avevo sul polini, adesso provo ad aumentare un pelo di massimo:

    Edit:

    Ho fatto prove con 150 e 155 di getto del massimo ma non tende a migliorare, ho notato solo un pelo di impigrimento hai bassi regimi.
    Ultima modifica di pacio74; 10-06-14 alle 21:24
    ciao.
    Pacio74

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Quanto aumenta l'rdc con l'aumento di corsa?
    Quel gt se ricordo bene e gia 11,3:1 in c 57 , e visto che segni di battito in testa non ce ne sono, vuol dire che si innescano delle preaccensioni...
    Quale buona anima mi rimette in mente la formuletta per il calcolo dell'rdc?
    ciao.
    Pacio74

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Quanto aumenta l'rdc con l'aumento di corsa?
    Quel gt se ricordo bene e gia 11,3:1 in c 57 , e visto che segni di battito in testa non ce ne sono, vuol dire che si innescano delle preaccensioni...
    Quale buona anima mi rimette in mente la formuletta per il calcolo dell'rdc?
    dai pacio che prendo appunti per il mio che tra un paio di annetti sarà finito

    RC = volume totale (compresa cupola) / volume cupola.
    quindi metti il pistone al PMS e butti olio, questo + il vol del tuo GT cioé (πr²h= 1.14*31.5²*60= 187cc)

    ora sta a te calcolare la tua "cupola"
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    A conti fatti su carta la cupola e 17cc, dunque sempre su carta sono intorno ai 12:1 direi troppi
    ciao.
    Pacio74

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me


    Dunque se quanto scritto e esatto a conti fatti ammesso che li ho fatti bene la testa e circa 17 come detto prima perciò ho rdc a 12, stasera amplio la camera di scoppio senza toccare ulteriormente la banda di squish.
    Vediamo, devo aumentarla almeno 2 cc
    ciao.
    Pacio74

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Dunque se quanto scritto e esatto a conti fatti ammesso che li ho fatti bene la testa e circa 17 come detto prima perciò ho rdc a 12, stasera amplio la camera di scoppio senza toccare ulteriormente la banda di squish.
    Vediamo, devo aumentarla almeno 2 cc
    sei sicuro dei conti?
    la testa fa 17 (almeno cosi avevo trovato)
    hai misurato il volume dato dallo squish?

    considera che hai circa 3,12 cc ogni mm di squish che vanno ad aumentare ulteriormente il RC
    ciao

    (ho verificato ed effettivamente ne hai tenuto conto....)
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    sei sicuro dei conti?
    la testa fa 17 (almeno cosi avevo trovato)
    hai misurato il volume dato dallo squish?

    considera che hai circa 3,12 cc ogni mm di squish che vanno ad aumentare ulteriormente il RC
    ciao

    (ho verificato ed effettivamente ne hai tenuto conto....)
    Orrore, la testa tiene 15cc adesso che ho aspottato 0,6 su tutta la cupola, prt cui sono ora intorno a 18, dunque 187+18@= 205:18=11,39 circa, direi che sono al limite massimo se non fosse che ancora picchietta anche se moltooo meno.
    ciao.
    Pacio74

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Orrore, la testa tiene 15cc adesso che ho aspottato 0,6 su tutta la cupola, prt cui sono ora intorno a 18, dunque 187+18@= 205:18=11,39 circa, direi che sono al limite massimo se non fosse che ancora picchietta anche se moltooo meno.
    io la avevo misurata a 17... ma magari mi ero sbagliato


    sei sicuro?
    quanro hai di squish?
    ciao

    edit leggi qui http://old.vesparesources.com/tuning...rmakit-vs.html

    sei sicuro di non aver misurato solo la cupola e non la banda di squish?

    il tuo calcolo é sbagliato, se hai 187+5.6+18/18 = 11.7 (altino)
    Ultima modifica di gian-GTR; 12-06-14 alle 14:36
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    io la avevo misurata a 17... ma magari mi ero sbagliato


    sei sicuro?
    quanro hai di squish?
    ciao

    edit leggi quihttp://old.vesparesources.com/tuning-largeframe/63257-testa-polini-vs-dr-vs-parmakit-vs.html

    sei sicuro di non aver misurato solo la cupola e non la banda di squish?

    il tuo calcolo é sbagliato, se hai 187+5.6+18/18 = 11.7 (altino)
    Di squish adesso ho 1,1 tieni conto che la testa incassa sul gt..
    Che valore è quel 5,6 ??
    I valori sono banda di squish compresa, tieni conto che ho anche ridotto la banda in precedenza
    Ultima modifica di pacio74; 12-06-14 alle 14:22
    ciao.
    Pacio74

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    se hai 1.1 5.6 é sbagliato devi fare 1.1*3.12 (volume ogni mm di cilindro) = 3.4

    quindi RC= (187+3.4+18 )/18 =11.58
    Ultima modifica di gian-GTR; 12-06-14 alle 14:37
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    se hai 1.1 5.6 é sbagliato devi fare 1.1*3.12 (volume ogni mm di cilindro) = 3.4

    quindi RC= (187+3.4+18 )/18 =11.58
    Sbagliato tu stavolta, la testa e 15+3,4=18,4 che sarebbe testa piu valore di squish 18.4+187:18.4= 11.16:1, credo che scendero intorno ai 10,8:1 in pratica intorno ai16 cc di testa
    Ultima modifica di pacio74; 12-06-14 alle 14:47
    ciao.
    Pacio74

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Sbagliato tu stavolta, la testa e 15+3,4=18,4 che sarebbe testa piu valore di squish 18.4+187:18.4= 11.16:1, credo che scendero intorno ai 10,8:1 in pratica intorno ai16 cc di testa
    aaaaahhhh ok credevo che tu avessi già scavato la testa a 18cc

    strano che io la testa l'avessi misurata a 17cc , mi saro sbagliato, da dire che ho la testa a candela centrale, ma non credo ci siano differenze

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #93
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Per avere un RC di 10,8:1 con alesaggio63mm e corsa 60 devono entrare col pistone al pms 1,9cm3 di liquido.
    Secondo me l'unico metodo attendibile, avendo il pistone bombato e squish divergente, è quello di montare la testa una volta portato il pistone al pms e col piano candela parallelo al suolo riempire fino al secondo/terzo filetto.

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
    Per avere un RC di 10,8:1 con alesaggio63mm e corsa 60 devono entrare col pistone al pms 1,9cm3 di liquido.
    Secondo me l'unico metodo attendibile, avendo il pistone bombato e squish divergente, è quello di montare la testa una volta portato il pistone al pms e col piano candela parallelo al suolo riempire fino al secondo/terzo filetto.
    Quoto, ma o mi metto la vespa attaccata al soffitto o scendo il motore, alternativa avendo un tornio e pelare la testa fino a quando il problema sparisce, in finale, anche se impreciso misurando a testa in mano, un metro di paragone cel'hai comumque.
    ciao.
    Pacio74

  20. #95
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Avendo la candela laterale non serve scendere il motore basta sganciare l'attacco ammortizzatore posteriore.
    Per calcolare velocemente il RC magari ti è comodo il link http://www.cronosprint.it/utility/fo...formulario.htm

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
    Avendo la candela laterale non serve scendere il motore basta sganciare l'attacco ammortizzatore posteriore.
    Per calcolare velocemente il RC magari ti è comodo il link http://www.cronosprint.it/utility/fo...formulario.htm
    Comunque aggiorno l'evoluzione dei progtessi, basetta da 5,2mm e 1,7mm in testa. Testa portata a 16cc, squish 1,1 getto del max 155 ma e tendente al grasso, diciamo che il suo e il 152, il battito e quasi sparito, si presenta solo sotto il quarto di gas ad andatura costante, dorvo ingrassare un pelo di minimo e sicuro risolvo, per cautela porterò lo squish sopra 1,2
    Ultima modifica di pacio74; 12-06-14 alle 23:20
    ciao.
    Pacio74

  22. #97
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    dai pacio che prendo appunti per il mio che tra un paio di annetti sarà finito

    RC = volume totale (compresa cupola) / volume cupola.
    quindi metti il pistone al PMS e butti olio, questo + il vol del tuo GT cioé (πr²h= 1.14*31.5²*60= 187cc)

    ora sta a te calcolare la tua "cupola"
    ciao
    Gian sei un furbetto, fai fare esperimenti agli altri per poi fare il tuo ......non si fa così

    Ogni motore è cosa a se, se nuoi mantenere squisc a 1,2 devi assolutamente scendere di compressione a 10,5 almeno e con candela centrale ....se hai una berretto di fantino devi aumentare lo squisc anche a 1,7 ma io non uso mai queste teste per motori da prestazioni.....solo per motori turistici e senza espansioni.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Comunque aggiorno l'evoluzione dei progtessi, basetta da 5,2mm e 1,7mm in testa. Testa portata a 16cc, squish 1,1 getto del max 155 ma e tendente al grasso, diciamo che il suo e il 152, il battito e quasi sparito, si presenta solo sotto il quarto di gas ad andatura costante, dorvo ingrassare un pelo di minimo e sicuro risolvo, per cautela porterò lo squish sopra 1,2
    Stai molto attento se batte così come dici io ridurrei la compressione svuotando ancora un po la cupola, arricchire troppo AUMENTA LA DETONAZIONE la motivazione è semplice, il motore aspira aria che è comprimibile e benzina nebulizzata che non è comprimibile, arricchendo aumenti la percentuale di materi incomprimibile per cui di conseguenza stai anche aumentando la comprssione.
    Svuota la testa elimini il difetto della detonazione e di sicuro guadagnerai da metà gas in su e in allungo.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #99
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gian sei un furbetto, fai fare esperimenti agli altri per poi fare il tuo ......non si fa così

    Ogni motore è cosa a se, se nuoi mantenere squisc a 1,2 devi assolutamente scendere di compressione a 10,5 almeno e con candela centrale ....se hai una berretto di fantino devi aumentare lo squisc anche a 1,7 ma io non uso mai queste teste per motori da prestazioni.....solo per motori turistici e senza espansioni.
    Con la mia lentezza penso che tutto il forum avrà finito 5 motori prima che io finisca il mio :D

    Comunque pacio ha la testa a candela laterale, ma a cupola centrale
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #100
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    vol del tuo GT cioé (πr²h= 1.14*31.5²*60= 187cc)
    Hanno cambiato il valore di pigreco?

    Ricordavo 3.14 o qualcosa del genere..

    Per semplificare i conti di solito per pigreco uso una approssimazione che e' 22/7. I valori di alesaggio e corsa andrebbero espressi in centimetri se si vuole un risultato in cc.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •