Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 189

Discussione: polini 177 in c 60 anche per me

  1. #126
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Rientrato adesso, giro di 20 km cosi configurato, squish 1,4 60\160 di minimo 2,5 giri di vite,160 be3 145, anticipo 15 gradi.
    con lo squish cosi alto 145 di max. e perfetta, candela scura ma ancora picchietta, penso che dovrò igrassare ancora al minimo.
    purtroppo non ho grtti piu grandi del minimo, perciò stop di 2/3 giorni per reperirli, comunque con uno squish cosi alto sotto ha perso gran parte del tiro che aveva prima, sembra il polini fin che non entra in coppia.
    ciao.
    Pacio74

  2. #127
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Ciao Pacio, non è che il cilindro scampana e ti sembra che batte in testa?

  3. #128
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Secondo me sarebbe da provare a trapiantare il cilindro 200 su blocco motore lml che ha il pacco lamellare orientato meglio.
    Molti amici miei che hanno provato il pacco piccolo lamellare tipo drt acme su carter px sono rimasti delusi, il valvola va + forte.
    Scusate per l'OT, Carmelo ho capito bene? Vorresti fare un 220cc 2t su carter LML lamellare e con mix?! Secondo me questa é un'idea sensazionale a prescindere dal tipo di tuning che uno predilige. Chissá se lo sbattimento del lavoro sui carter vale la pena peró... Dovresti aprirci un post D'accordissimo sulla resa dei pacchi drt, acme lml (e aggiungerei anche worb 5 e LTH ) per PX. -Fine OT

  4. #129
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Scusate per l'OT, Carmelo ho capito bene? Vorresti fare un 220cc 2t su carter LML lamellare e con mix?! Secondo me questa é un'idea sensazionale a prescindere dal tipo di tuning che uno predilige. Chissá se lo sbattimento del lavoro sui carter vale la pena peró... Dovresti aprirci un post D'accordissimo sulla resa dei pacchi drt, acme lml (e aggiungerei anche worb 5 e LTH ) per PX. -Fine OT
    Il motore che avevo comprato è di un px 200, quindi un classico a valvola.
    Però si potrebbe anche fare su base motore lml, si devono fare i nuovi fori dei prigionieri e barenare i carter, ce una ditta che fa questi lavori.
    Comunque mi hanno riferito che ce in arrivo fra non molto un kit 220 cc da mettere sui carter px 125-150 senza avere bisogno di spostare i prigionieri, si deve solo barenare, spero che gli facciano una alettatura simile ai 200 e una cuffia maggiorata dedicata, perché se lasciano il cilindro con quelle alette piccole non si va da nessuna parte.
    Per adesso non mi posso permettere di giocare coi motori o altre cose + urgenti a cui pensare, se potevo li facevo subito in entrambi i modi, materiale a casa ce ne a sufficienza.
    Ultima modifica di Mega; 14-06-14 alle 16:42

  5. #130
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Il motore che avevo comprato è di un px 200, quindi un classico a valvola.
    Però si potrebbe anche fare su base motore lml, si devono fare i nuovi fori dei prigionieri e barenare i carter, ce una ditta che fa questi lavori.
    Comunque mi hanno riferito che ce in arrivo fra non molto un kit 220 cc da mettere sui carter px 125-150 senza avere bisogno di spostare i prigionieri, si deve solo barenare, spero che gli facciano una alettatura simile ai 200 e una cuffia maggiorata dedicata, perché se lasciano il cilindro con quelle alette piccole non si va da nessuna parte.
    Per adesso non mi posso permettere di giocare coi motori o altre cose + urgenti a cui pensare, se potevo li facevo subito in entrambi i modi, materiale a casa ce ne a sufficienza.
    Sulle Lambrette si fanno giá da un po' i kit 200cc per carter piccoli era ora che li facessero anche per Vespa... comunque la cosa che piú mi piaceva era l'idea del 220 lamellare con mix, possibile solo su carter LML, a quel che so ancora mai sperimentata da nessuno. Ripeto a prescindere dalla resa o dal tipo di tuning che uno predilige sarebbe interessantissimo come progetto.
    Ultima modifica di Mod75; 14-06-14 alle 16:55

  6. #131
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Domanda, ma la polini il 200 allu. Non lo produce anche lammellato al cilindro?
    Viaggerebbe anche piu fresco cosa che non guasta su una large
    Ultima modifica di pacio74; 14-06-14 alle 17:21
    ciao.
    Pacio74

  7. #132
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Domanda, ma la polini il 200 allu. Non lo produce anche lammellato al cilindro?
    Viaggerebbe anche piu fresco cosa che non guasta su una large
    Ciao Pacio no l'unico lamellare al cilindro che esiste per large é l'M1xl per carter piccoli. Che io sappia.... ma quí sento novitá a raffica ormai...Malossi ha appena fatto uscire il nuovo 221 MHR con pistone monofascia e canna piú lunga che non necessita rifasature (sto seguendo il thread su GSF)...esce un cilindro al giorno ormai... tutto potrebbe accadere...

  8. #133
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    M1 xl, gran bel cilindro, peccato che sia troppo votato ai giri, cosa che il motore px non gradisce se abbinati a certe potenze.
    ciao.
    Pacio74

  9. #134
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    un lamellare al cilindro sulla Px significa avercvi un collettore con angolo di almeno 70°... o comunque il solito accrocco... questo ha determinato l'insuccesso di simili ammissioni... e già che con il 28 phb fa già abbastanza casino la PX... trionfo invece del carburo si che spazia dal 20 spaco al 26G Pinasco con mille varianti e oramai più pochi segreti....

    provare oggi un buon motore con un si carburato giusto è quasi imbarazzante... un tempo simili prestazioni non le si raggiungeva con carburi certamente migliori, ma... migliori sotto quale aspetto?????

    non certo estetico o di facilità di installazione e spesso di carburazione....

    in fin dei conti niente calza meglio di un SI su quei carter...

    poi se si vuole esagerare certo l'SI ha i suoi limiti... ma non più così limitativi direi... conetti, rialzi e getti a go-go...

    I c60 vanno bassi sotto e con basetta di rame sopra o battono in testa facili.... il rame costa caro, ma non così caro.... la moda del c60 imperversa.... seguirà quella del C 62 immagino... difficile invece prenda piede il lamellare per large a mio dire.... visto come vanno i valvola ben fatti...

    sì con carburo SI... oggi nel 2014 anche con quell'alieno piatto e strano.

  10. #135
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Chi sa come si calcola il rapporto del getto del minimo?
    ciao.
    Pacio74

  11. #136
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Freno aria / diametro getto. Minore e' il rapporto più grasso sei


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #137
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Freno aria / diametro getto. Minore e' il rapporto più grasso sei


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Correggimi se sbaglio, 160/60=2,66 se cosi e giusto, stesso rapporto lo ha il 45/120 ma come lo relaziono al carburatore?
    ciao.
    Pacio74

  13. #138
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    In che senso come lo relazioni ? Per quanto riguarda i due getti che citi il rapporto e' lo stesso ma potresti notare delle piccole diversità di erogazione perché più aria entra dal freno aria più l erogazione e' " appuntita". Ora non so spiegarti bene a parole però non è' proprio uguale mettere un 60/160 e un 45/120. Poi sono scuole di pensiero .. Soprattutto nelle elaborazioni non e' facile trovare pareri simili sulla carburazione . Io ad esempio sono pro freno aria 160 ed emulsionatore be3. Ma con alcune configurazioni ho carburato il minimo con un 60/180 ad esempio..


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #139
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    In che senso come lo relazioni ? Per quanto riguarda i due getti che citi il rapporto e' lo stesso ma potresti notare delle piccole diversità di erogazione perché più aria entra dal freno aria più l erogazione e' " appuntita". Ora non so spiegarti bene a parole però non è' proprio uguale mettere un 60/160 e un 45/120. Poi sono scuole di pensiero .. Soprattutto nelle elaborazioni non e' facile trovare pareri simili sulla carburazione . Io ad esempio sono pro freno aria 160 ed emulsionatore be3. Ma con alcune configurazioni ho carburato il minimo con un 60/180 ad esempio..


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    capito cosa vuoi dire, come lo relaziono al carburo, intendo dire che ogni getto influisce sul rapporto stechiometrico dellla carburazione, e ogni carburatore ( diametro ) ha di base una taratura piu o meno calcolata per la portata di aria che ha...
    e ovvio che un 45\120 pur avendo lo stesso rapporto di un 60\160 porta minor aria\benzina, e anche se questo getto lavora piu o meno fino ad 1\4 di gas, in pratica e la parte di carburazione chedevo affinare io da quanto lascia intendere il mio motore.
    ciao.
    Pacio74

  15. #140
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Ah ok ho capito ma non sono in grado di aiutarti . Io carburo a orecchio e manico e color di candela. E non ho mai grippato in vita mia e passo più tempo in strada che in garage [emoji6][emoji6].Se mi dici che carburo hai e che getti provo a darti un idea.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  16. #141
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Ah ok ho capito ma non sono in grado di aiutarti . Io carburo a orecchio e manico e color di candela. E non ho mai grippato in vita mia e passo più tempo in strada che in garage [emoji6][emoji6].Se mi dici che carburo hai e che getti provo a darti un idea.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    be in linea di massima la taratura la so e un si 24, ma i lavori che ho eseguito su questo carburatore lasciano ben poco di originale, e oltre questo sto scoprendo che il parmakit esige una piu accurata messa a punto rispetto al polini.

    il venturi e stato "alesato" 25,5x27 in tutta la sua lunghezza,strombato per quanto possibile lato filtro, i passaggi benzina sono stati maggiorati tutti , dall'innesto del tubo benzina al foro sul pozzetto che comunica con i getti, foro sul pozzetto da 2,5, tanti si trovano male a carburare, ma ho scoperto che lavora con getteria ridotta rispetto a quelli con foro normale.
    ciao.
    Pacio74

  17. #142
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    ho scoperto che lavora con getteria ridotta rispetto a quelli con foro normale.
    Questo non affatto un aspetto positivo, tutt'altro , vuol dire che i getti risentono di più la differenza di livello in vaschetta. Infatti il foro in vaschetta ha solo funzione di freno idrodinamico, visto che per la legge dei vasi comunicanti comunque il livello che hai in vaschetta lo hai anche sulle colonnine dei getti.

    Fai molta attenzione a questo discorso...
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 15-06-14 alle 21:23

  18. #143
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Hai detto bene ma la getteria ridotta riguarda solo il getto minimo meno il massimo. Dovresti provare ( con filtro t5) 48/160 vite minimo 1 e 1/2 da tutto avvitato 140 di getto massimo con freno aria 160 emulsionatore be3. Candela grado termico 8


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  19. #144
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Hai detto bene ma la getteria ridotta riguarda solo il getto minimo meno il massimo. Dovresti provare ( con filtro t5) 48/160 vite minimo 1 e 1/2 da tutto avvitato 140 di getto massimo con freno aria 160 emulsionatore be3. Candela grado termico 8


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ah dimenticavo questa carburazione solo perché hai allargato molto il buco del pozzetto.

    E poi un altra cosa importante: la ghigliottina quale hai messo? Hai lasciato quella piatta del carburatore G o hai messo quella ad unghiata del px 200? Se hai quella piatta occorre svitare almeno un altro giro la vite minimo per ingrassare


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  20. #145
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Questo non affatto un aspetto positivo, tutt'altro , vuol dire che i getti risentono di più la differenza di livello in vaschetta. Infatti il foro in vaschetta ha solo funzione di freno idrodinamico, visto che per la legge dei vasi comunicanti comunque il livello che hai in vaschetta lo hai anche sulle colonnine dei getti.

    Fai molta attenzione a questo discorso...
    giusto, infatti non ho maggiorato solo il foro del pozzetto ma tutto il circuito, a prove fatte ( fino ad ora col polini )al minimo non risente variazioni, mentre il getto del massimo e calato di 5 punti.
    nei 200 c60 però ho notato che e piu difficile affinare la carburazione, forse per via della maggior cubatura e di conseguenza maggior depressione.


    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Hai detto bene ma la getteria ridotta riguarda solo il getto minimo meno il massimo. Dovresti provare ( con filtro t5) 48/160 vite minimo 1 e 1/2 da tutto avvitato 140 di getto massimo con freno aria 160 emulsionatore be3. Candela grado termico 8


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    per ora sono messo cosi,ho filtro t5 intero con risavel home made,160 be3 150 al massimo e perfetta candela scura senza avvertire motore che trattiene se si viaggia a 1\2 gas, nel minimo ho 60\160 ma sembra magra viste le preaccensioni di cui son vittima, ho cercato getto 65\160 ma sembra non esistere o almeno non l'ho trovato sulla baia, sto cercando dei codoli calibrati in modo da potermeli fare su misura e prima di sprecare getti volevo farmi 2 conti ecco.
    Ultima modifica di pacio74; 15-06-14 alle 21:36
    ciao.
    Pacio74

  21. #146
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Ah dimenticavo questa carburazione solo perché hai allargato molto il buco del pozzetto.

    E poi un altra cosa importante: la ghigliottina quale hai messo? Hai lasciato quella piatta del carburatore G o hai messo quella ad unghiata del px 200? Se hai quella piatta occorre svitare almeno un altro giro la vite minimo per ingrassare


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    la ghigliottina ho quella con unghiata, con la piatta sono grasso.
    e quella con unghiata che smagrisce, con quella piatta devi smagrire
    Ultima modifica di pacio74; 15-06-14 alle 21:40
    ciao.
    Pacio74

  22. #147
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    La ghigliottina piatta ti ingrassa i medi ma ti smagrisce molto il minimo. Attenzione a questo dettaglio che non molti sanno. Ma le preaccensioni le hai in rilascio no? Non è che hai semplicemente il minimo regolato alto?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  23. #148
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    La ghigliottina piatta ti ingrassa i medi ma ti smagrisce molto il minimo. Attenzione a questo dettaglio che non molti sanno. Ma le preaccensioni le hai in rilascio no? Non è che hai semplicemente il minimo regolato alto?


    Sent from my iPhone using Tapatalk



    no le preaccensioni le ho a 1\4 di gas a regime costante, le si avvertono molto piu accentuate se faccio salire il motore in folle a 1\4 di gas intorno ai 4000 giri,
    Ultima modifica di pacio74; 15-06-14 alle 21:53
    ciao.
    Pacio74

  24. #149
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Ragazzi chi mi dice dove trovare dei codoli per alesare i getti ha una birra pagata...
    ciao.
    Pacio74

  25. #150
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: polini 177 in c 60 anche per me

    Negozi forniture caldaie/macchine gas - Ferramenta ben fornite o ebay tipo ALESATORI SERIE 12PZ X PULIZIA UGELLI CUCINE ETC.. | eBay
    Anche questo è utile ATTREZZO MISURA / PULISCI GETTI / UGELLI CARBURATORE 0586 | eBay

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •