Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    Ciao a tutti,
    vi faccio un piccolo preambolo così il quadro sarà più chiaro.
    ho portato la vespa da un nuovo meccanico perché quello precedente mi aveva montato male il gruppo è rovinato i prigionieri, avevo una forte aspirazione dalla testa che mi faceva scoppiettare in rilascio, spegnere la vespa, perdere di compressione ecc.
    il meccanico nuovo mi ha montato tutto come si deve, mi ha accorciato il tubo della benzina e mi ha cambiato anche la candela e sono partito da Napoli verso Roma (che spettacolo!).
    la vespa é andata benissimo, il minimo era perfetto, non avvertivo alcun vuoto di carburazione e mi sono tornati alla mente i tempi in cui andavo in giro con la rush da adolescente, la vespa era bella briosa e scattante, senza incertezze mi sono divertito tanto ed ho viaggiato a massimo 70km/h, anche perché era la velocità che raggiungeva con l'acceleratore a 3/4 abbondanti. Ogni tanto mi fermavo per un caffè, per fare il pieno o per sgranchirmi (4-5 volte in totale).
    dopo circa 160-170 km ho sentito un lievissimo borbottio di ingolfamento quando scendevo ai bassi regimi, vi assicuro quasi impercettibile però ho accostato e la vespa ha cominciato a salire di giri in maniera notevole, ho tolto le chiavi ed é rimasta in moto, credo per autocombustione. Ho messo la prima, tirato il freno e l'ho fatta spegnere.
    subito dopo l'ho rimessa in moto senza problemi, l'ho spenta e riaccesa un paio di volte ed ho continuato per gli ultimi 30-40 km ma la vespa mi sembra da allora un pochino ingolfata ed ai semafori tende a spegnersi.
    oggi ho alzato di un pelino il minimo, quasi impercettibilmente, ma mi sembra comunque un po' sporca, ingolfata.
    secondo voi che può essere?
    cosa é successo quando é salita di giri da sola? Avrò preso una scaldata? E l'autocombustione?
    infine, pensate che questo lieve ingolfamento possa essere la carburazione da ritoccare, il carburatore sporco (ho il serbatoio con un po' di residui ma ho fatto il pieno appena arrivavo a mezzo serbatoio) oppure è qualcosa di più grave che sta per saltare fuori?
    grazie a tutti,siete sempre molto utili.
    la mia vespa é una px150 arcobaleno con mix.
    ciao,
    raffaele
    Ultima modifica di Peppetressette; 06-05-14 alle 20:32

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    ciao, non vorrei malaugurarti nulla, ma se è salita improvvisamente di giri è perchè aspirava aria da qualche parte, fai due prove, guarda la candela, e prova a mettere in moto, poi fai un giro.
    a questo punto tira l'aria, la vespa è calda e si dovrebbe spegnere, oppure se è troppo magra rimane accesa, e se l'aria è tirata per 1/4 1/2 gira meglio, se la vespa rimane accesa tirando l'aria, portala di nuovo dal meccanico, d'altra parte dovresti avere una garanzia
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    L'autocombustione mi sembra davvero strana e non ti so aiutare; per la salita di giri può capitare, basta che si intasino per un attimo i getti oppure che ci sia una bolla d'aria nel tubo benzina. Se dopo è ripartita regolarmente e va bene non me ne preoccuperei tanto. La verifica della candela però la farei, e per il borbottio prova a lavorare un po' con la vite dietro per vedere se va meglio, naturalmente a motore ben caldo e ricordandoti che se avviti smagrisci e se sviti ingrassi.

  4. #4
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    L'autocombustione mi sembra davvero strana e non ti so aiutare; per la salita di giri può capitare, basta che si intasino per un attimo i getti oppure che ci sia una bolla d'aria nel tubo benzina. Se dopo è ripartita regolarmente e va bene non me ne preoccuperei tanto. La verifica della candela però la farei, e per il borbottio prova a lavorare un po' con la vite dietro per vedere se va meglio, naturalmente a motore ben caldo e ricordandoti che se avviti smagrisci e se sviti ingrassi.
    Ok grazie!

  5. #5
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    L'autocombustione mi sembra davvero strana e non ti so aiutare; per la salita di giri può capitare, basta che si intasino per un attimo i getti oppure che ci sia una bolla d'aria nel tubo benzina. Se dopo è ripartita regolarmente e va bene non me ne preoccuperei tanto. La verifica della candela però la farei, e per il borbottio prova a lavorare un po' con la vite dietro per vedere se va meglio, naturalmente a motore ben caldo e ricordandoti che se avviti smagrisci e se sviti ingrassi.
    piccolo dubbio: il carburatore monta la vite dell'aria che va regolata con la chiave da 8, non col cacciavite, vale comunque la regola che se svito ingrasso?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    Citazione Originariamente Scritto da Peppetressette Visualizza Messaggio
    piccolo dubbio: il carburatore monta la vite dell'aria che va regolata con la chiave da 8, non col cacciavite, vale comunque la regola che se svito ingrasso?
    la chiave è da 7... sì la regola è la stessa

  7. #7
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    Ciao a tutti,
    stamattina ho fatto una bella tirata di un paio di km con vespa già calda, tirato la frizione, spento la vespa, accostato e smontato la candela, che ve ne pare?non mi sembra andare male, regge anche il minimo!
    è una Champion piaggio P82M con 250km.
    ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Peppetressette; 10-05-14 alle 07:36

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    Se il problema si ripresenta sostituisci spillo e galleggiante

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista L'avatar di Peppetressette
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Non mantiene il minimo in rilascio ed imbratta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Se il problema si ripresenta sostituisci spillo e galleggiante

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
    Il galleggiante lo avevo controllato, non imbarca e lo spillo é intatto, non si incanta.
    grazie del consiglio!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •