Questo week end ho rimontato il mio motore passato per le amorevoli cure del mio meccanico.
Abbiamo cambiato i rapporti (pignone da 24 drt su 65 originale e quarta corta), l'albero (c59 drt con spalla tagliata 19 mm), lavorato la valvola, allargata ed allungata per atrivare ad una fase di aspirazione 125/70 e raccordata al collettore scootrs del mio vhst 28, nuovi dischi frizione, nuovi cuscinetti. Marmitta avevo gia sip road e volano 2,5 kg.
Aumentato il getto max del carburo di due punti ho acceso tutto e provato. Rispetto a prima la vespa va che e' un missile...nonostante la primaria allungata le marce sembrano piu corte di prima; ora la quarta la tira bene (prima faticava a salire di giri), tanto da farmi pensare che avrei potuto tranquillamente lasciare la quarta originale da 35...echospro me l'aveva detto. Ho tirato solo un momento la quarta, senza esagerare dato che e' tutto nuovo tranne il gt, il contakm e' arrivato subito a fondoscala ed il gps segnava 70,4 miglia (Circa 113 km)...mooolto meglio di prima, soprattutto nella rapidita a salire.
Ora pero' ho due problemi: la vespa va benissimo, ma ogni tanto si spegne, come se scaldassi o finissi la benza. Mi fermo, aspetto un po, e riparte. Non si tratta di scaldate perche lo fa anche a freddo. Ho controllato la scintilla, e' scarsissima, quando si ferma sembra essere del tutto assente...mi sa che dopo 7 anni di onorato servizio la ceab mi ha mollato. Domani arriva quella nuova, vedremo se era lei.
Il secondo: in partenza, lasciando la frizione, strappa, si sentr un rumore di sfregamento metallico e la frizione stacca in modo brusco. Il problema e' leggermente migliorato con i pochi km che ho fatto, e a caldo sembra sparire. E' solo un problema di assestamento dei dischi o altro? Il meccanico mi ha detto che ha messo olio sintetico, ma ci andrebbe del minerale che pero' non aveva, potrebbe essere anche questo?