Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: nuovo motore, nuovi problemi...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    28
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    nuovo motore, nuovi problemi...

    allora, per la scintilla controlla lo statore col tester, misura su ohm tra il filo verde e il bianco che vanno alla centralina, li stacchi e misuri. Dovresti trovare tra gli 800 e i 1100 ohm.
    per la frizione cambia subito l'olio, anche la mia col 10W40 strappava, poi ho messo un Motul transoil per frizioni a bagno, che è un 10W40, ma non ha addittivi dannosi per la frizione rinforzato con basi estere e mantiene la viscosità del SAE 30
    ciao ;)
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    allora, per la scintilla controlla lo statore col tester, misura su ohm tra il filo verde e il bianco che vanno alla centralina, li stacchi e misuri. Dovresti trovare tra gli 800 e i 1100 ohm.
    per la frizione cambia subito l'olio, anche la mia col 10W40 strappava, poi ho messo un Motul transoil per frizioni a bagno, che è un 10W40, ma non ha addittivi dannosi per la frizione rinforzato con basi estere e mantiene la viscosità del SAE 30
    ciao ;)
    ...la mia rally non ha fili bianchi alla centralina, solo verde, blu e rosso. Cmq prima di rimontare il tutto ho controllato i valori dei cavi in uscita a massa come consigliato nella guida su vr, ed erano tutti perfetti nei parametri.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    di solito quando si spengono e poi dopo un po' si riaccendono significa che c'è qualche componente elettrico che si surriscalda; io partirei provando un'altra centralina, se così non sistemassi passerei alle bobine dello statore.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    ...intanto un problema sembra risolto...oggi ho sostituito l'olio motore e la frizione sembra funzionare meglio. Non ho trovato l'sae30, soltanto 10w40 unigrado basico (ce n'era uno antislittamento, ho preso quello da meno, mi pare di avere capjto che peggio e', meglio va...). Appena partito ha strattonato e sferragliato come sempre, poi, dopo un paio di km, mi sono fermato e ripartito diverse volte: la frizione ora sembra andare bene, non si sente piu alcun rumore e stacca in modo regolare, senza strattoni
    Finito il giro di prova, 4 o 5 km, sono rientrato e la vespa si e' spenta davanti al cancello...non ho provato, ma so che ripartirebbe...domani arriva la centralina, vedremo se sono fortunato e posso godermi la vespa...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •