Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: nuovo motore, nuovi problemi...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ma come cacchio ha fatto a staccarsi una ruota?
    guarda gluglu, io in poco più di 600KM ho smontato il motore 2 volte, e in entrambe le volte ho trovato il bullone del tamburo lento che si svitava a mano. per fortuna c'è il fermo, ma non ho capito coma faccia a svitarsi dato che specialmente la seconda volta lo avevo stretto forte e cercato di mettere la linguetta in un foro che gli desse meno spazio possibile per iniziare a svitarsi. non so come faccia. non so quale è il suo caso, però anche io quando la uso non sto più molto tranquillo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Si ma NON è una roba normale, ci deve essere una causa ed una soluzione.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Guardate, l'unica cosa che posso dirvi e' che mancava la copiglia che blocca il dado, pero' il dado lo avevo stretto a morte....o almeno pensavo...
    Un altro aspetto e' lo spessore tra dado e tamburo: rimontanfo il motore e' avanzata una rondellona bella spessa che il meccanico non riusciva a ricordare dove andava, escluso il motore l'abbiamo piazzata, appunto, tra il tamburo ed il dado posteriore, quello dovrebbe essere il suo posto, era l'unico dove ci stava precisa e, soprattutto, la stessa rondella, solo un po piu sottile, era pure all'anteriore.
    Ultimo aspetto: tempo fa, prima di riaprire il motore mi ero ritrovato con la ruota posteriore lenta, ma quella volta me n'ero accorto, ed anchenin quel caso ero senza copiglia, poi l'ho stretta e messo la copiglia non ho avuto problemi. Stavolta la copiglia non c'era perche al mio paese nn la trovo, devo aspettare di andare almeno a vt...possibile che dipenda solo da quello?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    L'aspetto positivo, quasi comico visto il rischio che ho corso a strisciare sul carter per almeno 100 mt, e' che ne io ne la vespa ci siamo fatti nulla...di me sono sicuro, ovviamente, non sono caduto, anche se ci sono andato mooolto vicino, la vespa invece la porto stamattina al meccanico per verificare, ma a prima vista sembra non avere nulla...il carter e', ovviamente, strisciatovicino al tappo di scarico, pero' ha tenuto benissimo, non ci sono perdite, e l'abrasione, leggrra, si vede solo piegandosi sotto la vespa. Si e'soltanto staccato il tirante del freno posteriore, ma l' ho ritrovato, non sembra rotto, ed il coprimozzo, ovviamente, e' un po accartocciato. Quando mi sono fermato la vespa era accesa, avevo la frizione tirata e mentre la tenevo dritta ho messo pure in folle senza neanche accorgermi, la ruota staccata e' rimasta sotto la chiappa sinistra, quella sicuramente e' da buttare...

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Questo dado è destro e la ruota gira in senso antiorario, quindi tende a svitarsi per cui la coppiglia, che ha una misura balorda di 2,5 mm, è fondamentale!
    Piuttosto che senza, in tamponamento, ci sta un chiodo!

    Lestratto, un calcio negli zebedei al tuo "meccanico" daglielo lo stesso perchè stavolta ti è andata di lusso!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    Guardate, l'unica cosa che posso dirvi e' che mancava la copiglia che blocca il dado, pero' il dado lo avevo stretto a morte....o almeno pensavo...
    Un altro aspetto e' lo spessore tra dado e tamburo: rimontanfo il motore e' avanzata una rondellona bella spessa che il meccanico non riusciva a ricordare dove andava, escluso il motore l'abbiamo piazzata, appunto, tra il tamburo ed il dado posteriore, quello dovrebbe essere il suo posto, era l'unico dove ci stava precisa e, soprattutto, la stessa rondella, solo un po piu sottile, era pure all'anteriore.
    Ultimo aspetto: tempo fa, prima di riaprire il motore mi ero ritrovato con la ruota posteriore lenta, ma quella volta me n'ero accorto, ed anchenin quel caso ero senza copiglia, poi l'ho stretta e messo la copiglia non ho avuto problemi. Stavolta la copiglia non c'era perche al mio paese nn la trovo, devo aspettare di andare almeno a vt...possibile che dipenda solo da quello?
    Al posto della coppiglia puoi usare un chiodo del 6 o del 8, ora non ricordo bene quale ci vada, ma ci va tranquillo. Io li usavo spesso perchè avevo lo stesso problema tuo nel reperirle.

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Lestratto e one101one ma voi quando rimontate il mozzo posteriore il dado le mettete nuovo o ricicciate quello vecchio?
    Scusate ma ho letto solo ora questa discussione, chi mi ha insegnato a fare manutenzione alla vespa ( vecchio meccanico piaggio per oltre 60 anni ) mi ha sempre imposto di cambiare il dado in quanto essendo soggetto a forti sollecitazioni una volta svitato non tiene più. Inizialmente non gli avevo creduto ma una volta appena traferitomi a Verona ho fatto fare la sostituzione delle ganasce posteriori ad un locale, non avendo tempo per farlo personalmente, fatti pochi kilometri la vespa ha iniziato ad essere instabile in curva, mi fermo e trovo la ruota posteriore ballerina........ non aveva sostituito il dado e questo non aveva tenuto. Questo pezzo costa da 60 cent ad 1 € a seconda dell'onestà del ricambista, vale la pena rischiare la nostra sicurezza?
    Francesco

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Mai cambiato. La coppiglia la sostituisco sempre, quella si, e mi assicuro che sia ben messa, ma il dado mai cambiato. Comunque grazie per la nota, la cambierò, tanto male non fa...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    113 per un 210 sono una velocità modesta... sotto i 120 gps a mio dire sono motori sbagliati... quella della ruota dice tutto del tuo meccanico... non hai avuto danni seri per fortuna ne te né la tua vespa, ma fossi in te la fermerei riaprirei tutto e la porterei a vedere ad uno che ci capisce davvero---

    ti comunico inoltre che hai il parastrappi andato molto probabilmente, se lo hai invece sostituito urge verifica della frizione, le frizioni non strappano così e il pagliativo del 10-40 è un ripiego... il SAE 30 unigrado dice sempre la verità, se strappa strappa, inutile ubriacarla di multigrado per auto risolve solo falsamente....

    113.... li fa un 130 polini small con il 19 E LA SILURO.... con quel pignone e corsa 60 DOVREBBE ANDARE COSì a momenti CON IL CILINDRO 200 ORIGINALE la tua Rally!

    Una Rally merita di meglio.... soprattutto ammo e gomme mi raccomando.... settali per bene.. ah! Già ora ti diranno che gli ammo originali non sono migliorabili!!! Butta anche tu soldi sui gas allora... e poi butta schiena e telaio...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: nuovo motore, nuovi problemi...

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Si ma NON è una roba normale, ci deve essere una causa ed una soluzione.
    Dici bene, ma ancora non ho trovato ne l'una ne l'altra...:-D
    Percaso ci va una rondella alettata? Perchè io ho solo una rondellona molto spessa e basta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •