Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vespa P 200 E del 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    lucca
    Età
    57
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa P 200 E del 1982

    Ciao sono nuovo del forum e questo è il mio secondo post dopo quello di presentazione, ho necessità di un consiglio.

    A Milano uso un P 200 E con miscelatore, è tutto originale e non mi ha mai dato problemi. Lo uso tutti i santi giorni ed è affidabile ma nello scatto è un poco pigro.

    Ora devo fare cambiare crocera e parastrappi in quanto a 60.000 km ci sta che si sia un poco usurata la vecchia vespa.

    Ho intervistato due meccanici; uno è un autorizzato Piaggio dalle parti dei primi numeri di Buenos Aires mentre il secondo è un restauratore che sta all’ombra del grattacielo dell’Unicredit.

    Tutti e due mi hanno detto che si deve smontare il motore ed aprirlo per poi aggiustare il tutto e tutti e due parlano di 600/700 euro che non sono bruscolini.

    Ora visto che farò questo lavorone mi ha punto la vaghezza di mettere un po’ di sprint al vespone ma quello che vorrei fare è un’operazione non estrema, che non comprometta la affidabilità e che sia pronta senza adattamenti strani.

    Avrei pensato al 215 Pinasco e lo vorrei accompagnare con una bella espansione, lascerei il carburatore originale.

    Cosa ne pensate? Ci tiro fuori qualche cavallo in più in modo da lasciare al semaforo gli orridi plasticoni o devo cambiare anche qualche rapporto di modo da avere un prima seconda che mi dia soddisfazione? La frizione la lascio originale?

    Scusate se sono poco tecnico ma di meccanica capisco poco o niente… grazie, ciao.

    Michele

    PS: l’espansione la vorrei discreta alla vista ma non alle orecchie. Ossia non mi piacciono cromate, bianche o con minacciose targhette

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12
    Ciao, puoi montare il 215, io metterei una megadella e allungherei un po'i rapporti, se no avresti una ripresa bruciante, ma un allungo scarso.
    Ciao
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    lucca
    Età
    57
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa P 200 E del 1982

    Ciao, grazie ma cosa è una megadella?

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa P 200 E del 1982

    azz... se trovi pigro il 200 non ti consiglio di provare a guidare un faro basso... ti addormenteresti!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P 200 E del 1982

    Gia' che apri e' consigliabile una bella revisione di cuscinetti e paraoli,lascia stare le espansione a meno che non vuoi fare un motorone ma non mi pare, metti una sip road o la nuova pinasco touring, cilindro polini in al , raccordi dei carter col cilindro e una buona carburata, frizione rinforzata.Mantenendo l'albero originale probabilmente non andra' velocissima, ma ai semafori i plasticoni li bruci in ripresa garantito.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespa P 200 E del 1982

    Ciao Doncarlo, permettimi una domanda per curiosità: quelle 600/700 euro che hai indicato, si riferiscono a quali lavori sul motore? Cosa faranno esattamente alla tua Vespa per quella cifra?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •