Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Pinasco 177 Alu Grippato

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Angry Pinasco 177 Alu Grippato

    Ciao a tutti,

    Tempo fa ho dovuto rimontare il motore della mia Vespa PX del 1986 per la rottura del paraolio lato frizione. Dal rimontaggio, avrò fatto si e no 30 KM e il mio Pinasco 177 alluminio ha preso una scaldata e la vespa non è più ripartita.
    Ma cosa può essere successo? Non ho fatto modifiche di configurazione e ci andavo in giro dal 2008.
    Siccome non sono un esparto, non so se almeno il cilindro è salvabile, dato che il pistone si vede che è messo male.
    Invio qualche foto in modo che possiate darci un occhio:

    20140509_195244.jpg20140509_195303.jpg20140509_195421.jpg20140509_195628.jpg20140509_195711.jpg

    Vi ringrazio per qualsiasi consiglio mi possiate dare.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    La cromatura sembra esserci ancora tutta.Te la dovresti cavare con una lappatura alla canna ed un pistone nuovo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    La cromatura sembra esserci ancora tutta.Te la dovresti cavare con una lappatura alla canna ed un pistone nuovo.
    quoto, ma cerca di capire cosa è successo.

    io a vedere la grippata che è su tutta la canna ho il dubbio che tu abbia girato senza olio.....


    posta un po più di foto

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Infatti non riesco a capire, come si fa a grippare dopo 30 Km? Per il resto, l'albero sembra girare bene e il carburatore è a posto. Non ho nemmeno cambiato le fasce elastiche dato che le avevo sostituite nel 2011 (avevo restaurato il motore). Aggiungo solo una cosa: quando ho realizzato di avere preso una scaldata, ho provato diverse volte a farla ripartire e sono andato col mio peso sulla pedivella che faticava a scendere. non vorrei aver peggiorato ulteriormente la situazione.
    Scusa la domanda, ma dove si fa la lappatura del cilindro?
    Aggiungo qualche foto e grazie per l'aiuto.

    20140509_214948.jpg20140509_215009.jpg20140509_215026.jpg20140509_215041.jpg20140509_215105.jpg
    Ultima modifica di iceshadow; 09-05-14 alle 21:06

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Quoto psyco è recuperabile anche secondo me.ma devi capire cosa è successo però


    Sent from my M.P. Superturbo

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Quoto chi ti consiglia di lucidare la canna (lappatura) e cambiare il pistone ..... oppure tenta di recuperarlo con una telata al mantello segnandolo ad XXX, ma è un tentativo sia chiaro!

    Quoto chi ha detto che sei andato senza olio. Hai il mix?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Quoto psyco è recuperabile anche secondo me.ma devi capire cosa è successo però


    Sent from my M.P. Superturbo
    Cosa posso verificare senza aprire di nuovo I carter?
    A parte questo problema non sembrava andasse male, tra l'altro ha passato la revisione 10 km prima di grippare (magari anche il fatto che l'hanno fatta andare molto su di giri per alcuni minuti ha influito)

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quoto chi ti consiglia di lucidare la canna (lappatura) e cambiare il pistone ..... oppure tenta di recuperarlo con una telata al mantello segnandolo ad XXX, ma è un tentativo sia chiaro!

    Quoto chi ha detto che sei andato senza olio. Hai il mix?


    Gg
    No, non ho il mix e faccio sempre 5 litri di benzina con 100 di olio. continuo a chiedermi se nella fretta non ho messo l'olio, ma sarebbe davvero strano, ho la vespa dal 1999 e non ho mai fatto una cavolata del genere. Suppongo che tutto sia possibile.
    Ultima modifica di senatore; 24-05-14 alle 17:31 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Non credo che la revisione abbia inciso.se teneva il minimo bene e non rimaneva accelerata possiamo escludere trafilamenti a meno che non si sia sfracellato di colpo un paraolio,ma è remota come possibilità.


    Sent from my M.P. Superturbo

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Non credo che la revisione abbia inciso.se teneva il minimo bene e non rimaneva accelerata possiamo escludere trafilamenti a meno che non si sia sfracellato di colpo un paraolio,ma è remota come possibilità.


    Sent from my M.P. Superturbo
    Confermo, dal cambio del paraolio ha fatto appunto quei 30 km. E non faceva fumo nemmeno prima di grippare, anzi non faceva fumo per nulla, nemmeno da fredda.
    Col pistone nuovo conviene che cambio le fasce elastiche o posso riutilizzare quelle che ho?
    Facevo due conti: pistone nuovo € 55, le fasce € 30 circa, la lappatura costerà 50-60 € (Se sono fortunato). Alla fine un Pinasco 177 nuovo costa intorno ai 230 €.
    Mi conviene recuperare il mio?
    Ultima modifica di iceshadow; 09-05-14 alle 22:00

  10. #10
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    dalle mie parti una lappata 10 euro...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    se lappi e pistone, conviene nuovo...

    dico però lascialo così, è una scaldata più che una grippata, roba che avevi dilatato termicamente e si era bloccato, lo fanno gli allumini più dei ghisa, quando scaldano si chiodano e la pedivella blocca, poi freddati si ridanno un contegno.... carteggierei il tutto con olio e via... inverti le fasce,,, hai problemi con la carburazione a mio dire, le solite cose marma tappata o troppo grande, getti piccoli anticipo sballato.... a travasi come sei messo?... rimonta come detto e prova secondo me và meglio di prima... solo se fa davvero troppo casino sostituisci il cilindro.... dacci il setting getti candela e marma travasi ecc.... non si scalda perché c'è il sole d'altronde....

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    hai avuto la sensazione che il motore girasse meglio poco prima della scaldata?

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    io a vedere la grippata che è su tutta la canna ho il dubbio che tu abbia girato senza olio.....

    Quoto.
    Ha la stessa grippata avuta da un mio amico perchè aveva finito l'olio nel miscelatore.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15
    Grazie per il consiglio, la mia configurazione è la seguente:

    Pinasco 177 montato P&P
    Getto min 48-160
    Getto max 108
    Emulsionatore Be3
    Carburatore SI 20-20
    Candela NGK 8 (in estate di solito uso la 9 ma non l'ho ancora montata)
    Albero pinasco anticipato
    Pignone 23 denti e primaria 68
    Marmitta originale un po' vecchia (anni fa usavo la sito plus, ma era diventata troppo rumorosa)

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    hai avuto la sensazione che il motore girasse meglio poco prima della scaldata?
    no, anzi, prima della scaldata cominciava a fare fatica ad accelerare ed è andata avanti per qualche chilometro fino a che ha decellerato e si è spenta. Peccato che non mi sono reso che stavo grippando!!!
    Ultima modifica di senatore; 24-05-14 alle 17:32 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Avevi mica stretto la testa prima della grippata?
    Cerca il motivo prima di tutto.
    Io propendo per la poca lubrificazione o prigionieri troppo tirati
    Ciao
    PS se compri il pistone ci sono anche le fasce.....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    no, anzi, prima della scaldata cominciava a fare fatica ad accelerare ed è andata avanti per qualche chilometro fino a che ha decellerato e si è spenta. Peccato che non mi sono reso che stavo grippando!!!
    .... classica grippata da assenza d'olio


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Avevi mica stretto la testa prima della grippata?
    Cerca il motivo prima di tutto.
    Io propendo per la poca lubrificazione o prigionieri troppo tirati
    Ciao
    PS se compri il pistone ci sono anche le fasce.....
    I prigionieri direi di no, non ho fatto fatica a smontare la testa (non più del solito intendo). Mi sa che ormai è chiaro che giravo senza olio.

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Grazie per il consiglio, la mia configurazione è la seguente:

    Pinasco 177 montato P&P
    Getto min 48-160
    Getto max 108
    Emulsionatore Be3
    Carburatore SI 20-20
    Candela NGK 8 (in estate di solito uso la 9 ma non l'ho ancora montata)
    Albero pinasco anticipato
    Pignone 23 denti e primaria 68
    Marmitta originale un po' vecchia (anni fa usavo la sito plus, ma era diventata troppo rumorosa)
    Comunque, cìè qualcuno che mi può dare un parere sulla mia configurazione?
    Ultima modifica di senatore; 24-05-14 alle 17:33 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12
    te l'ho chiesto perchè di solito se sei senza olio prima che inizi a scaldare il motore gira meglio perchè essendo solo benzina brucia meglio, perchè l'olio anche se poco riduce la detonazione. io avevo una motopompa di 50cc, un giorno per sbaglio gli feci il pieno di sola benzina, girava fortissimo, più del solito, fino a che non si è grippata. è toccato comprarne un'altra.

    comunque la penso come gli altri...
    Ultima modifica di senatore; 24-05-14 alle 17:33 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Peccato importante che non ti sei fatto niente


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Potresti aver sbagliato la percentuale d'olio e la marmitta un po' piena.
    Non lo buttare, io lo farei lavorare e ricromare a quel punto avresti un signor cilindro!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Grazie a tutti, a questo punto comincio a ordinare il pistone e vediamo di dare una lucidata al cilindro.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    per vedere se il mix funziona, stacca il tubo si forma una bolla di aria e riattacca, ora dai gas e guarda se la bolla viene risucchiata dal carburatore ovvero se si muove lungo il tubo olio mix...

    quando fai questa prova metti ovviamente nel serbatoio miscela al 2% che se il mix non funziona almeno non grippi, se funziona hai solo miscela grassa.... 108 è pochino.. direi 110 e marmitta sito perlomeno...la originale scalda tanto...ma la colpa non è la sua, il mix,,, è lui il primo sospettato... il tuo setting è giusto, hai grippato per mancanza di olio concordo... deve fumare dallo scarico una vespa allora è ok....

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    per vedere se il mix funziona, stacca il tubo si forma una bolla di aria e riattacca, ora dai gas e guarda se la bolla viene risucchiata dal carburatore ovvero se si muove lungo il tubo olio mix...

    quando fai questa prova metti ovviamente nel serbatoio miscela al 2% che se il mix non funziona almeno non grippi, se funziona hai solo miscela grassa.... 108 è pochino.. direi 110 e marmitta sito perlomeno...la originale scalda tanto...ma la colpa non è la sua, il mix,,, è lui il primo sospettato... il tuo setting è giusto, hai grippato per mancanza di olio concordo... deve fumare dallo scarico una vespa allora è ok....
    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    No, non ho il mix e faccio sempre 5 litri di benzina con 100 di olio. continuo a chiedermi se nella fretta non ho messo l'olio, ma sarebbe davvero strano, ho la vespa dal 1999 e non ho mai fatto una cavolata del genere. Suppongo che tutto sia possibile.
    Poeta,
    guarda che non ce l'ha il mix.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Poeta,
    guarda che non ce l'ha il mix.

    scusate ma come fate a rispondere a più persone come ha fatto gluglu ad esempio, con una sola risposta? fine.
    Ultima modifica di one101one; 11-05-14 alle 07:18

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti, a questo punto comincio a ordinare il pistone e vediamo di dare una lucidata al cilindro.
    un paio di fasece nuove, dai una passata al cilindro con olio e carta in grana 1000 - 1500 e fai qualche km tranquillo per precauzione
    cilindro e pistone fai sempre a tempo a cambiarli...quelle "rughe" sul pistone non compromettono nulla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •