
Originariamente Scritto da
gluglu
Concordo con la soluzione della boccola in ottone o bronzo, a patto di affidarsi ad una rettifica seria che sappia cosa sta facendo. Altrimenti un goccio di Loctite e via.
Non sono d'accordo nel sostituire un solo semicarter. I carter nascono accoppiati e sostituendone solo uno non c'è garanzia che le sedi dei cuscinetti siano allineati. Già non sono precisi se accoppiati, figuriamoci se ne sostituisce uno solo.
Non sono d'accordo col scaldare direttamente con la fiamma l'anello del cuscinetto. Non è un bel lavoro, specie dove hai scritto "rovente". L'anello, così come i cuscinetti a sfere in generale, devono essere scaldati il giusto, non roventi, possibilmente in maniera indiretta, utilizzando un fornetto, oppure appoggiati su una superficie calda quale un fornelletto elettrico o una lampadina.
Da quello che descrivi, sono del parere che quel cuscinetto a rulli si sia grippato per mancanza di lubrificazione e ha girato in sede. L'anello centrale, mezzo bloccato all'interno del cuscinetto, si è sfilato dalla sua posizione sull'albero, al momento in cui hai aperto i carter. I segni dello spostamento sono solo verso l'esterno, non ci sono segni diversi che fanno pensare che abbia girato in sede anch'essa. Se quel cuscinetto avesse funzionato così come vedo dalle foto, avresti visto l'anello spuntare fuori dal paraolio a carter chiusi... non lo credo possibile...
Ormai non penso si possa più verificare se il paraolio ostruiva il foro di lubrificazione, quindi ti suggerisco di seguire il consiglio di utilizzare il metodo di Calabrone nel suo tutorial per il rimontaggio del nuovo paraolio.
La crepa su quel cuscinetto, potrebbe essersi creata per lo stesso motivo, è un materiale talmente fine che col calore che raggiunge senza lubrificazione cede in un attimo.
