Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 63 di 63

Discussione: Pinasco 177 Alu Grippato

  1. #51
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Se dici questo, forse non ti è mai capitato di accoppiare due semicarter con numerazione diversa, notando che il bordino attorno alla camera di manovella talvolta interferisce con l'altro semicarter.
    In questi casi occorre togliere la spina vincolante da quello lato volano e cercare un compromesso.
    Capita di leggere di casi in cui, con un po' di imprudenza, chi ha chiuso il motore l'ha fatto forzando, col risultato di spezzare parte di quel bordino.

    Dunque, alla luce di questo, di certo la rettifica del piano cilindro non è l'unica lavorazione eseguita a carter accoppiati.
    Fiato sprecato Marco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Madò..... verifica la tenuta valvola... in primis.... a Roma i cilindri in rettifica li lucidano con la 180 sul trapano a colonna e le cromature te le levano alla prima passata,,,, confermo.
    Poeta hai detto un alta cazzata......
    Tutti specialmente nei cilindri con molti travasi usano la carta vetrata........guarda che con gli inserti di carborundum silicio hai una capacità di abrasione molto superiore.

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    Ho appena finito di smontare il motore e a questo punto non so proprio che fare:
    Il cuscinetto lato volano non era macinato, ma l'anello che si trova sull'albero si è spostato (notate i segni sull'albero), di conseguenza girava male. Inoltre sono riuscito ad estrarre il cuscinetto dalla sua sede a mano senza problemi (davvero strano vista la fatica per montarlo) e sembra che si sia "cotto"
    Inoltre il cuscinetto a rulli lato selettore del cambio ha una crepa che non aveva. Lato frizione è tutto ok. Allego qualche foto, e vi chiedo qualche consiglio su come procedere.
    Allegato 143074Allegato 143075Allegato 143076Allegato 143077Allegato 143078

    Devo cambiare il semicarter o posso cambiare solo i cuscinetti? Cosa può aver fatto spostare l'anello del cuscinetto che si trova sull'albero? E in pochi chilometri percorsi!!!
    Vi ringrazio tutti per l'aiuto.

    Un po' di tempo fa mi successe a stessa cosa.
    Motore appena montato dopo pochi Km mi ha sparato fuori la parte centrale del cuscinetto lato volano che uscendo ha rotto il paraolio ed i pezzi sino finiti nel cilindro.....
    Morale pistone quattrini nuovo devastato.....
    Il problema era causato dalla non perfetta collocazione del cuscinetto nel carter, la non perfetta co assialità di rotazione sui due cuscinetti generava una vibrazione che faceva uscire il rullo centrale.
    I miei carter si erano deformati a causa di eccessiva temperatura raggiunta durante la saldatura per realizzare la collocazione del pacco lamelle
    Ho dovuto smontare, far fare una ghiera di acciaio ribarenata e tutto si è risolto.
    I casi sono due o hai montato male il cuscinetto o hai carter sballati....

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Secondo me... i semicarter al contrario di quanto si pensa nascono spaiati, cioè c'è un secchio dei destri ed un secchio dei sinistri, li prendono davvero a caso e poi li spianano base cilindro e li numerano.. se di stesso modello sono identici pure se hanno 20.000 numeri di differenza!!!

    Il cuscinetto cambio quando hai richiuso ha puntato l'ingranaggio a mio dire, la boccola e la gabbia lato volano proprio non saprei, mai successo a un mio motore... infila la nuova utilizzando un albero vecchio con su la boccola...dico una eresia ma se hai cambiato il paraolio in passato, forse forse ci sei andato pesante, ma ora inutile chiederserlo... la boccola la infili bene con lo spessore di alzo SIP l'albero nel congelatore e la boccola scaldata nel pentolino di olio sul fornello da camping, ma se la scaldi diretta e la schiaffi dentro con una tubolare in mezzo alla strada con l'albero sporco di terra capace funzioni meglio e il cuscinetto abbia minor gioco, sulle vespe per assurdo è così...
    Questa poi....
    I carter vengono accoppiati, poi barenati spianati e...........solo alla fine numerati
    Ultima modifica di senatore; 27-05-14 alle 23:30 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #53
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pinsaco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Questa poi....
    I carter vengono accoppiati, poi barenati spianati e...........solo alla fine numerati
    Felice piantala, parli così perchè tu le cose non le sai!!!
    Non hai i secchi con carter spaiati e carta da 180 per lappare i cilindri!

    Lo hai mai visto questo serial?

    ai confini.jpg



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #54
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Un po' di tempo fa mi successe a stessa cosa.
    Motore appena montato dopo pochi Km mi ha sparato fuori la parte centrale del cuscinetto lato volano che uscendo ha rotto il paraolio ed i pezzi sino finiti nel cilindro.....
    Morale pistone quattrini nuovo devastato.....
    Il problema era causato dalla non perfetta collocazione del cuscinetto nel carter, la non perfetta co assialità di rotazione sui due cuscinetti generava una vibrazione che faceva uscire il rullo centrale.
    I miei carter si erano deformati a causa di eccessiva temperatura raggiunta durante la saldatura per realizzare la collocazione del pacco lamelle
    Ho dovuto smontare, far fare una ghiera di acciaio ribarenata e tutto si è risolto.
    I casi sono due o hai montato male il cuscinetto o hai carter sballati....
    Non credo di avere carter sballati, anche perchè non ho fatto nessun tipo di lavoro o modifica degli stessi. Effettivamente ho pensato anche io che ci fosse qualche problema di vibrazioni, ma non capisco come possa essere successo all'improvviso.
    Ho girato dal 2011 con quei cuscinetti. Mi sa che ho fatto qualche errore nel rimontare l'ultima volta.
    A questo punto l'unico modo per scoprirlo è rimontare tutto e vedere cosa succede...
    Spero che mi arrivino tutti i pezzi entro venerdì.

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Non credo di avere carter sballati, anche perchè non ho fatto nessun tipo di lavoro o modifica degli stessi. Effettivamente ho pensato anche io che ci fosse qualche problema di vibrazioni, ma non capisco come possa essere successo all'improvviso.
    Ho girato dal 2011 con quei cuscinetti. Mi sa che ho fatto qualche errore nel rimontare l'ultima volta.
    A questo punto l'unico modo per scoprirlo è rimontare tutto e vedere cosa succede...
    Spero che mi arrivino tutti i pezzi entro venerdì.
    Controlla i numeri sui carte....
    poi potresti aver montato male il ciuscinetto....
    Come lo hai montato?
    con la pressa? col martello? hai scaldato i carter? hai controllato la perfetta pulizia della battuta della sede cuscinetto? Hai scaldato il carter a 80 ° circa, se ci il calore era omogeneo ....
    Non voglio fare il maestro ma solo darti una mano a cercarne il motivoi
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #56
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Controlla i numeri sui carte....
    poi potresti aver montato male il ciuscinetto....
    Come lo hai montato?
    con la pressa? col martello? hai scaldato i carter? hai controllato la perfetta pulizia della battuta della sede cuscinetto? Hai scaldato il carter a 80 ° circa, se ci il calore era omogeneo ....
    Non voglio fare il maestro ma solo darti una mano a cercarne il motivoi
    Ciao,


    L'ultima volta che ho aperto i carter i cuscinetti non li ho nemmeno toccati, dato che dovevo sostituire solo il paraolio lato frizione. I carter sono quelli originali e hanno circa 70.000 KM percorsi.
    I cuscinetti a suo tempo (2011) li avevo montati scaldando il carter con il cannello a gas e li ho inseriti abbastanza agevolmente. La sede del cuscinetto era pulitissima, dato che avevo pulito tutto con la benzina. I carter sembravano nuovi.

    Sono curioso di vedere se montando un cuscinetto nuovo entrerà facilmente come quello guasto. Comunque oggi hanno spedito il tutto.

    Grazie ancora

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Ciao,


    L'ultima volta che ho aperto i carter i cuscinetti non li ho nemmeno toccati, dato che dovevo sostituire solo il paraolio lato frizione. I carter sono quelli originali e hanno circa 70.000 KM percorsi.
    I cuscinetti a suo tempo (2011) li avevo montati scaldando il carter con il cannello a gas e li ho inseriti abbastanza agevolmente. La sede del cuscinetto era pulitissima, dato che avevo pulito tutto con la benzina. I carter sembravano nuovi.

    Sono curioso di vedere se montando un cuscinetto nuovo entrerà facilmente come quello guasto. Comunque oggi hanno spedito il tutto.

    Grazie ancora

    Allora controllla il centraggio dell'albero, mettilo su due contropunte e con due comparatori verifica fino a 5 centesimi è da li in poi è da ricentrare
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #58
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Allora controllla il centraggio dell'albero, mettilo su due contropunte e con due comparatori verifica fino a 5 centesimi è da li in poi è da ricentrare
    Intendi dire che si è "decentrato" o che è un difetto di fabbrica? Essendo un Pinasco, avevo letto delle recensioni molto buone in merito, soprattutto sulla robustezza.

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Intendi dire che si è "decentrato" o che è un difetto di fabbrica? Essendo un Pinasco, avevo letto delle recensioni molto buone in merito, soprattutto sulla robustezza.
    l'albero come lo hai messo su?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #60
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    l'albero come lo hai messo su?
    ciao
    L'albero l'ho messo su utilizzando il dado a castello della frizione per tirare dentro l'albero nel cuscinetto lato frizione (poi ovviamente ho acquistato un dado frizione nuovo).

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    se lo hai messo su senza maltrattarlo, mi sembra strano che si sia girato, ma non si sa mai...
    comunque io propendo per il cuscinetto grippato senza olio.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #62
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    se lo hai messo su senza maltrattarlo, mi sembra strano che si sia girato, ma non si sa mai...
    comunque io propendo per il cuscinetto grippato senza olio.
    ciao
    Ti ringrazio, non voglio abusare della tua gentilezza, ma ieri cercavo la discussione che mi avete consigliato in merito alla procedura corretta per l'inserimento del paraolio lato volano, ma non l'ho trovata. Mi puoi aiutare? Eventualmente non potrei montare il paraolio prima di accoppiare i carter in modo da essere sicuro di non otturare il foro di lubrificazione? (adesso mi dirai che ho fatto una domanda assurda, ma almeno mi tolgo il dubbio)

    Grazie

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pinasco 177 Alu Grippato

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio, non voglio abusare della tua gentilezza, ma ieri cercavo la discussione che mi avete consigliato in merito alla procedura corretta per l'inserimento del paraolio lato volano, ma non l'ho trovata. Mi puoi aiutare? Eventualmente non potrei montare il paraolio prima di accoppiare i carter in modo da essere sicuro di non otturare il foro di lubrificazione? (adesso mi dirai che ho fatto una domanda assurda, ma almeno mi tolgo il dubbio)

    Grazie

    http://old.vesparesources.com/offici...montaggio.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •