Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 45 di 45

Discussione: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    V2 otto coni, ma Mega ti saprà dire meglio e fartene una su misura.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No metto quella davanti dietro.....e me ne fotto delle frecce
    Quando invece devo fare quialche lungo giro (tipo tre mari ) nuova dietro e davanti!
    ah ok,allora come faccio io di solito,a parte stavolta che io messo su una del 2010 davanti.avrei dovuto tenerla li e metterla poi dietro,montandone una nuova davanti. Vabè..

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    Prese sm100 e nuove camere d'aria. Per i cerchi aspetto perche' nel frattempo e' sorto un problema con la marmitta...avevo parlato troppo presto dicendomdi aver rotto soltanto parapolvere e ganasce: nell'incidente ha toccato la marmitta, e si e' rotto il becco. Per oral'ho fatta rimontare, ma fa ancora piu casino di prima...era un po che volevo passare ad una megadella, mi sa che questa e' la mia occasione.
    Quale modello mi consigliate tenendo conto della mia configurazione? Mi piacerebbe una resa tipo sip, magari un po piu di allungo senza rimetterci troppo in basso. Possibilmente piu silenziosa della sip (una fettina di culo no?

    molto bene..

    ma al meccanico gli hai detto qualche bella parola per quanto successo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ah ok,allora come faccio io di solito,a parte stavolta che io messo su una del 2010 davanti.avrei dovuto tenerla li e metterla poi dietro,montandone una nuova davanti. Vabè..




    molto bene..

    ma al meccanico gli hai detto qualche bella parola per quanto successo?
    Al meccanico ho detto poco, la colpa era piu mia che sua...quando ki ha dato il motore mi aveva detto che non aveva stretto il tamburo che gli mancavauna coppiglia a misura, io l'ho stretto a morte (almeno credevo...)e via...la copiglia n l'avevo, pensavo di comprarla questa sett alla piaggio a vt, ma non ho fatto in tempo...

    Iguardo la v2, qualcuno l'ha provata? Caratteristiche? Rumorosita'?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Ieri ho montato le sm100, le ho provate per un breve giro intorno casa, sembrano veramente buone. Al di la del fatto che le mie s83 erano sicuramente vetrificate (vi dico solo che quella all'anteriore era del 2006, significa che non l'avevo mai cambiata da quando acquistai la vespa e sembrava ancora nuova) per cui un giudizio comparativo non posso darlo, pero' queste sm100 sembrano veramente di un'altra categoria. Effettivamente la conformazione della spalla dello pneumatico gli conferisce un'agilita' e rapidita' di piega che le altre non avevano. Vedremo poi se si dimostreranno altrettanto stabili.
    Rimettendo la gomma posteriore ho avuto un problema nel fissare uno dei cinque dadi al tamburo: in pratica il bullone si e' avvitato nel tamburo finendo dalla parte interna, dov'e' il motore, e non ho spazio per avvitare il dado. Come faccio a tirarlo fuori? Metto un dado cieco dall'altra parte ed avvito, in modo tale da farlo uscire di nuovo dal lato marmitta? Fermo restando che devo sicuramente risolvere il problema, ma e' pericoloso girare con la ruota fissata con 4 su 5 punti sul tamburo?
    Ringrazio tutti per i consigli.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    ah quindi te l aveva detto..allora le frustate sono tutte per te!

    ho una v 1.4 mi pare nuova ancora da montare,non ho idea del rumore.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Felice ho portato i miei cerchi ad un meccanico da scooter con un vecchio smonta gomme..me l ha piegato (lo ha montato al contrario) il gommista della macchina me li ha montati,ma aveva paura di segnarli,ha voluto fossi li con lui,e l ha dovuto fare con la leva,perché il suo non ci arriva.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Felice ho portato i miei cerchi ad un meccanico da scooter con un vecchio smonta gomme..me l ha piegato (lo ha montato al contrario) il gommista della macchina me li ha montati,ma aveva paura di segnarli,ha voluto fossi li con lui,e l ha dovuto fare con la leva,perché il suo non ci arriva.
    Capita....a volte la crosta della pizza è bruciata, ma se il pizzaiolo anzichè scherzare con la cliente gnocca la fa girare la crosta non brucia
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    :D

    esatto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Mi piace perché le tue opinioni, diventano dogmi... Non ci ho mai fatto caso, ma quelli che corrono in pista, usano le ME1? Di solito vedo Sava o Dunlop...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Mi piace perché le tue opinioni, diventano dogmi... Non ci ho mai fatto caso, ma quelli che corrono in pista, usano le ME1? Di solito vedo Sava o Dunlop...
    arrivati ad una certa età,coadiuvato dalla vicinanza geografica...si tende a "pontificare" le proprie convinzioni e idee..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    non ho capito,riesci a mettere una foto?

    comunque si,non girarei tranquillo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Forse devi tirarlo indietro usando dado e controdado per avere filettatura su cui avvitare.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Forse devi tirarlo indietro usando dado e controdado per avere filettatura su cui avvitare.
    quoto, ma sappiu che quando un prigioniero inizia a fare cosi é perché é sfilettato....
    una volta che é uscito abbastanza dall'altra parte sfilalo con dado e contro dado (verranno giù un po di santi, sappilo) e poi lo sostituisci con un bullone da 8 (io ho usato un bullone a brugola in inox tanto non lo vede nessuno che é diverso dal lato motore...) e frena filetti forte.

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    quoto, ma sappiu che quando un prigioniero inizia a fare cosi é perché é sfilettato....
    una volta che é uscito abbastanza dall'altra parte sfilalo con dado e contro dado (verranno giù un po di santi, sappilo) e poi lo sostituisci con un bullone da 8 (io ho usato un bullone a brugola in inox tanto non lo vede nessuno che é diverso dal lato motore...) e frena filetti forte.

    ciao
    Sistemato oggi dopo pranzo con mio padre. E' stato necessario rimuovere il tamburo e metterlo sulla morsa: il prigioniero non voleva proprio saperne di uscire.
    La filettatura era buona, ci abbiamo messo un bullone da 8 tagliato a misura e limato (prima era troppo lungo); lo abbiamo avvitato dalla parte del motore e stretto il bullone dall'altra parte, con due chiavi da 13 perché altrimenti stringendo il dado si allenta il bullone, però non abbiamo usato frena filetti, non l'avevamo. Per ora va bene così, tanto deve reggere fino all'inverno prossimo, quando tirerò giù di nuovo il motore per riverniciare il telaio e rifare l'impianto elettrico; per quest'anno sono quasi a posto così...per usare un eufemismo: resta da montare la frizione rinforzata, prendere una megadella ed il contachilometri nuovo (stavolta però compro l'originale, la copia in plastica è durata 6 mesi...)
    Grazie ancora ragazzi, siete sempre una risorsa

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Riguardo la frizione, dovendo smontarla per saldare l'anello di rinforzo ho pensato anche di revisionarla, dato che malgrado il cambio dell'olio continuo ad avere un fastidioso problema in prima in partenza, stacca in modo brusco e sferraglia, che sembra migliorare a motore caldo.
    Ho pensato di sostituire il boccolo ed il rasamento in ottone, i dischi e le molle. Che prodotti mi consigliate? Ho visto il set con molle e bicchierini forati pinasco ma ho letto opinioni contrastanti...prendo tutto originale piaggio e non sbaglio?

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Occhio alle viti inox. Hanno una minore resistenza alla rottura.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: un consiglio per la frizione ed i cerchi in lega

    Parli dello spingi disco ?

    guarda originale piaggio non esiste, io ho preso un kit normale penso rms.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •