Prese sm100 e nuove camere d'aria. Per i cerchi aspetto perche' nel frattempo e' sorto un problema con la marmitta...avevo parlato troppo presto dicendomdi aver rotto soltanto parapolvere e ganasce: nell'incidente ha toccato la marmitta, e si e' rotto il becco. Per oral'ho fatta rimontare, ma fa ancora piu casino di prima...era un po che volevo passare ad una megadella, mi sa che questa e' la mia occasione.
Quale modello mi consigliate tenendo conto della mia configurazione? Mi piacerebbe una resa tipo sip, magari un po piu di allungo senza rimetterci troppo in basso. Possibilmente piu silenziosa della sip (una fettina di culo no?![]()
V2 otto coni, ma Mega ti saprà dire meglio e fartene una su misura.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
ah ok,allora come faccio io di solito,a parte stavolta che io messo su una del 2010 davanti.avrei dovuto tenerla li e metterla poi dietro,montandone una nuova davanti. Vabè..
molto bene..
ma al meccanico gli hai detto qualche bella parola per quanto successo?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Al meccanico ho detto poco, la colpa era piu mia che sua...quando ki ha dato il motore mi aveva detto che non aveva stretto il tamburo che gli mancavauna coppiglia a misura, io l'ho stretto a morte (almeno credevo...)e via...la copiglia n l'avevo, pensavo di comprarla questa sett alla piaggio a vt, ma non ho fatto in tempo...
Iguardo la v2, qualcuno l'ha provata? Caratteristiche? Rumorosita'?
Ieri ho montato le sm100, le ho provate per un breve giro intorno casa, sembrano veramente buone. Al di la del fatto che le mie s83 erano sicuramente vetrificate (vi dico solo che quella all'anteriore era del 2006, significa che non l'avevo mai cambiata da quando acquistai la vespa e sembrava ancora nuova) per cui un giudizio comparativo non posso darlo, pero' queste sm100 sembrano veramente di un'altra categoria. Effettivamente la conformazione della spalla dello pneumatico gli conferisce un'agilita' e rapidita' di piega che le altre non avevano. Vedremo poi se si dimostreranno altrettanto stabili.
Rimettendo la gomma posteriore ho avuto un problema nel fissare uno dei cinque dadi al tamburo: in pratica il bullone si e' avvitato nel tamburo finendo dalla parte interna, dov'e' il motore, e non ho spazio per avvitare il dado. Come faccio a tirarlo fuori? Metto un dado cieco dall'altra parte ed avvito, in modo tale da farlo uscire di nuovo dal lato marmitta? Fermo restando che devo sicuramente risolvere il problema, ma e' pericoloso girare con la ruota fissata con 4 su 5 punti sul tamburo?
Ringrazio tutti per i consigli.