allora , premesso che prima di fare qualsiasi cosa, e necessario controllare con un'alesametro cosa e successo a quella sede, potrebbe essere anche ovalizzata visto gli sbilanciamenti degli alberi vespa.
detto questo porto un'esempio stupido, i motori rotax da cross 125 ( credo anche cilindrate superiori ) usavano sui coscinetti di banco delle banali boccole di plastica inserite semplicemente ad interferenza a freddo spesse 2 mm.
se l'ottone o meglio il bronzo che ha lo stesso coefficente di dilatazione dell'alluminio e tropo sottile da poter lavorare come tu dici ( ammesso che lo fanno al tornio ) puoi sempre utilizzare una boccola in acciaio da inserire prima nel cuscinetto e poi il tutto nel carter scaldando.
se la sede del cuscinetto non e ovalizzata, si galvanizza l'estermo del cuscinetto con riporti fino a 3 decimi.
la "loctite" ( ne esistono 3000 tipi ) se è troppo potente quando dovrai smontare il cuscinetto fa piu danni che altro, strappa il metallo, in questo caso l'alluminio che e piu tenero.
senno esiste anche questa soluzione ma nonn so che risultati possa dare:
Sedi di cuscinetti