Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Sede cuscinetto rovinata

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sede cuscinetto rovinata

    Allora vi aggiorno sulla situazione: ho trovato il 648 da un rivenditore di cuscinetti della zona, ma c'era solo il flacone grande che costava 45 euro che non uscirò mai; prenderò quindi il 603, che mi sembra comunque buono, da Sip (incredibile, c'è proprio di tutto lì sopra!) e mi costerà solo 15 euro circa

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io controllerei bene anche i carter visto che dici che sono stati barenati. Mi e' capitato di vedere delle piccole incrinature proprio tra la sede del cuscinetto e la camera di manovella. Mi sembra strano che si sia consumata la sede del cuscinetto solo per colpa delle molle.
    Ho controllato e non c'è nessuna incrinatura, grazie comunque per il suggerimento; devo dire in verità che quel lavoro è stato fatto davvero bene. Il problema è stato aver inserito il cuscinetto leggermente storto quando lo cambiai (poi naturalmente l'ho reinserito bene, sempre scaldando), quello deve essere stato l'innesco, poi aggiungici 85.000 km sulle spalle, di cui gli ultimi circa 20.000 con RC medio-alti accoppiati ad alberi non bilanciati e infine le molle

    Ultima modifica di Lz92; 13-05-14 alle 18:58
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •