Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

  1. #1
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Dopo aver cercato online trovando mille risposte diverse avrei bisogno di un vostro aiuto...
    Come si possono togliere:
    - sigla della Provincia;
    - anno di immatricolazione;
    - nome del concessionario stampato (serigrafato?) sulla parte nera del portatarga di plastica


    Per quanto riguarda il nome del concessionario stampato mi hanno suggerito di usare un batuffolo di ovatta e acetone o diluente nitro...ma qual'è la miglior soluzione?


    Per quanto riguarda provincia e anno tempo fa provai a toglierli dalla targa della mia auto (almeno sulla macchina non avevano messo il nome del concessionario) tramite il phon del carrozziere, anche se c'è chi dice che il phon al contrario fa in modo che la colla aderisca meglio, ma non ci riuscii perché erano trascorsi troppi anni da quando erano stati applicati ma ora, che è passato poco tempo perché ho ritirato due settimane fa la moto nuova (gli adesivi saranno lì da 3 settimane), ho questo "problema" nonostante avessi chiesto di NON applicarli dato me li sono ritrovati appiccicati!

    Sarebbe importante sapere quale sia il miglior sistema per far sì il tutto venga via il più rapidamente possibile...
    Ve lo chiedo perché le mie gambe e la malattia (Sclerosi Multipla) non consentono di stare in posizione "accucciata" per molto tempo...

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Dopo aver cercato online trovando mille risposte diverse avrei bisogno di un vostro aiuto...
    Come si possono togliere:
    - sigla della Provincia;
    - anno di immatricolazione;
    - nome del concessionario stampato (serigrafato?) sulla parte nera del portatarga di plastica


    Per quanto riguarda il nome del concessionario stampato mi hanno suggerito di usare un batuffolo di ovatta e acetone o diluente nitro...ma qual'è la miglior soluzione?


    Per quanto riguarda provincia e anno tempo fa provai a toglierli dalla targa della mia auto (almeno sulla macchina non avevano messo il nome del concessionario) tramite il phon del carrozziere, anche se c'è chi dice che il phon al contrario fa in modo che la colla aderisca meglio, ma non ci riuscii perché erano trascorsi troppi anni da quando erano stati applicati ma ora, che è passato poco tempo perché ho ritirato due settimane fa la moto nuova (gli adesivi saranno lì da 3 settimane), ho questo "problema" nonostante avessi chiesto di NON applicarli dato me li sono ritrovati appiccicati!

    Sarebbe importante sapere quale sia il miglior sistema per far sì il tutto venga via il più rapidamente possibile...
    Ve lo chiedo perché le mie gambe e la malattia (Sclerosi Multipla) non consentono di stare in posizione "accucciata" per molto tempo...
    Dunque, premesso che non comprendo perche' si debba togliere la provincia e l'anno dalla targa (ti vergogni di qualcosa? ) puoi procedere cosi':

    -per togliere la serigrafia pubblicitaria (e qui sono d'accordo con te) usa come ti hanno suggerito dell'acetone o del diluente nitro, ma ATTENZIONE, se usi ovatta i pelucchi si fonderanno con la plastica.
    Meglio un pezzo pulito di cotone bianco (un vecchio calzino andra' bene). Tieni a portata di mano una spugnetta ben intrisa d'acqua per bloccare subito l'azione corrosiva dell'acetone, sciacquando in abbondanza.
    Se con una passata non viene via ripeti l'operazione dopo che avrai asciugato il portatarga plastico. Attenzione perche' dopo la prima passata con l'acetone la plastica diventa sempre piu' "gommosa".
    L'acetone e' piu' efficace ma molto piu' lesivo del diluente sulla plastica.

    .per rimuovere sigla e anno della provincia esistono degli specifici spray rimuovi etichette, li trovi nelle ferramenta e nei colorifici.
    Solitamente sono molto potenti, per cui fai attenzione a non sbordare su altre parti adesive che vuoi lasciare attaccate.
    I rimuovi etichette sono a base di sostanze oleose, per cui tieni a portata di mano uno straccio pulito per asciugare l'eccesso.
    Lascia agire una decina di minuti e inizia ad alzare un angolo col classico raschietto da imbianchino. Se necessario rispruzza verso le parti sollevate e lascia agire.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Non mi vergogno proprio per niente...sono questioni estetiche...non mi piacciono gli adesivi a prescindere tant'è che ho fatto togliere anche l'adesivo che le Bellagio hanno sul serbatoio e quello AGIP sul motore...oltre al fatto che, se la salute un giorno me lo permettesse, non vorrei mai che parcheggiandola durante un viaggio qualche idiota che ce l'ha con Torino o i torinesi potesse rigarmi o danneggiarmi la moto

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Ah, ok.
    Qui in zona se le targhe non sono complete delle due cose che vuoi rimuovere danno una sanzione di 90 euro per "alterazione/omissione".

    Se vuoi lavorare meglio, rimuovi targa e portatarga dalla moto ed opera comodamente seduto ad un tavolo, o presso un lavandino, cosi fai anche a meno della spugnetta umida.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Occhio a non scolorire la targa. Io con prodotti chimici, ho sempre sbiancato i numeri. Hanno una vernice delicatissima.
    Per togliere provincia e anno, secondo me, devi usare una lametta sottile ma che abbia un bordo che non taglia, per evitare ovvie conseguenze. Una volta tolta la targa, la appoggi su un piano e con la lametta, piano piano e con tutta la cautela di questo mondo, fai scorrere la lama sotto l'adesivo che verrà via. È abbastanza rischioso come metodo, ma sicuramente limiti i danni rispetto all'uso di sostanze chimiche. A dire il vero è più facile a farsi che a dirsi, una vera cavolata ed è abbastanza difficile fare sbagli. Io ne ho tolti tantissimi in questo modo, come ho scolorito parecchie targhe, prima di imparare il sistema giusto. Per il porta targa, fai prima a comprarne uno di quelli semplici, dal motoricambi.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Gli spray rimuovi etichette agiscono solo sulla colla e non rovinano niente altro: sono usati anche nei restauri, per cui sono sicuri.
    Viceversa, se con le lamette non hai la mano piu' che ferma, puoi rovinare la sottile pellicola riflettente della targa, ed al buio l'area rovinata si vede come se ci fosse ancora l'adesivo.
    E l'eventuale colla residua come la togli, sempre a colpi di lametta?

    Per la cornice portatarga sicuramente la sostituzione con una anonima e' la strada migliore.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Gli spray rimuovi etichette è facile che portino via anche il blu, che è uno strato applicato allo strato bianco. Per rimuovere la colla, sempre se ce ne rimane, si può usare del polish. Per la lametta, non serve la mano ferma, perché devi solo spingerla sotto all' adesivo. In pochi secondi, lo togli. Al lavoro ne ho provate di tutte e lametta + polish al bisogno, è la più indicata.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Ricapitolando...
    per il portatarga andrò da un ricambista e ne comprerò una semplice di plastica nera e non "marchiata" mentre per anno e provincia la vedo dura...la Sclerosi mi crea grossi problemi nel tenere la mano "ferma" nei movimenti di precisione e quindi rischierei fortemente di fare danni...la soluzione migliore sarebbe rivolgermi a qualche professionista ma dubito fortemente di trovarne uno che si metta lì a perdere del tempo per un lavoro che potrebbe portare via molto tempo (data la delicatezza dell'operazione) e uno scarso guadagno...

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Prova ad andare da un carrozziere. È un lavoro da 30 secondi non di più. Se ti chiede qualcosa è quasi da vergognarsi. Al massimo gli puoi offrire un caffè...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Ricapitolando...
    per il portatarga andrò da un ricambista e ne comprerò una semplice di plastica nera e non "marchiata" mentre per anno e provincia la vedo dura...la Sclerosi mi crea grossi problemi nel tenere la mano "ferma" nei movimenti di precisione e quindi rischierei fortemente di fare danni...la soluzione migliore sarebbe rivolgermi a qualche professionista ma dubito fortemente di trovarne uno che si metta lì a perdere del tempo per un lavoro che potrebbe portare via molto tempo (data la delicatezza dell'operazione) e uno scarso guadagno...
    Se il suggerimento di Quarlo non fosse applicabile perche' magari ti espongono una richiesta esosa, potresti semplificare le cose con del comune alcool per uso domestico.
    Dato che se non ho capito male l'adesivo di anno e provincia e' stato applicato da poco, procedi al distacco usando, su uno spigolo, un oggetto in plastica arrotondata (tipo i rompighiaccio dei frigoriferi da cucina, hai presente?) e contemporaneamente versa un po di alcool sull'angolo dell'adesivo che stai cercando di staccare.
    La parte piu' difficile e' l'inizio, poi man mano che si stacca la trazione fara' il resto.
    Vai con calma, il segreto nel non lasciare residui di colla sta nella lentezza del distacco
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ah, ok.
    Qui in zona se le targhe non sono complete delle due cose che vuoi rimuovere danno una sanzione di 90 euro per "alterazione/omissione".
    strano...qui le targhe ''incomplete'' escono direttamente da i concessionari (vedi foto)

    P.S. nella mia moto ho tolto la provincia ''PT'', e ci ho messo ''FI''
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Si, l'adesivo di anno e provincia lo attacca il tipo che monta le targhe in concessionaria. La mia Multipla aveva l'adesivo BO, ma lo tolsi. La parte blu è verniciata sopra quella bianca ed è estremamente delicata, è facile che tirando, rimanga attaccata all' adesivo e rimanga la traccia ben visibile. Anche la verniciatura dei numeri e del bordo nero, lascia molto a desiderare, quella sparisce subito con l'uso dei prodotti chimici.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Questo me lo ha detto anche il mio conoscente carrozziere:
    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    La parte blu è verniciata sopra quella bianca ed è estremamente delicata, è facile che tirando, rimanga attaccata all' adesivo e rimanga la traccia ben visibile.
    infatti oggi non ha voluto neanche provare a togliere anno e provincia perché mi ha detto che lo ha fatto recentemente su due targhe con Prov. e Anno applicati il giorno prima e che la vernice blu è andata via in un caso e si è rovinata parzialmente nell'altro...

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rimuovere Provincia e Anno dalla Targa + nome concessionario dal portatarga

    Per rimuovere adesivi e i residui di colla, io ho sempre usato con soddisfazione il semplice wd40, abbinato a un po' di pazienza
    Ma ammetto che non l'ho mai provato su questo tipo di adesivi



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •