Io ho in Garage sia una Vna che una Vnb3 da restaurare non appena il lavoro tornerà per dare un pò di frutti, La vna è un modello più raro della Vnb che è stata prodotta in più serie, identiche tra loro se non per la colorazione, certo la Vna ha più valore delle Vnb ma ha un motore vecchia concezione con miscela al 5% i pezzi sono rari e cari, monta un fanale tipo farobasso senza stop e ti dirò tra le due mi affascina più la Vna con la quale sono partito quasi per caso dal suo telaio, aggiungendoci poi i carter, ma calcola che il cilindro della vna nasce è muore con vna! Il carburatore se lo trovi ti chiedono prezzi folli...... La Vnb3 che presi tempo fà in calabria non l'ho pagata moltissimo anzi..... ma aveva grippato malamente e il carter era rotto, ho comprato dei nuovi carter sempre vnb e un gt ma devo sostituire la pedana..... sono entrambe senza documenti! Ma per 1000 euro non l'avrei presa visto che il suo valore (parlo della vnb dalla 2 in poi) è intorno ai 3000 euro, se calcoli il restauro e la reimmatricolazione forse fai prima a prenderla già marciante e restaurata! Diverso il discorso Vna dove ti consiglio di valutare che sia completa altrimenti i costi possono salire in maniera esponenziale, certo è che la prima largeframe della storia Piaggio merità ogni elogio è presente nel film di Totò e Aldo Fabrizi "I tartassati" e a parità di prezzo con una vnb vale la pena prenerla altrimenti con un migliaio di euro io puntere ad una Sprint o GL da restauro senza documenti visto che le ruote da 8 hanno alcuni limiti! Personalmente se qualcuno mi chiedesse di scambiare la Vna o Vnb con una GL in pari condizioni quasi certamente non gli direi di no!