Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
Quoto,ma senza clienti un supermercato non campa,quindi il consumismo c'entra eccome!
Poi beh,per alcuni supermercati basta vedere il comune come era,schierato politicamente,coop era assente in lucchesia,poi è cambiata...Coop,perchè il colore del comune di Lucca è cambiato solo due anni fa dopo 56 anni.
Diciamo che Unicoop ha sicuramente foraggiato l'amministrazione.
Invece in Garfagnana,storicamente di schieramento opposto,le cooperative erano molto più diffuse già anni fa.
A Pisa invece Coop è ovunque,mentre Esselunga no!
Sono cosine interessati queste,ci faccio sempre caso!
Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
Franzpero: ho capito il senso di ciò che hai scritto, la mia era solo una battuta, in quanto la barba non la rado.

Gabriele: Sicuramente è politica piegata all'economia, come dice Case, alla fine il tutto è basato su chi va ad acquistare, quindi il consumismo secondo me c' entra molto.

Senatore: La discussione "Cosa ascoltate in questo momento" è forse la mia preferita, non capisco il perchè è a rischio chiusura, forse per il genere di canzoni che, io per primo, posto, molto politicizzate e legate ad una certa corrente di pensiero?
Quelle sono le canzoni che apprezzo, quindi che ascolto.

Ciao Lux

Il consumismo è insito nella massa, che si sa, e sopratutto lo sa chi ci amministra, ma si sa anche che "la massa" è "ignorante" e come tale la si può amministrare e "guidare" dove meglio si crede.
Le manovre a cui facevo riferimento sonk prorpio state così, e buona parte della cittadinanza se ne è anche accorta, ma come tale, ovvero, come massa, continua a fare spesa, e a frequentare certi luoghi prorpio nei momenti in cui la "manovra" voleva che ci andasse. Perchè? Per il consumismo sopra citato.

Poi sia chiaro, queste sono mie personali pensieri, probabilmente fa anche parte del mio modo di essere, e il mestiere che faccio mi porta a decifrare i fatti in questo modo.