Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

    Ciao a tutti, finalmente son riuscito a mettere in strada la mia vespetta 50 3M (assicurazione, targa e revisione). Vi ripeto la mia configurazione attuale:

    - 115cc polini con apertura travasi alla base e raccordatura ai carter, apertura terzo travaso con relativo scivolo sul carter, allargato luce di scarico al 65% dell'alesaggio e alzato 1mm (limando)
    - Fasi scarico 172°, travasi laterali 117°, travasi frontescarico 110°
    - Squish 1,3 mm. NON monto guarnizione tra testa e cilindro.
    - albero anticipato mazzucchelli per di più anticipato con fase valvola 54° ritardo e 136° anticipo
    - Anticipo accensione a puntine 17°
    - carburatore 19/19 SHBC con scatola dell'aria SENZA retina filtro interna e getti: 80, 60, 45.
    - Marmitta sito siluro nuova
    - frizione 3 dischi sughero con molla rinforzata olio sae30
    - campana 24/72 denti dritti

    Ho avuto e sto avendo dei problemi. Fino adesso ho bruciato 5 candele. Prima pensavo fossero le NGK un po' difettose o cmq più deboli poi però ho comprato una champion (L78c) e bosh (W05) e anche quelle son riuscito a bruciarle. Prima del cambio con la champion e bosh avevo come getto max del carburatore un 85...Ora sono calato a 80 e a me sembra abbastanza buona la carburazione (da verificare con i vostri consigli)
    Ho cambiato olio miscela dal primo pieno fatto. Prima non so che olio ci fosse ed era al 3%. Ora uso olio sintetico T.S.O. al 2,5 e non vedo fumo.
    Sabato ho fatto un giro di circa 70km e non ho bruciato nessuna candela (sebbene avessi ancora una NGK gradazione 8 che mi aveva prestato un mio amico).

    La vespa in moto si comporta abbastanza bene ho solo alcuni difetti che noto:

    -brucio le candele e non so perchè dato che questa sera per provare a carburarla al meglio al minimo mi ha bruciato la NGK del giro di sabato. Noto quindi che vengono bruciate quando provo la vespa da fermo quindi con pochi giri (o forse sono state casualità). Il minimo sembra lo tenga bene e sono a circa 1,5-2 giri svitato.
    Non riesco a capire se possa essere un problema di carburazione o un eventuale problema elettrico. Se mi qualcuno mi dicesse come posso escludere uno o l'altro per capire gliene sarei veramente grato. Non so dove andare a parare e quali azioni devo fare per prima e successive per capire da dove viene il problema.

    -ho notato che quando sto andando e mi sto per fermare agli stop la vespa tiene su di giri e poi cala lentamente. Non me lo fa sempre però. Ho notato anche che a volte anche quando sono fermo agli stop la vespa accelera e cala lentamente. Ma anche qui non me lo fa sempre. Da cosa può essere dipeso? Leggendo vari posto ho capito che potrebbe essere che aspira aria da qualche parte. Mettiamo il caso che non aspira aria da nessuna parte che altro può essere? Problema elettrico?

    Tutto sommato la vespa si comporta bene: parte al primo colpo e nel giro che ho fattodi 70km non ho avuto particolari problemi.

    Sapreste per cortesia indicarmi tutte le azioni da fare per provare a capire il problema e a risolverlo?.

    Grazie in anticipo.
    Ciao
    Rinpe80

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

    Ciao, che accensione monti?
    Certo che hai esagerato con la fasatura di aspirazione, 136° gradi in anticipo sono eccessivi per la configurazione che hai e il ritardo è quasi paragonabile a quello originale.
    Un'aspirazione così ampia rende difficoltosa la carburazione un troppo anticipo genera problemi di minimo del motore.
    Prova a svitare completamente la vite che fa reggere il minimo al motore e fai un giro, se ti rimane accelerata aspiri aria o sei magro, altrimenti grasso.
    Visto che bruci candele penso che la carburazione sia grassa, ti direi di provare un getto del minimo 42 e vedere se la situazione migliora o peggiora.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

    Pensa che un meccanico rivenditore della mia zona (quotato da quanto dicono in giro) mi dice che è l'olio che uso per la miscela: quello e solo quello. Mi ha consigliato un sintetico marca Valvoline da 20 euro. Mi par strano che sia solo l'olio della miscela che faccia tutte queste stragi di candele.
    Mi piacerebbe capire se il problema delle candele è da attribuire ad un problema elettrico o di carburazione o di olio ecc.
    Poi si mi piacerebbe capire il motivo dell'accelerazione random spontanea
    Grazie
    Ciao

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

    Ciao , per caso hai fatto prima di chiudere un controllo della tenuta della valvola di aspirazione?
    primaveraET3

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

    No niente controllo, ho lavorato si la valvola ma era messa benissimo a mio avviso. Che problemi può dare una valvola che non tiene bene?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da Rinpe80 Visualizza Messaggio
    No niente controllo, ho lavorato si la valvola ma era messa benissimo a mio avviso. Che problemi può dare una valvola che non tiene bene?
    Per l appunto instabilita del regime minimo .
    primaveraET3

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

    Aggiungiamo al bianco lo splendore . Stavo controllando anche vari trafilamenti di olio nelle varie parti. Ho tolto la cuffia e il volano per vedere se c'era qualche goccia di olio. Nel volano niente e tra cilindro e testa niente mentre pochissimo ma dico proprio poco tra carter e cilindro. Non credo cmq possa essere questo un problema.
    Dato che avevo il volano smontato provo a girare lo statore in modo da vere le viti di fissaggio a metà asola (tanto per fare una prova). Rimonto il tutto e vedo che non mi fa la scintilla alla candela: proprio non arriva corrente alla candela. Allora riporto lo statore all'anticipo precedente (che calcolai tempo fa a 17°). Rimonto tutto e provo avedere se fa scintilla con candela smontata: la fa. Bene penso, rimonto la candela e faccio 1 pedalata e sembra quasi partire ma niente da fare. Rismonto la candela per vedere se c'è scintilla ma niente, non arriva proprio corrente.
    Dite che sia la bobina esterna che sia andata? O cosa altro può essere? Se fosse la bobina magari sostituendola potrei risolvere anche il problema delle candele che si bruciavano?.
    Grazie Ciao Rinpe80

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Discussione: Problema elettrico, carburazione o che cosa? Aiuto

    Ragazzi, sembra che il problema si sia risolto. Ho cambiato puntine e condensatore e avevo una bobina di riserva da provare ma cambiando solo puntine e condensatore sembra sia risolto tutto. Ho fatto un piccolo giro stasera e sento veramente un'altra vespa. Nemmeno il problema dell'accelerazione agli stop.
    Bo, speriamo continui così. Grazie intanto a tutti per gli aiuti e il tempo dedicatomi.
    Ciao
    Rinpe80

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •