Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Ripristino valvola rovinata

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Ripristino valvola rovinata

    Ciao ragazzi, ho un carter px con la valvola rovinata perchè rigata e vorrei recuperarlo. Prima di poter optare per un lamellare vorrei provare a recuperare se possibile la valvola. Come posso fare a ripararla e far la prova di tenuta. Mi hanno detto che con del bicomponente si può riparare. Voi che ne dite?
    Allego l'immagine della valvola.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Si, ce chi col bicomponente o resine, fa miracoli, ma io personalmente non mi fido, comunque chi ha provato dice che tiene, in una buona rettifica max ti chiedono 80 euro
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Sono nella stessa tua situazione, ho un motore da sistemare e prima o poi lo farò...
    ho letto, forse qui sul forum, che è possibile ribattere l'alluminio della valvola in corrispondenza del foro così da riformare la tenuta e poi livellare accuratamente.
    Il solco rimanente si potrebbe riempire con resina o metallo liquido ma su questo anch'io ho qualche riserva.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Ho visto gente usare bi-componente nelle sacche di travaso con motori anche molto pompati BRK 86cc (quello con il pistone zaffirato) da 16000 g/min e non fare una frizza è vero che i travasi non sono una valvola però alla fine non credo cambi poi molto. Ho visto in dei cataloghi Loctite (se vuoi ti fornisco i codici) di un bi-componente serio (addirittura può essere filettato e alesato) peccato il prezzo, davvero alto circa 40/50 euro al kg se non erro ... Pensandoci però mi è venuta in mente una cosa, vuoi montare il lamellare giusto? quindi dovrai raccordare l'imbocco dell'ex valvola al collettore asportando inevitabilmente materiale, allora perchè non non provare prima a farsi un inserto di ottone da calettare nell'ex sede valvola con dimensioni interne come ti ci vogliono? fattibile è fattibile, al più butti 3 euro di ottone e un fresino del Dremel

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ho un carter px con la valvola rovinata perchè rigata e vorrei recuperarlo. Prima di poter optare per un lamellare vorrei provare a recuperare se possibile la valvola. Come posso fare a ripararla e far la prova di tenuta. Mi hanno detto che con del bicomponente si può riparare. Voi che ne dite?


    Allego l'immagine della valvola.
    O trovi chi te lo salda e poi fai ribarenare la valvola oppure monti un lamellare....
    Evita esperimenti con bicomponenti, un motore riparato deve essere assolutamente affidabile le colle o resine prima o poi mollano le saldature no!!!
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    O trovi chi te lo salda e poi fai ribarenare la valvola oppure monti un lamellare....
    Evita esperimenti con bicomponenti, un motore riparato deve essere assolutamente affidabile le colle o resine prima o poi mollano le saldature no!!!
    Quoto. Io provai a ripristinare la valvola del mio motore con del bicomponente Pattex: in quelle poche centinaia di km fatti devo dire che si dimostrò impeccabile, tuttavia rimani sempre col timore che prima o poi possa lasciarti... e allora, se dovesse accadere, sarebbero dolori, perchè potrebbe rovinarsi buona parte del motore, perchè potrebbe capitarti a 50 km da casa, per tante ragioni.

    Io ci ho provato, e (parere personale) direi che gli stucchi/bicomponenti possono andare bene per motori da pista, che ogni due per tre vengono aperti e si può controllare visivamente la situazione, eppure anche lì c'è da valutare bene.

    Ultima modifica di Lz92; 13-05-14 alle 23:45
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13
    Un paio meccanici al mio paese adattano la valvola lml con una piastrina di riduzione
    Ovviamente dopo aver scavato un po col dremel.

    Al corpo valvola si può anche fresare via il primo scalino dato verra fissata nell'insieme con scatola e carburatore, se montassi un coperchio alto e hai paura che tocchi
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ripristino valvola rovinata

    io ho usato il bicomponente ( pattex) molte volte e finora non è mai saltato..
    il trucco è sgrassare alla morte la valvola in modo che l'ancoraggio sia ottimo...
    Poi dipende dal pilota.. chi si fida e chi non si fida.. io dei miei lavori fatti bene mi fido

    Ho visto al contrario molte valvole saldate e barenate. a parte il fatto che vengono di groviera a causa dell'alluminio dei carter attuali ma il barenatore deve avere i controcazzi.. mole erano fuori tolleranza.. o l'albero non girava o non chiudeva.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Visto che spendere soldi in rettifica mi fà girare le palle, e se devo spenderli, gli monto un lamellare, vorrei provare prima con il bicomponente... vediamo cosa esce.
    Ho sgrassato e pulito bene la valvola ed aggiunto uno strato di bicomponente. Ora per sicurezza lascio qualche giorno asciugare.
    Poi con in dremel e carta vetro cerco di asportare la parte in eccesso e livellare il tutto.
    Come faccio a capire se poi il lavoro è uscito bene? Come posso testare la valvola?
    Questa la foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ripristino valvola rovinata

    se non ricordo male in qualche post si consigliava di inserire l'albero e farlo girare un po' a mano affinché sia lui stesso a livellare il bicomponenete e dargli giusta forma mentre non é ancora solido.
    troppo tardi?

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ripristino valvola rovinata

    eh si. sei sempre in tempo usa una lama di un taglierino per togliere il bicomp a filo con il piano della valvola. io faccio così: metto sulla spalla dell albero dello scotch da carrozziere. monto l albero, metto il bicomp e giro l albero in modo chiuda la valvola e metto l altro semkcarter così albero da la forma alla valvola e lo scotch la tolleranza.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ripristino valvola rovinata

    In effetti la tecnica giusta sarebbe di "rovinare " un po la valvola con il dremmel per vpcreare una superficie di "aggrappo " migliore, poi mettere uno strato di nastro di carta sull'albero per dare la tolleranza e schiacciare il bicomponente con la mannaia dell'albero....
    O almeno questo é quello che ho letto in giro....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17
    Interessante! Proverò a far sta cosa......... poi togliete tutto e lasciate asciugare o asportate via l'eccesso?

    Quindi mi ritocca montare i cuscinetti.........

    Ma che temperatura arriva il corpo valvola durante il giro del motore?
    Ultima modifica di senatore; 05-01-15 alle 16:20 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    Ma che temperatura arriva il corpo valvola durante il giro del motore?
    Be comsidera che li ci passa la benza e aria fresca, perciò bassa... Credo sui 60/70 gradi...
    ciao.
    Pacio74

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ripristino valvola rovinata

    lasci asciugare tutto montato. po smonti e togli le bave col dremel . l albero non si incolla perché ce lo scotch

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Monto anche il paraolio lato frizione onde evitare che il bicomponente entri nel cuscinetto?
    Ultima modifica di ujaguarpx125; 18-05-14 alle 06:25
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Secondo me ti vuoi complicare la vita,oltre che creare problemi..io eviterei.

    la mia valvola è stata rimpicciolita con uno stucco che non penso sia il pattex, ma uno apposito,di colore verde.
    sono stati fatti dei solchi a mo di ancoraggio,ma comunque non mi fido nemmeno un po.
    valuta piuttosto il Lamellare LML.

    se proprio sei deciso metti un vecchio paraolio a protezione ovviamente.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17
    Quale sarebbe il lamellare LML? si monterebbe P&P?

    Ho trovato questo: Collettore lamellare Vespa PX per carburatore SI
    secondo voi? Però và chiuso il mix....
    Ultima modifica di senatore; 05-01-15 alle 16:23 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ripristino valvola rovinata

    non serve il paraolio. ma di bicomp ne va messo pochissimo giusto per pareggiare i solchi

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Ripristino valvola rovinata

    si quella,ma non ho informazioni riguardo il mix.

    comunque le LML hanno anche il mix.,quindi,forse,ne trovi uno giusto anche per il mix.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ripristino valvola rovinata

    il mix LML è diverso da quello px.. i pezzi non sono intercambiabili purtroppo.

    Il mini lamellare funziona bene.. ma metterlo su una vlavola rovinata fa solo da tappo. Se lo monti allarga per bene la valvola e via...

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    il mix LML è diverso da quello px.. i pezzi non sono intercambiabili purtroppo.

    Il mini lamellare funziona bene.. ma metterlo su una vlavola rovinata fa solo da tappo. Se lo monti allarga per bene la valvola e via...
    Ce anche il lamellare drt ma il discorso di uno vale anche per quello...
    ciao.
    Pacio74

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Ripristino valvola rovinata

    beh si,chiaramente c è da levare la valvola e farlo per bene,poi,non entro nello specifico,dato che non sono sufficientemente informato,ma sembra,a mio modo,più pulita che non mettere dello stucco
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di LolloBO
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Ripristino valvola rovinata

    riapro questa discussione per chiedervi se potete darmi indicazione di qualche marca di resina/stucco idonea per la riparazione della valvola.

    Grazie1000

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ripristino valvola rovinata

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    si quella,ma non ho informazioni riguardo il mix.

    comunque le LML hanno anche il mix.,quindi,forse,ne trovi uno giusto anche per il mix.
    Va cambiato anche l'albero o si può mantenere quello usato con la valvola?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •