Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Consiglio su 50N

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Consiglio su 50N

    Ciao a tutti, posseggo una 50N del 66, attualmente monto il 75DR f1 (10 travasi),carb 16/10, sito siluro, rapporto 19/67. Albero anticipato come da istruzioni del 102 polini (motore che montavo molto tempo fa)


    Ora vorrei provare a rimettere il 102 polini e il carb 19/19 lasciando invariati i rapporti però. Tenendo conto che la mia è una 3 Marce e ruote da 9" faccio una cazzata o ci sta?

    grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di vespa99
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verona
    Età
    25
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    12

    Consiglio su 50N

    Eh, se vuoi avere una vespa che si arrampica sui muri ma che urla come un'indemoniata e consuma, tieni i rapporti originali, ma ti consiglio vivamente di allungare quei rapporti:
    22/63= più allungo, denti elicoidali, non puoi giocare con i pignoni;
    24/72= più ripresa(da montagna, con salite), meno allungo, ma puoi recuperare con i pignoni tipo da 25(comunque il rapporto tra 22/63 e 24/72 non è molto differente)
    Se vuoi puoi allungare ancora con la modifica con i cerchi da 10"..
    Ultima modifica di vespa99; 14-05-14 alle 12:23
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    io montavo già un tempo il 102 con la 24/72 ma il salto tra 2a e 3a marcia era troppo marcato

  4. #4
    VRista L'avatar di vespa99
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verona
    Età
    25
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    12

    Consiglio su 50N

    Quello è il problema più grande purtroppo...
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N



    Cosa ne pensate di questa carburazione?

    Grazie ciao


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio su 50N

    io monterei solo la modifica con cerchi da 10

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio su 50N

    Sposto in tuning smallframe

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    per ora ho montato il 19/19 e chiedevo appunto cosa ne pensate del colore della candela dopo una bella tirata

    grazie fireblade81rr ciao

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Getto max: 76
    Getto min: 45

    Il problema è che a caldo non tiene il minimo, forse sbaglio qualcosa io nella carburazione. mi date qualche dritta?

    A freddo tiene bene però non parte al primo colpo.

    Dopo una tirata la candela è di color nocciola quindi direi che il getto del max è ok...il minimo ho provato sia il 42 che il 45. Ora ho messo il 45 e la vite dell'aria ad un giro
    qualche consiglio? proverò ad alzare il minimo con la vespa calda

    grazie

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio su 50N

    Qual è l'attuale configurazione del motore?
    Sei rimasto a quella scritta ad inizio pagina o sei passato al 102?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Sempre 75DR F1 19/19 19/67


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio su 50N

    La candela in foto mi sembra troppo calda, di minimo sei grassoccio e agli alti tendi al magro.
    Anche i residui sono evidenti.

    Prova, per prima cosa, una candela nuova un po più fredda, poi, se non risolvi, monta un getto del massimo 78 80, pulisci per bene il filtro dell'aria e monta il 42 di getto del minimo con la vite laterale ad un paio di giri dal tutto chiuso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Consiglio su 50N

    Grazie! Proverò certamente! La candela che vedi in foto l'ho tolta quando montavo il 42


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di emmeci; 21-05-14 alle 13:45

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Mincio82 ma il getto del massimo va ad influire anche nel circuito del minimo? Poi è normale che se chiudo del tutto la vite del minimo la vespa non si spenga? grazie


    Ultima modifica di emmeci; 21-05-14 alle 14:34

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio su 50N

    Tutti i componenti del carburatore influenzano in maniera maggiore o minore la carburazione ad un certo regime del motore.
    Per la vite dipende dalla posizione della ghigliottina: se è alzata più di un quarto e il motore gira a regimi medio alti (dove la vite è ininfluente) è normale che il motore resti acceso; se sei al minimo il motore si spegne.
    Se rimane acceso probabilmente si verifica qualcosa di estraneo che muta la carburazione.
    Magari hai un'aspirazione di aria che unita ad una carburazione un po più grassa fa restare in moto il motore e ti fa tribolare con la carburazione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Si al minimo se chiudo tutta la vite non si spegne...


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Ho provato con getto Max 78 e min 42 vite regolata a 2 giri e poi a 2 1/2
    Il minimo ora lo tiene, però mi rimane su di giri a caldo quando mi fermo e ci mette un po' per calare al minimo... oppure devo dare un colpetto di acceleratore con veda ferma e allora cala pochi istanti




    Sent from my iPhone using Tapatalk

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio su 50N

    Non far tenere per niente il minimo alla vespa e fai un giro.
    Se il motore tende sempre ad andare su di giri ingrassa il minimo e/o controlla che non ci siano false aspirazioni di aria; se il motore scende regolare tipo 4 tempi allora sei ancora grasso quindi smagrisci un pelo con la vite laterale.
    Che filtro hai nel 19? L'originale in ferro o altro?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Si filtro originale del 19


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Quindi te dici di abbassare il minimo co. La vite sopra la ghigliottina per fare questa prova? Grazie dell'aiuto


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio su 50N

    Si quella vite toglila del tutto e senza toccare niente altro nel carburatore vai a fare un giro; se il motore anche così rimane accelerato e fa fatica a scendere di giri e a spegnersi allora sei magro o aspiri aria; altrimenti se non appena chiudi il gas il motore si spegne subito puoi scendere un pochino con la carburazione al minimo..questione di giri di vite laterale ed eventualmente portare ad 80 il getto del massimo.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #22
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Sicuramente è così e si spegne perché ieri ho dovuto alzare il minimo per questo. Proverò meglio più tardi... Cosa intendi con scendere un pochino con la carburazione del minimo? Ingrassare svitando la vite laterale?

    Grazie


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio su 50N

    Smagrire la carburazione al minimo avvitando la vite laterale quel tanto che basta

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #24
    VRista Junior L'avatar di emmeci
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Eraclea
    Età
    39
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consiglio su 50N

    Ma se sta su di giri non dovrei ingrassare?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio su 50N

    Non è sempre detto che se sta su di giri il motore aspiri aria o sia magro di carburazione.
    Come penso, nel tuo caso, avendo una carburazione grassa, sei costretto ad avvitare la vite che fa tenere il minimo più del normale perchè altrimenti il motore si ingolfa e si spegne.
    Facendo così, però, hai la ghigliottina troppo alzata e in marcia in chiusura dell'acceleratore, la vespa ci mette di più a tornare al regime del minimo e a te sembra che sia magra mentre invece non lo è.
    Ecco perchè ti ho detto di svitare totalmente la vite che fa reggere il minimo e di provare la vespa così.
    Se rimane accelerata allora sei magro o tiri aria, se il motore scende normalmente di giri allora sei grasso e avevi il sintomo descritto sopra che risolvi smagrendo un po la carburazione e registrando meglio la vite del minimo motore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •