Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: 115 polini dubbio sulla marmitta.

  1. #1
    L'avatar di Kappaspecial98
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Padova
    Età
    26
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Question 115 polini dubbio sulla marmitta.

    Ciao ragazzi,ho la mia vespa che monta un 115 polini,24/72 senza parastrappi,crociera faio racing,albero pinasco con spalla in teflon,carburatore 24 con lamellare polini,ovviamente è stato raccordato il cilindro con i carter,e l'aspirazione col collettore.
    Arriviamo al dunque,io ho montato -Una Sito siluro originale dell'et3,e mi tirava le marce bene,ma non aveva bassi!
    -Una Rocket presa su vespatime,ottima ai bassi e alti,ma in quarta mi si siede..
    -Una Proma,aveva molti bassi,ma agli alti non andava molto bene..

    Volevo mettere una marmitta che darebbe alti e bassi,optavo per una zirri silent,voi cosa dite?

    Grazie delle risposte in anticipo!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    Hehe, la coperta e corta.. Se copre i piedi non ti copre la pancia...
    Le espansioni pure tendono tutte a svuotare il motore ai bassi, comunque e strano che quel gt con i rapporti che hai si sieda in quarta, ha coppia da vendere....
    La proma comunque come marmitta e un buon compromesso su quel gt e dovrebbe dire la sua..
    Uma domanda, perche il lamellare? Hai sportato la valvola o e rovinata?
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    L'avatar di Kappaspecial98
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Padova
    Età
    26
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Hehe, la coperta e corta.. Se copre i piedi non ti copre la pancia...
    Le espansioni pure tendono tutte a svuotare il motore ai bassi, comunque e strano che quel gt con i rapporti che hai si sieda in quarta, ha coppia da vendere....
    La proma comunque come marmitta e un buon compromesso su quel gt e dovrebbe dire la sua..
    Uma domanda, perche il lamellare? Hai sportato la valvola o e rovinata?
    Avevo grippato e mi si era disintegrata la valvola purtroppo!
    Comunque la silent mi sembra abbia ''meno pancia'' rispetto a quella che ho,tu cosa dici?
    ti allego il video del motore: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...66699033,d.bGQ

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    Il 115, polini o malossi che sia, non è nato per girare tanto alto a causa della sua conformazione.
    Se il tuo scopo è quello di ottenere giri devi prima mettere in condizione di far girare alto il cilindro, poi pensi alla marmitta da abbinarci.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    Sincero, la silent non l'ho mai provata, di rocketcne ho una e sotto e vuota, la smonini d&f anche peggio.
    Se aspetti magari ce chi l'ha provata e ti dice..
    ciao.
    Pacio74

  6. #6
    L'avatar di Kappaspecial98
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Padova
    Età
    26
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    si ma è stato ritoccato nei travasi e un pò nello scarico,non è montato di scatola..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    Per farlo frullare devi basettare e anche un bel po.
    Poi diventa una stufa
    Ultima modifica di pacio74; 14-05-14 alle 14:52
    ciao.
    Pacio74

  8. #8
    L'avatar di Kappaspecial98
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Padova
    Età
    26
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    volevo solo limitarmi alla marmitta per ora..

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    Con risultati come quelli che hai.
    ciao.
    Pacio74

  10. #10
    L'avatar di Kappaspecial98
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Padova
    Età
    26
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    e basettando,si,ma di quanto consigli?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 115 polini dubbio sulla marmitta.

    Citazione Originariamente Scritto da Kappaspecial98 Visualizza Messaggio
    e basettando,si,ma di quanto consigli?
    Ce da studiarci su, devi misurare le fasi attuali e decidere che fasi ottenere senza comprometterne il rendimento ai bassi, io l'ho provato con scarico a 192 gradi ma diventa bolso sotto.
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •