Dopo una segnalazione ed una chiacchierata veloce con il proprietario mi sono portato a casa una vespa super 125 del 1966 senza doc.
Vi direte la solita vespa trovata in cantina oppure in garage in attesa che qualcuno la recuperi. Invece questa vespa a subito il terremoto del 2009 in pieno visto che è stata prelevata nelle macerie di una casa crollata nel centro storico di un paese vicino l'Aquila. Inizialmente la vespa era semicoperta avendo la parte inferiore coperta dalle macerie di un muro perimetrale e dell crollo del solaio. Il proprietario impossibilitato a recuperare la vespa causa pericolo crollo del tetto attendeva i vigili per portarla in salvo. Successivamente però (si parla del 2010) una ditta addetta alla messa in sicurezza delle varie case danneggiate hanno demolito il tetto pericolante e il resto delle macerie a coperto tutta la vespa lasciando a vista solo una parte della gomma anteriore. Ieri muniti di pala, piccone e zappa, arrivata nel luogo dello scavo l'espressione di mio padre e del suo amico è stata: "Ma sei sicuro che puoi recuperarla?"
Naturalmente la mia risposta è stata positiva.
Iniziamo a scavare si inizia a intravedere lo scudo, la scritta si è deformata dalla caduta delle tegole e delle tavole; piano piano riappare anche il manubrio la parabola è intatta, allungando la mano vado sul conta km il vetrino si è rotto.
Si continua si inizia a vedere la pedana sia sopra che sotto la ruggine è poca anche assente in alcuni punti, la ruota di scorta è ancora attaccata li, continuo ancora intravedo il tirante aria, scavo più a destra si vede il cofano e le feritoie presa d'aria. A quel punto si inizia scuotere la vespa dal manubrio e da mozzo la vespa si libera dalle macerie, e' FUORI.
Adesso bisogna solo portare la vespa in strada. Iniziamo a prendere tutto ciò che puo' essere utilizzato come pavimento (porte , scure finestre, bancali) è alla fine ci riusciamo.
Il motore non è bloccato facilitando il lavoro ma nel tratto che manca per arrivare alla macchina sembra come che ci fosse la benzina nel serbatoio. Il rumore è troppo forte da li capisco che c'è acqua nel tunnel.
Prima di caricare la vespa la sollevo dalla parte posteriore ed inizia ad uscire un'acqua putrida color arancione più o meno un litro.
Nelle ultime foto si intravede la macchia d'acqua.
Alla fine si raggiunge la casa magazzino.
![]()