ah capito, grazie ;)
il proprietario risiede in italia, non credo l'abbia dichiarata o italianizzata, ma, visto che è almeno una volta al mese in UK, ha sempre pagato le dovute tasse.
ah capito, grazie ;)
il proprietario risiede in italia, non credo l'abbia dichiarata o italianizzata, ma, visto che è almeno una volta al mese in UK, ha sempre pagato le dovute tasse.
Avere Una vespa è come avere un cane...
... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
... Deve marcare il suo territorio...
... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
.... Piiccccccccsssss
Come ha scritto volumexit, il proprietario deve risolvere prima la parte burocratica in Inghilterra e poi la si può immatricolare in Italia per importazione.
Delle eventuali tasse doganali si dovrà sempre occupare il proprietario, perché, in questo caso, non è l'acquirente che importa il veicolo.
Ciao, Gino
foto fine vespa 90 009.jpgfoto fine vespa 90 012.jpgte gusta questa?