Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Info colonna getti vespa t5 seconda serie

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    civitanova marche
    Età
    37
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Info colonna getti vespa t5 seconda serie

    Ho una t5 prima serie (prodotta 1985).

    Molti mi hanno consigliato di sostituire i getti con quelli della seconda serie (dicono che la vespa vada meglio).

    In effetti ho notato una carburazione piuttosto grassa (soprattutto in estate).

    Quali sono questi getti?

    Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Info colonna getti vespa t5 seconda serie

    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info colonna getti vespa t5 seconda serie

    il 110 al posto del 114.... non và molto meglio è solo molto magra, in effetti la carburazione giusta è quella del prima serie con puntale 114, ciò che non và è la strozzatura del cannello della marmitta originale nella parte silenziatore finale.... tolta quella e la lana ecco la T5 per come deve essere.... il getto è giusto 114, meglio 116 se marma in ordine, se roiginale monta pure un 110 come il seconda serie... 120-be4-110....

    quando svuoterai il silenziatore finale della marma 1943 originale, alesa il minimo da 50-100 a 55-100 (non esiste e devi solo farlo alesare), alesa il getto presa aria da 120 a 150, il be4 và bene, il getto passalo da 110 o 114 che sia a 116-118.... noterai la differenza avendo la vespa molto più lineare (perde cioè quella sparata di coppia sui 5000) dovuta la fatto che non scarica finchè non và in pressione la marmitta, e al fatto che avendo più pressione nel getto del max per altro ora più ricco (grasso) agli alti girerà meno isterica, è quindi più libera ai bassi e meno isterica agli alti il che la rende più fluida capace di 7800 di quarta e 8000 di terza.... segnerà sui 120 in leggera discesa, skannandola ma li segna..

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    civitanova marche
    Età
    37
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Info colonna getti vespa t5 seconda serie

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il 110 al posto del 114.... non và molto meglio è solo molto magra, in effetti la carburazione giusta è quella del prima serie con puntale 114, ciò che non và è la strozzatura del cannello della marmitta originale nella parte silenziatore finale.... tolta quella e la lana ecco la T5 per come deve essere.... il getto è giusto 114, meglio 116 se marma in ordine, se roiginale monta pure un 110 come il seconda serie... 120-be4-110....

    quando svuoterai il silenziatore finale della marma 1943 originale, alesa il minimo da 50-100 a 55-100 (non esiste e devi solo farlo alesare), alesa il getto presa aria da 120 a 150, il be4 và bene, il getto passalo da 110 o 114 che sia a 116-118.... noterai la differenza avendo la vespa molto più lineare (perde cioè quella sparata di coppia sui 5000) dovuta la fatto che non scarica finchè non và in pressione la marmitta, e al fatto che avendo più pressione nel getto del max per altro ora più ricco (grasso) agli alti girerà meno isterica, è quindi più libera ai bassi e meno isterica agli alti il che la rende più fluida capace di 7800 di quarta e 8000 di terza.... segnerà sui 120 in leggera discesa, skannandola ma li segna..
    La vespa è completamente originale (14000 km).

    Velocità max 110/115


    Questi sono i getti della seconda serie ? 120 BE4 100

    La Vespa è sempre andata bene (a parte un po' di fumo e il fatto che mediamente ho fatto 3000 km con le ultime 2 candele).

    Il mio meccanico di fiducia dice che è normale e che il T5 è famoso per la scarsa durata delle candele (carburazione grassa).

    Miscela al 2% con olio di alta qualità 100% sint

  5. #5
    L'avatar di QuartaPiena
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    roma
    Età
    53
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Info colonna getti vespa t5 seconda serie

    prima serie (85): 100 BE4 114 (freno aria, emulsionatore, getto max)
    seconda serie (post 85): 120 BE4 100

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •