
Originariamente Scritto da
poeta
il 110 al posto del 114.... non và molto meglio è solo molto magra, in effetti la carburazione giusta è quella del prima serie con puntale 114, ciò che non và è la strozzatura del cannello della marmitta originale nella parte silenziatore finale.... tolta quella e la lana ecco la T5 per come deve essere.... il getto è giusto 114, meglio 116 se marma in ordine, se roiginale monta pure un 110 come il seconda serie... 120-be4-110....
quando svuoterai il silenziatore finale della marma 1943 originale, alesa il minimo da 50-100 a 55-100 (non esiste e devi solo farlo alesare), alesa il getto presa aria da 120 a 150, il be4 và bene, il getto passalo da 110 o 114 che sia a 116-118.... noterai la differenza avendo la vespa molto più lineare (perde cioè quella sparata di coppia sui 5000) dovuta la fatto che non scarica finchè non và in pressione la marmitta, e al fatto che avendo più pressione nel getto del max per altro ora più ricco (grasso) agli alti girerà meno isterica, è quindi più libera ai bassi e meno isterica agli alti il che la rende più fluida capace di 7800 di quarta e 8000 di terza.... segnerà sui 120 in leggera discesa, skannandola ma li segna..