Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Punzonatura d'ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Punzonatura d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Ciao Gino.
    Provero' a farmi dare una foto, ma non so se riusciro'.
    Il venditore, comunque, firma la scrittura di vendita autenticata.
    Il veicolo e' demolito.
    E' possibile re-immatricolare e contestualmente punzonare?
    E' bene mettere il difetto nella scrittura per dimostrare che il difetto non e' un qualcosa che vuole o voleva fregare/frodare la legge?
    Saluti.
    Se si debba o si possa ripunzonare, questo lo decide l'ispettore della motorizzazione e, senza aver visto la punzonatura, è impossibile dare un qualunque giudizio.

    Che il venditore sia disposto a firmare è il MINIMO, altrimenti, anche avesse una 98 conservata, se la tiene!
    Chi acquista senza verificare che TUTTO sia a posto, va spesso incontro a spiacevoli sorprese. E non è detto che, in caso la motorizzazione decida che la vespa non si possa reimmatricolare, il venditore sia disposto a riprendersi il veicolo ed a restituire il denaro, anche se sulla scrittura di vendita avete specificato che la punzonatura è rovinata.

    E poi che fai? La restauri prima di sapere se è possibile reimmatricolarla oppure no? A quel punto avrai speso migliaia di euro.
    Ti suggerisco anch'io di trovarti un mezzo meno problematico.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Punzonatura d'ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se si debba o si possa ripunzonare, questo lo decide l'ispettore della motorizzazione e, senza aver visto la punzonatura, è impossibile dare un qualunque giudizio.

    Che il venditore sia disposto a firmare è il MINIMO, altrimenti, anche avesse una 98 conservata, se la tiene!
    Chi acquista senza verificare che TUTTO sia a posto, va spesso incontro a spiacevoli sorprese. E non è detto che, in caso la motorizzazione decida che la vespa non si possa reimmatricolare, il venditore sia disposto a riprendersi il veicolo ed a restituire il denaro, anche se sulla scrittura di vendita avete specificato che la punzonatura è rovinata.

    E poi che fai? La restauri prima di sapere se è possibile reimmatricolarla oppure no? A quel punto avrai speso migliaia di euro.
    Ti suggerisco anch'io di trovarti un mezzo meno problematico.

    Ciao, Gino
    Quoto! e aggiungo che non è un caso tra privati sia vigente la norma del visto e piaciuto!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •