Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 325 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

  1. #301
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Ciao ,scusami ma hai montato il rubinetto eletronico? Quello che ti segna la riserva?
    No quello normalissimo a 3 posizioni


    Dunque, questo pomeriggio è successo un miracolo: NON HA PIOVUTO!!!!!!
    Ne ho approfittato per fare un giretto con un "nuovo" scarico di cui posterò le impressioni appena setterò il tutto.
    Dunque, a parte la spinta in progressione che mi ha lasciato positivamente impressionato, in 4a i giri restano uguali allo Z23/65 DE anche con lo Z23/62 DD, ovvero: non finiscono mai!!!
    La frizione non ha più quell'odioso gioco e si manovra con 2 dita nonostante la spinta del motore. Bello!
    Devo controllare la carburazione, mi sa che sono magretto (di carburazione eh, non io), controllare la curva d'anticipo e vedere di riprofilare la testa con una banda di squish un po' differente rispetto a questa che utilizzo ora.
    Devo solo trovare il tempo e .. coprirmi bene!

    Ricapitolando:

    • Sistemare carburazione e curva di anticipo, così com'è adesso è troppo "aggressiva"
    • Sostituire la testa con una riprofilata. Vedo se usare la MMW o prendere un'altra USA
    • Verificare se ho miglioramenti diminuendo la compressione e ...
    • ... per ultimo provare un Si24G che sto preparando ... lentamente


    Piano piano arrivo al "motore che vorrei"
    Intanto ho la consapevolezza di essere sulla strada giusta, e questo mi rende soddisfatto!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #302
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    No quello normalissimo a 3 posizioni


    Dunque, questo pomeriggio è successo un miracolo: NON HA PIOVUTO!!!!!!
    Ne ho approfittato per fare un giretto con un "nuovo" scarico di cui posterò le impressioni appena setterò il tutto.
    Dunque, a parte la spinta in progressione che mi ha lasciato positivamente impressionato, in 4a i giri restano uguali allo Z23/65 DE anche con lo Z23/62 DD, ovvero: non finiscono mai!!!
    La frizione non ha più quell'odioso gioco e si manovra con 2 dita nonostante la spinta del motore. Bello!
    Devo controllare la carburazione, mi sa che sono magretto (di carburazione eh, non io), controllare la curva d'anticipo e vedere di riprofilare la testa con una banda di squish un po' differente rispetto a questa che utilizzo ora.
    Devo solo trovare il tempo e .. coprirmi bene!

    Ricapitolando:

    • Sistemare carburazione e curva di anticipo, così com'è adesso è troppo "aggressiva"
    • Sostituire la testa con una riprofilata. Vedo se usare la MMW o prendere un'altra USA
    • Verificare se ho miglioramenti diminuendo la compressione e ...
    • ... per ultimo provare un Si24G che sto preparando ... lentamente


    Piano piano arrivo al "motore che vorrei"
    Intanto ho la consapevolezza di essere sulla strada giusta, e questo mi rende soddisfatto!!!


    Gg
    Bene Gigi mi fa piacere, spero che finalmente avrai un motore gestibile.
    P.S
    sappi che entro fine anno danno la possibilità solo a pochi di entrare ad Arese sull'anello alfa per provare la velocità del tuo Px......fammi sapere non me la vorrei perdere.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #303
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Bene Gigi mi fa piacere, spero che finalmente avrai un motore gestibile.
    P.S
    sappi che entro fine anno danno la possibilità solo a pochi di entrare ad Arese sull'anello alfa per provare la velocità del tuo Px......fammi sapere non me la vorrei perdere.

    ... mi piacerebbe ma il tracciato è troppo breve!!! Meglio Monza!!! Andiamo?



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #304
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ... mi piacerebbe ma il tracciato è troppo breve!!! Meglio Monza!!! Andiamo?



    Gg
    come breve....mi riferivi all'anello...che dovrebbe essere di qualche km.....
    A monza dubito tu possa lanciarla tutta, troppo corti i retilinei e tu hai bisogno di spazio.
    Comunque dai prenota e fammi sapere.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #305
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    come breve....mi riferivi all'anello...che dovrebbe essere di qualche km.....
    A monza dubito tu possa lanciarla tutta, troppo corti i retilinei e tu hai bisogno di spazio.
    Comunque dai prenota e fammi sapere.
    Ma la pista ovale dell'Alfa non era a Balocco?
    A Monza, con un prototipo elettrico lanciato a 150 Km/h, mi veniva voglia di scendere perchè da tanto è larga la pista sembravo fermo!!! Come la barzelletta della 500 ....

    Va beh, non c'entra nulla. Sono in OT nella mia discussione!

    Ma non è che qualcuno ha qualche attrezzatura per montare la testa sul tornio?
    Non ho voglia di centrarla sul plateau ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #306
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma la pista ovale dell'Alfa non era a Balocco?
    A Monza, con un prototipo elettrico lanciato a 150 Km/h, mi veniva voglia di scendere perchè da tanto è larga la pista sembravo fermo!!! Come la barzelletta della 500 ....

    Va beh, non c'entra nulla. Sono in OT nella mia discussione!

    Ma non è che qualcuno ha qualche attrezzatura per montare la testa sul tornio?
    Non ho voglia di centrarla sul plateau ...


    Gg
    Gigi comprati una candela centrale (pinasco) e farai quello che vuoi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #307
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    f
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma la pista ovale dell'Alfa non era a Balocco?
    A Monza, con un prototipo elettrico lanciato a 150 Km/h, mi veniva voglia di scendere perchè da tanto è larga la pista sembravo fermo!!! Come la barzelletta della 500 ....

    Va beh, non c'entra nulla. Sono in OT nella mia discussione!

    Ma non è che qualcuno ha qualche attrezzatura per montare la testa sul tornio?
    Non ho voglia di centrarla sul plateau ...


    Gg
    falla a mano con un po' di pazienza e le fresette giuste viene benissimo, altrimenti devi realizzare una maschera che prenda sui prigionieri. Pensa che tale maschera spesso è necessaria anche per le teste con candela centrale perché il foro è al centro ma non ortogonale al piano d'appoggio e conseguentemente alla cupola.

  8. #308
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    falla a mano con un po' di pazienza e le fresette giuste viene benissimo, altrimenti devi realizzare una maschera che prenda sui prigionieri. Pensa che tale maschera spesso è necessaria anche per le teste con candela centrale perché il foro è al centro ma non ortogonale al piano d'appoggio e conseguentemente alla cupola.
    In genere la porto da un tornitore che la monta su di un tornio a plateau, ma la parte di centraggio a comparatore è .... estenuante.
    L'idea di cosrtuirmi un attrezzo con 4 tiranti l'ho da un po', dovrei realizzarla ma mi mancano attrezzatura e tempo, per cui dovrei demandare all'attrezzista del gruppo vacanze.
    Non penso invece di lavorarla a mano libera, troppi margini di errore per quello che vorrei fare.
    No, serve una macchina.

    Ma come non è ortogonale? Parli della testa con l'inserto?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #309
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    gigi il mio tornitore di fiduccia usa il mandrino a griffe indipendenti , impiega un secolo a centrarla e un minuto a tornire.

  10. #310
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    gigi il mio tornitore di fiduccia usa il mandrino a griffe indipendenti , impiega un secolo a centrarla e un minuto a tornire.
    ..... esattamente così!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #311
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    gigi il mio tornitore di fiduccia usa il mandrino a griffe indipendenti , impiega un secolo a centrarla e un minuto a tornire.
    Infatti il tornitore si paga per quello, mica per i due decimini di passata


    Damiano se il foro fosse non perfettamente ortogonale al piano, si "addrizza" in base al foro piano, banda squish e cupola, molto più semplice
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #312
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Infatti il tornitore si paga per quello, mica per i due decimini di passata


    Damiano se il foro fosse non perfettamente ortogonale al piano, si "addrizza" in base al foro piano, banda squish e cupola, molto più semplice
    infatti non è un problema perchè riporti tutto al foro candela e buonanotte, però secondo me si fa prima a mano e viene un lavoro comunque adeguato allo scopo...

  13. #313
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    infatti non è un problema perchè riporti tutto al foro candela e buonanotte, però secondo me si fa prima a mano e viene un lavoro comunque adeguato allo scopo...
    Fare a mano la camera di combustione....ci puo' anche stare ma la banda di squisch assolutamente no,
    se poi il risultato è come i carter del parma che stai facendo io eviterei ,
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #314
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Fare a mano la camera di combustione....ci puo' anche stare ma la banda di squisch assolutamente no,
    e qui condivido, la camera di scoppio è una cosa mentre la banda di squish richiede una precisione che non penso sia possibile ottenere con un dremel a mano.


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    se poi il risultato è come i carter del parma che stai facendo io eviterei ,
    questo invece avresti anche potuto evitare di scriverlo .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #315
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    e qui condivido, la camera di scoppio è una cosa mentre la banda di squish richiede una precisione che non penso sia possibile ottenere con un dremel a mano.




    questo invece avresti anche potuto evitare di scriverlo .....


    Gg
    Era solo per fare un esempio.....
    non sono l'unico che ha criticato e neanche troppo pesantemente fra l'altro.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #316
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    In effetti anche a me, come a Echospro, il tuo "esempio" pare gratuitamente offensivo e per nulla attinente all'argomento in questione.
    Sono comunque andato a vedere le foto oggetto del tuo "esempio" e ho notato che il lavoro nelle immagini pubblicate era ancora da rifinire... Non vedo nulla di così aspramente criticabile.
    Credo sarebbe molto meglio per tutti cercare di condividere esperienze e conoscenze senza lanciare frecciate più o meno dirette, più o meno malevole.
    La franchezza non esclude il garbo e viceversa.
    Mi scuso con tutti per l'off topic e mi ritiro in buon ordine.

  17. #317
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Era solo per fare un esempio.....
    non sono l'unico che ha criticato e neanche troppo pesantemente fra l'altro.....
    Quando vedi qualcosa che non ti aggrada, nell'interesse tuo e di tutto il forum, esiste il tastino "segnala messaggio" (triangolino con punto esclamativo al centro); metti le motivazioni e lo staff prenderà in esame la cosa.


    Fine OT altrimenti Gigi butta tutte cose e si prende un bel Sh 300 i
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #318
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Fine OT altrimenti Gigi butta tutte cose e si prende un bel Sh 300 i
    Così le soddisfazioni che non si prende con la Locomotiva se le rifà con l'SH, che a cilindrata e potenza è simile...

    Ultima modifica di gluglu; 11-12-14 alle 20:07
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  19. #319
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro



    Ma cos'è l'SH 300?

    95ccbf95-3e2a-4502-8512-b8e67f023e60.jpg

    Questo "aggeggio"?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #320
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Esatto!
    Il motore per chi non sa guidare il motore...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  21. #321
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Esatto!
    Il motore per chi non sa guidare il motore...
    [emoji23] [emoji23] [emoji23]

  22. #322
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    .... begli amici va

    Torniamo in topic.
    Stasera sono stato dal tornitore a portare le testa MMW già ricalcolata per il Malossone.
    Voglio provare a fare una piccola ma sensibile modifica alla banda di squish ora alta 11 mm, ma come dicevo, non ho voglia ogni qualvolta perdere un ora per centrarla sul tornio.
    Così abbiamo deciso di farci (farsi ) una dima a 4 colonnine dove montare la testa e piazzarla sul tornio in pochi minuti.
    In questo modo avrò la possibilità di lavore per gradi tra una prova e l'altra.
    Vi terrò aggiornati.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #323
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Eh ma fare la maschera è pure un bell'impegno... considerando pure che dovrete necessariamente ripassare i fori prigionieri perchè sono tutti fuori misura (solitamente)... Insomma ne avrete da giocare.... Buon lavoro!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  24. #324
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Eh ma fare la maschera è pure un bell'impegno... considerando pure che dovrete necessariamente ripassare i fori prigionieri perchè sono tutti fuori misura (solitamente)... Insomma ne avrete da giocare.... Buon lavoro!

    Non è detto, uso già le boccole di centraggio per cui diventa tutto molto più facile


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #325
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non è detto, uso già le boccole di centraggio per cui diventa tutto molto più facile


    Gg
    Io ho la maschera me l'ha fatta un vecchi tornitore......ma è uscita una cacata,
    va mene solo per spianare la battuta di appoggio purtroppo.
    ho un progettino per farne una adeguata ma chissa a a quando....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •