e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Io a 40 ci vado in quarta e quando accelero riprende benissimo senza rifiuto
Gigi cosa aspetti cerca un motore con queste caratteristiche avere un propulsore che non riesci a gestire non ha senso.....
Ho fatto di recente usando un aspirazione lml modificata un bel 225, se vuoi lo puoi fare anche tu mantenendo il mix che tanto ti garba, poi monti la marmitta giusta e non torni pi+ù indietro......magari andra un pelino meno ma vuoi mettere come te lo godi.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Uso di più il cambio, non sarà comodissimo, ma ci rinuncio volentieri a questa comodità per qualche Km/h in più ..... ci hanno fatto anche un film
Per-qualche-dollaro-in-più2.jpg
Gg
In Vespa da sempre!!!
Capisco... io ho sempre pensato che tu volessi andare forte ma migliorando i difetti del vecchio malossi lavorando di messa a punto e non veloce a discapito di tutto il resto. Tra l'altro da quello che intuisco hai fasi altissime con rapporti lunghi (??) ci credo che hai una bella progressione ma anche che soffri il sottocoppia in modo bestiale. Avrai un range di utilizzo ristrettissimo, anzi ti salva la padella che un po' t'aiuta sotto questo punto di vista, con un'espansione con quelle fasi e quei rapporti saresti fermo al palo. Boh a sto punto non so che dirti…
Se mi dai due riferimenti sul tuo Malossi travasi/scarico in gradi.. magari capisco meglio anche in relazione ai nuovi Malossi.
Considera peró che io sono piuttosto rigido nel modo di intendere il tuning cioè lo Sport l'ho fatto a valvola col si e la padella e l'MHR lamellare col pwk e espansione per i motivi giá citati. Cioè come vanno fatti.
Grazie Mod per i tuoi interventi, ti vedo bello carico con i nuovi Malossoni e la cosa mi fa piacere!
Per quel che posso dirti, a parte un ormai leggero imbrodamento ai bassissimi (ti parlo sotto i 2000 giri e questo per mia colpa/scelta/errore) per il resto non vedo quali siano tutti sti difetti di questo "vecchio" cilindro.
Dicono che non ha coppia sotto: io l'ho provato snaturando le sue caratteristiche e ti garantisco che di coppia ne ha da vendere, roba da alzarsi di gas stile truzzo, ma se ti sposti verso quello per cui è stato concepito, cioè girare alto, riesci tranquillamente a mantenere una buona coppia ai bassi ed arrivare agli 8000 in 4a senza troppi fronzoli e con rapporti lunghetti (23/62) (ed io non sono leggero!!!)
Ho voluto un mezzo che mi consentisse di tenere medie altine negli spostamenti con consumi contenuti, che mi permettesse di muovermi in qualsiasi condizione e con punte di velocità di tutto rispetto.
Certamente questi nuovi GT hanno migliorie, e guardando le specifiche c'è da crederci, e non è nemmeno detto che in un futuro non molto lontano possa provarne uno sotto questo blocco motore.
Sono più puntato allo Sport ma come ti dicevo, so per certo che qualcuno sta scommettendo sull'MHR in C60 abbinato al SI e padella .... e questa cosa mi piace troppo!!!!
Nel frattempo mi siedo ed aspetto che il fiume scorra
Gg
In Vespa da sempre!!!
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Sí certo ma parlare del motore sul forum senza riferimenti piú concreti (leggi: fasi e tutto il resto) é vano, si finisce col dire tutto e il contrario di tutto.Comunque mi piace quest'aria di novitá... di esperimenti ... come se l'MHR fosse uscito ieri!
Ma pianin pianino se ne comincia a parlare anche quí e la cosa mi fa piacere.
Per i bassi del vecchio Malox. Senza elettronica devi spingere coi piedi fino ai 5000 altroché... col nuovo no. L'elettronica puoi sfruttarla molto meglio secondo me sul nuovo.
Ciao Tekko, da quello che ricordo il Polini fa piú nm tra i 4000 e i 5000 picco piú basso sulla rev range dovuto alla fasatura, considera che il Polini fa 168 di scarico contro i 177 del Malossi Sport/MHR. Lo Sport a paritá di tutto il resto dovrebbe dargli un paio di cavalli... e tira sui 1000rpm piu in alto.
Lo Sport é piú potente e va piú veloce ma al banco non lo straccia a livello di SI e padella. La musica cambia quando cominci ad andare su settaggi piú importanti e lí lo Sport ti saluta, perché tira fuori l'anima dell'MHR che é in lui, mentre il Polini devi lavorarlo come un disperato per tirargli fuori potenza in alto. Cosa che infatti non farei, il Polini va preso per quello che é secondo me (c60/62, coppia, rapportoni etc..). Peró quí siamo nel campo del soggettivo.
Secondo me uno Sport veramente tosto sarebbe fatto come il Polini di Scr@mble di Et3, col 30, l'albero Pinasco competizione c60 reimbiellato (oppure l'albero Polini in alternativa), valvolona, megadella e kytronik. Tra i migliori turismo veloce possbili nonché completi su tutta la linea.
Come dicevo in un intervento precedente ho quest'idea dello Sport fatto con molto ritardo di aspirazione (io lo provai 125/76) e non smetteva piú di girare. Peccato che l'albero era fallato quindi andava solo sopra i 4000 l'ho dovuto togliere e non posso dare un giudizio completo. Avevo il SI 25,5 BGM magari avrebbe comunque imbrodato di rifiuto tutto (fu la mia prima diagnosi) , non lo sapró mai. Non ho piú il blocco a valvola (venduto per rifinanziare altri progetti) ma mi piacerebbe che qualcuno provasse a fare uno Sport cosí.
Vedo se trovo 2 bancate di riferimento nel database...
Ultima modifica di Mod75; 12-01-15 alle 13:47
Dunque, dopo l'ultima apertura ti dico a quanto sono con le fasi:
Albero: 70/120
Scarico: 185
Travaso: 130
Mod, perdona la mia memoria ma io ero rimasto al casino con DRT e poi mi sono perso.
Se non erro DRT ti ha reso il motore rifatto con lo sport o ci hai pensato tu?
E' questa l'ultima tua configurazione conosciuta?
http://old.vesparesources.com/34-tun...l=1#post924199
Gg
In Vespa da sempre!!!
No DRT mi ha riparato i carter che erano esplosi con il suo parastrappi rinforzato dentro. Il Malox Sport l'ho rifatto io d'accapo. Dopo quello, c'é stato il c60 con l'albero MAzzucchelli di cui parlavo prima (110/6. Poi ho fatto l'esperimento con il Competizione (125/76) con l'albero che mi é stato rimborsato da Pinasco perché fallato.
Poi sono passato al lamellare: http://old.vesparesources.com/34-tun...-per-lamellare . Te ne sei perse di discussioni in 1 anno e mezzo![]()
Finalmente un po' di tempo per spulciare tra le curve, ricordavo bene
comparative secca Malle Sport 221 vs Polini 221 a paritá di tutto il resto con Si 24 e Sip road (ma quanto mura basso la Sip road?…:) )
direi che non c'é molto da aggiungere. Il polini ne ha poco di più dai 4000 ai 5000 ma poi il Malle prende il largo: 1000rpm e 2 cv in più.
.Sport vs Polini.jpg
Ne ho anche altre non a parità di tutto il resto ma le cui curve si possono accostare, solo per vederne l'andamento.
Questa Malle con SI 26 e Big Box vs Polini con PHBH 28 e big box.
Malossi sport.jpgPolini221-724x1024.jpg
Si me la ricordo ma quando sento "lamelle" mi viene un po' di orticaria per via della mia ignoranza in materia.
Eri comunque in buona compagnia
Gg
In Vespa da sempre!!!
ahahahha l'orticaria vero vero...Ma sai le lamelle sono per chi vuole vincere facile poco sbattimento tanti hp
Comunque abbastanza incredibile che il motore piú potente che ho fatto si é rivelato anche il pi´affidabile.... o é culo oppure ho imparato qualcosina, piú probabile la prima
![]()
Quelle fasi ti sono venute con 1mm in base? Squish?
Il culo esiste ma non credo che sia culo, o per lo meno non tutto.
Se ci hai lavorato dietro alla fine la costanza paga.
Ora è basettato 1 mm, ma quel cilindro ha una storia lunghina.
Lo squish ideale l'ho trovato a 1,6mm ma sto pensando di scendere a 1,4 per provare un nuovo profilo si banda. Tu sai di cosa parlo![]()
Anche Luca (GT1968 ) sta facendo qualche prova in merito. Stiamo a vedere.
Oggi ho allacciato la minicamera e mi sono fatto una tiratina ..... non ha registrato nulla, solo il mio faccione mentre pensavo di accenderla invece l'ho spenta.
Va beh, non commento ....
Gg
Ultima modifica di Echospro; 12-01-15 alle 20:55
In Vespa da sempre!!!
Con quelle fasi il muro degli 8000 é invalicabile, secondo me hai giá fatto un mezzo miracolo con Si e padella! Hai ottimizzato, rifatto i carter etc..Come vedi lo Sport anche con la BigBox mura poco prima, ci devi lavorare, ma hai la maggior coppia dalla tua rispetto al vecchio Malox, il che ti puó permettere settaggi piú estremi. 185/130 é di partenza o giú di lí sui nuovi Malossi. Poi dipende quanto conta la qualitá dell'erogazione per te, l'MHR é bastardo sotto quel profilo, meno coppia lungo tutto l'arco piú potenza di picco, piú ruvido e meno rotondo. Meno stradale. Quando metti l'MHR sullo Sport a paritá di tutto il resto e ti fai un giro ti aspetti di volare e invece ci rimani male. Ripeto non é fatto per la valvola, poi si puó fare tutto per caritá.
La storia della testa me la ricordo come no, ma quindi Luca GT elabora ancora, credevo avesse smesso!Ma cercate piú giri rispetto alla modifica precedente? Se funziona ti mando la testa SIP da modificare, la brevetti, la vendi tipo S&S!
Ultima modifica di Mod75; 12-01-15 alle 22:24
Non infierite e abbiate fede .... prima o poi finisco il motore ,in questo periodo ho avuto svariati problemi ma qualcosa é stata fata ... spero di terminarlo prima del parma di Gian
Le ultime 2 curve sí ma non é comparativa, il Polini ad esempio ha il 28 ma il Malossi va di piú. Il Malossi va sempre di piú!Le ho postate solo per confermare come si comportano anche prese singolarmente, l'andamento rispecchia perfettamente quello della comparativa anche se con valori differenti.
Ti ho lasciato con il Serie Pro a campana in uno dei topic piú caldi degli ultimi tempi e sparisci cosí? Dai Dai c'é bisogno di rinverdire i fasti!Spero tutto ok comunque.
MHR = 32/35 a lamelle ed espansione
Sport = SI e Padella modificata? Ci va?
Per lavorarci su non ci sono problemi, mi secca un po' risistemare i carter ....![]()
Se riesce a spingere di più su tutta la curva ancora meglio, al limite perdo qualche Km/h che posso compensare mettendo il pignone da 24 denti ... se esiste per la DRT a DD, ma penso di si.
Però se devo essere sincero: mi piacerebbe provare adesso un dente di pignone meno, così, per vedere come si comporta con un DD rapportato simil 23/65, che è poi il rapporto che si sfrutta meglio con questa configurazione.
Comunque per ora, a parte delle finezze stile giochetti con rc e squish, non ho intenzione di stravolgere, anche perchè .... attendo news
ehhhhhhhhhhh finito di girare da solo per i tornanti del'isola!!!
Adesso qualcuno ha la priorità! Atre soddisfazioni mio caro, più intense
Gg
In Vespa da sempre!!!
La cosa migliore che puoi fare é rimettere la 23/65 o il suo corrispettivo in DD. Ieri ti ho chiesto delle fasi perché non riuscivo a "leggere" il tuo motore... fasi alte, rapporti lunghi, Malossi... giri... hmmmm... non mi ridava
Assolutamente 23/65, 8000giri di rabbia sparati tutti subito altro che pippe mentali!
Certo che puoi farcela anche con lo Sport. Lavorandoci non avrai problemiPoi lo Sport si presta a molte interpretazioni ..in generale la possibilitá di tuning dei nuovi big bore é praticamente infinita. Peró non mi preoccuperei troppo dei giri, farne di piú certo fa parte della natura del Malossista ma non vivrei per quello. Come é stato già detto questi girano meno alti ma vanno molto ma molto meglio. Capisco che con i motori dal look originale avendo meno potenza la sfida col gps é sempre aperta. Con lamelle e espansioni cambia la prospettiva, letteralmente con una limatina allo scarico e un'espansione con caratteristiche diverse (cucita sulle nuove fasi) passi da turismo veloce a 1/4 di miglio in un tot.Quindi dai 8300rpm a 26hp 7800rpm a 32hp a 40+hp a 9000rpm. E`un altro mondo.
Secondo me viene fuori un motorone.![]()
Ultima modifica di Mod75; 13-01-15 alle 16:14
Ultima modifica di gian-GTR; 13-01-15 alle 16:42
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Purtroppo una sosta forzata, con forzata riparazione della carrozzeria (e di me), mi sta tenendo lontano dalla mia beneamata.
Di questo volevo parlarne prossimamente quando aveò finito il mini-restauro, ma questa chicca ve la dovevo mostrare in alteprima:
IMG-20150324-WA0009.jpg IMG_20150414_164836353.jpg
Il Bitubo in abito da sera!!!
Parere mio: superlativo!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!