visto che hai la primaria lunga, io fossi in te monterei la 4a da 37DRT, quella in acciaio F1. Per quanto riguarda la crociere ti consiglio la più economica del mercato, qualche tempo fa feci fare dei test ed emerse che quella da pochi euro e quella piaggio erano la stessa cosa.
Prima di pensare alla crociera però, cambierei tutto l'asse cambio con uno arcobaleno, in modo da avere la crociera piatta.
Per quanto riguarda quelle di qualità superiore (MAV.SP o Crimaz), bisogna prestare molta attenzione perché essendo di grande qualità non si usurano per niente, ma potrebbero rovinare le battute degli ingranaggi.
Io sul mio piccolo 177 ho 20/36 .....una goduria .... Son tentato di allungare col 23/62 al posto del 64
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
Sul Magny che sto configurando con pacco lamellare per SI di Piacentini monterò la 22/64 con quarta da 36.
"Quelli della chat"
Perché il pacco lamellare di Piacentini???
Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
Scusate OT
"Quelli della chat"
Esempio per t5
Grazie a tutti per le risposte, sto aspettando delle offerte per il materiale in relazione a questa modifica
Perchè la Z37? Non risulta troppo corta?
Infatti era il discorso che si faceva con gli amici, che in realtà quelle commerciali si distinguono solo dal sacchetto che le contiene
A parte che dovrei cambiare tutto il secondario, ma perchè passare a quella piatta?
Infatti!
Conviene che sia la crocera a sbeccarsi piuttosto che gli ingranaggi!
Ok per il lamellino, ma sai cosa ne penso dei vari conetti Pinasco e Motomeccanica ...
Quando passi a trovarmi ti rendo da provare il modificato e poi mi saprai dire
Gg
In Vespa da sempre!!!
Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.
Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Turismo allegro e gare di regolaritá!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Carter Cosa 200 presi a buon prezzo a Imola
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Motore dell' 87, semi completo (mancava l'accensione), fermo da diversi decenni, 200€
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ma lo faccio lamellare!
Per la primaria, ho preso il pignone z24 DRT, lasciando il cambio così com'è. Sarebbe consigliabile la quarta corta del 125?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Secondo me tira tranquillamente i rapporti da te scelti con quarta da 35 a patto che tu non vada ad allargare o alzare lo scarico, un 235 di cilindrata o giù di li se non riesce a tirare rapporti come tu desideri ha qualcosa che non quadra. Se invece vuoi farlo girare alto cosa a mio avviso assurda metti rapporti corti e alza lo scarico, poi quello o che ti darà in più in alto ti farà rimpiangere amaramente quello che avrai perso perderai sotto.
Se vuoi fare un motore per il tuo utilizzo penso sia inutile cercare giri.
La primaria che hai scelto va benissimo, i denti elicoidali fanno egregiamente il loro onesto lavoro e senza arrecare danni ... ho appena smontato un 200 che ha fatto oltre 35000 km e la frizione a parte i dischi consumati funzionava ancora in modo impeccabile
ELABORAZIONI TWINS RACING