Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Gigi ma... i 130 con quel bauletto dietro? Non è terribile da guidare?


    Ah, ti mancano le strisce su quella 50 Et3!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Adesso ti posso rispondere: Si sono sicuro!!!!
    .. e Felix, scherzi a parte, il raccordare così i travasi te lo consiglio.
    Se il tuo motore sfrutta i giri non hai più limiti dopo!!!



    E' vero, anche se si sente molto meno il rifiuto resta.
    Con la carburazione non si fanno i miracoli, ma d'altrocanto come ho già detto, non mi interessa nemmeno andare a 20 all'ora sul lungomare di Rimini o sul lungolago ad Arona ...
    Se volevo una vespa così la lasciavo originale .... o mettevo le lamelle!!!

    Va che bel terzetto: scattate oggi!!!

    Insieme-01.jpg Insieme-02.jpg Insieme-05.jpg

    Ciao ne!



    Abbi fede e costanza: prima o poi si rassegnerà anche lei!


    Gg
    Gigi bastano 5 gradi di ritardo in meno e ti ritrovi lo stesso motore ma che va anche a 20 all'ora sul lungolago, siccome sei u n testone hai quello che ti meriti... Il lavoro che hai fatto al carburatore è sicuramente un ottimizzazione ....ma c'è un però, quando verrai a trovarmi te lo spiegherò sperando che nel frattempo no tiri una scaldata
    Ciao Gigi non me ne volere. Un abraccio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di borraccimo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bratislava
    Età
    54
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Caro Echospro condivido in pieno il tuo pensiero, e per quanto mi riguarda il tarlo [emoji218]ha ormai penetrato la corteccia cerebrale. L'unico neo di quando sono in garage libero da ogni pensiero e siamo solo noi due, ecco che ti arriva la chiamata minacciosa di mia moglie[emoji31] che giura di farmele sparire

    Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Gigi datti una strizzata ai maroni ....

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi bastano 5 gradi di ritardo in meno e ti ritrovi lo stesso motore ma che va anche a 20 all'ora sul lungolago, siccome sei u n testone hai quello che ti meriti... Il lavoro che hai fatto al carburatore è sicuramente un ottimizzazione ....ma c'è un però, quando verrai a trovarmi te lo spiegherò sperando che nel frattempo no tiri una scaldata
    Ciao Gigi non me ne volere. Un abraccio.
    Non ho voglia di riaprire Felix, intanto la sto usando ed anche in Autostrada e non scalda, ma non tirarmela daiiiii!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gigi datti una strizzata ai maroni ....
    Si si, per non correre rischi mi ci sono messo un morsetto a strizzata continua!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non ho voglia di riaprire Felix, intanto la sto usando ed anche in Autostrada e non scalda, ma non tirarmela daiiiii!!!!



    Si si, per non correre rischi mi ci sono messo un morsetto a strizzata continua!


    Gg
    Il problema non è l'autostrada, io col polini potevo stare a 120 fissi con allunghi fino a 1..... e non succedeva nulla......
    Quando ho viaggiato per una decina di km a filo di gas su in due con vespa intorno ai 95-100 l'ho tirata e bella secca.
    Diciamo che con un apertura circa come quella alla quale tu lamentavi il difetto e di conseguenza hai modificao la ghigliottina.....
    è vero che tu hai un cilindro in alluminio cromato ed io l'avevo in ghisa ma è anche vero che la modifica che tu hai fatto smagrisce da bestia ad una certa apertura fuori minimo, se per caso ti troverai in quella condizione correrai seri rischi, so benissimo che quando un motore rifiuta come il tuo devi necessariamente smagrire però poi quando vai al regime che viene detto autonomia (non ho mai capito il perchè) ovvero alti giri e poca apertura farfalla.....e questo regime combacia con lo smagrimento
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il problema non è l'autostrada, io col polini potevo stare a 120 fissi con allunghi fino a 1..... e non succedeva nulla......
    Quando ho viaggiato per una decina di km a filo di gas su in due con vespa intorno ai 95-100 l'ho tirata e bella secca.
    Diciamo che con un apertura circa come quella alla quale tu lamentavi il difetto e di conseguenza hai modificao la ghigliottina.....
    è vero che tu hai un cilindro in alluminio cromato ed io l'avevo in ghisa ma è anche vero che la modifica che tu hai fatto smagrisce da bestia ad una certa apertura fuori minimo, se per caso ti troverai in quella condizione correrai seri rischi, so benissimo che quando un motore rifiuta come il tuo devi necessariamente smagrire però poi quando vai al regime che viene detto autonomia (non ho mai capito il perchè) ovvero alti giri e poca apertura farfalla.....e questo regime combacia con lo smagrimento
    Allora .... fatti un po di chilometri e posso dire che:
    Il rifiuto c'è sempre, ai bassi spruzza un po', ma ora nemmeno tanto, ed appena salgo di giri tutto torna alla normalità.
    Da subito ho avuto un problema di anticipo in 4a, attorno ai 100/110, ho scoperto infatti che la curva che andava bene sul Vespatronic non è giusta per il Parmakit.
    Ho risolto in poco tempo con una leggera modifica della curva attorno ai 6000 giri.

    Come upgrade sono passato dal cono Pinasco a quello Polini ed ho rialzato ulteriormente il coperchio della scatola del filtro passando ad un 150 come getto massimo
    Il vantaggio è che è migliorato ulteriomente l'allungo con un'entrata in coppia più corposa.

    Il pericolo di scaldata, balenato da Felice, grazie a Dio non si è presentato, anzi, a 110/120 in autostrada va liscia come l'olio senza nemmeno scaldare.

    Unica pecca è il casino: si è messa a fare più baccano la megadella, forse dovuto all'insonorizzante che se ne è andato alle cozze ....
    Ho già sentito Carmelo che ha una soluzione. Devo solo spedirgli lo scarico.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Sempre a laurar Gigi he

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Devo comprarlo anche io sto cavolo di concetto Polini. ... si dice in giro che faccia miracoli..

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Beh, diciamo che il conetto Polini che è meglio del Pinasco e credo anche di aver capito il perchè.
    Ho rastremato lo spigolo come indicato da Damiano, risultato: è più bello, ma solo più bello!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Devo comprarlo anche io sto cavolo di concetto Polini. ... si dice in giro che faccia miracoli..
    No ti sbagli quello è CRISTO....ma sono quasi 2000 anni che non si vede in giro......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No ti sbagli quello è CRISTO....ma sono quasi 2000 anni che non si vede in giro......
    Detto Milanese:
    I miracoli i a fen i Santi e i tusan ..... (continua)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Detto Milanese:
    I miracoli i a fen i Santi e i tusan ..... (continua)


    Gg
    quan gan gio i mudand
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Uahuah semm a post!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Diciamo che stessi un attimo fermo ci annoieremmo :D

    Eric
    comunque sarebbe una soluzione, anche se mi sembra di capire che il tuo problema non é che la 4 sia troppo lunga, ma troppo veloce. No??
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-09-14 alle 19:17
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Scusa, col cell non capisco bene, ma la polini è in plastica o alluminio verniciato?

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Scusa, col cell non capisco bene, ma la polini è in plastica o alluminio verniciato?
    Ciao Carlo, è in una bellissima plastica grigio scuro, come di plastica sono le altre ventole.
    Che io sappia solo quella che commercializza SIP è in alluminio .. o in oro a 18 karati visto quanto costa.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Certo che tu non sei mai contento
    Fai un fischio la prima volta che passi di qui che ci vediamo (magari senza devastare alberi...)

    Ciao Gigi

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    La guarnizione magica...a leggere sui forum pare risolva battito in testa,temperature eccessive,detonazione,fusione di pistoni,sfasciamenti di biella e c'è chi vocifera che sia ottima anche come cura per l'ebola.





    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da vesbat96 Visualizza Messaggio
    Certo che tu non sei mai contento
    Fai un fischio la prima volta che passi di qui che ci vediamo (magari senza devastare alberi...)

    Ciao Gigi
    "Ma lei è incontentabile ... SEMPRE!" era una vecchia pubblicità anni 60/70 della Ignis

    Scherzi a parte è tutto un concatenarsi di eventi, e la temperatura non è da sottovalutare se vuoi mantenere velocità sostenute.

    Magari ci si vede qualche fine settimana con gli altri del gruppo "aperitivo"


    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    La guarnizione magica...a leggere sui forum pare risolva battito in testa,temperature eccessive,detonazione,fusione di pistoni,sfasciamenti di biella e c'è chi vocifera che sia ottima anche come cura per l'ebola.


    te lo saprò dire ... ebola a parte!



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    E di questa testa, opportunamente lavorata, che ne dite?

    Testa Polini New.jpg



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    "Ma lei è incontentabile ... SEMPRE!" era una vecchia pubblicità anni 60/70 della Ignis
    Gg
    Giusto per stemperare le guarnizioni, ti sei chiesto perché questa la conosci solo tu? :D :D :D :D ;)
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Allora,diciamo che già che metti una guarnizione metterla alettata non costa nulla,ma che dubito fortemente dei miracoli che essa può dare.
    Scrivo solo perche la mia battuta sull'ebola è stata citata,per il resto con chi ha un nome che nemmeno è il suo,e lasciamo perdere l'etica di ciò,non ho niente da chiarire.
    Per chi ha citato la mia battuta: benvenuto,spero che non ti infili anche tu in questo clima del caiser perché questa sezione è diventata illeggibile, e si vede....infatti scrivono sempre i soliti.

    Mi dispiace di aver inquinato il post di Gigi,ma dovevo precisare alcune cose.


    PS belli miei...ok che il rame conduce alla grande il calore ma ha delle proprietà meccaniche oscene..fateci una testata e vedrete quanto vi dura.
    Cavolo,guarda questi ingegneri come cadono in fallo....
    Ultima modifica di Case93; 29-10-14 alle 21:24
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Allora,diciamo che già che metti una guarnizione metterla alettata non costa nulla,ma che dubito fortemente dei miracoli che essa può dare.
    Scrivo solo perche la mia battuta sull'ebola è stata citata,per il resto con chi ha un nome che nemmeno è il suo,e lasciamo perdere l'etica di ciò,non ho niente da chiarire.
    Per chi ha citato la mia battuta: benvenuto,spero che non ti infili anche tu in questo clima del caiser perché questa sezione è diventata illeggibile, e si vede....infatti scrivono sempre i soliti.

    Mi dispiace di aver inquinato il post di Gigi,ma dovevo precisare alcune cose.


    PS belli miei...ok che il rame conduce alla grande il calore ma ha delle proprietà meccaniche oscene..fateci una testata e vedrete quanto vi dura.
    Cavolo,guarda questi ingegneri come cadono in fallo....
    Ciao Case, guarda, non so di testate in rame, mai viste, ma le guarnizioni con inserti in rame sono sempre esistite ed i "vecchi" autoriparatori dovrebbero saperne qualcosa.
    Io, come ho già scritto, sulla vespa le ho sempre usate e non ho mai avuto problemi, al contrario di quelle in alluninio che sono monouso ... quando non esplodono.
    Come ho detto a qualcuno, provo questa guarnizione che male non fa, se poi ha delle caratteristiche tali che aiutano ad abbassare la temperatura in un punto così critico, ben venga no?
    Se invece non da nessun contributo .... pazienza.
    Come diceva Battisti: "Lo scoriremo solo vivendo"

    Sul fatto della battuta che devo dirti? E' una battuta e per tale l'ho considerata, nulla più.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 29-10-14 alle 21:47
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Anche io prima di farmi fare il motore da mega non credevo ad una parola di quello che diceva Damiano poi quando montato su con il rodaggio finito come consigliato monto sulla vespa il gps e mi lancio fra i 135 e 138, premetto che il mio motore e il classico Polini 221 in corsa 60 senza toccare per niente il cilindro , questo vuol dire che se sai mettere le mani nulla e impossibile

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •