Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Non infierite e abbiate fede .... prima o poi finisco il motore ,in questo periodo ho avuto svariati problemi ma qualcosa é stata fata ... spero di terminarlo prima del parma di Gian
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Non infierite e abbiate fede .... prima o poi finisco il motore ,in questo periodo ho avuto svariati problemi ma qualcosa é stata fata ... spero di terminarlo prima del parma di Gian



    penso che ci riuscirai senza problemi....
    al momento sono fermo per un problema insormontabile, devo comprare il cuscinetto lato frizione e non ho ancora avuto il tempo di ordinarlo

    Ultima modifica di gian-GTR; 13-01-15 alle 16:42
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Purtroppo una sosta forzata, con forzata riparazione della carrozzeria (e di me), mi sta tenendo lontano dalla mia beneamata.
    Di questo volevo parlarne prossimamente quando aveò finito il mini-restauro, ma questa chicca ve la dovevo mostrare in alteprima:

    IMG-20150324-WA0009.jpg IMG_20150414_164836353.jpg

    Il Bitubo in abito da sera!!!

    Parere mio: superlativo!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Ciao roccia
    Dài che ormai i tempi sono quasi maturi...

    Perbaccolina, quanto è elegante!
    Lodi all'equipe di chirurghi in camice bianco che ha eseguito la trasformazione: la fascetta che tiene insieme i pezzi smontati ed il candido giaciglio perfettamente rettangolare della forcella (anche lei abbagliante nella sua veste ripulita) sono indizi inequivocabili del soggetto che vi ha messo mano: sono come il guanto bianco con il monogramma che Arsenio Lupin lasciava sul luogo delle sue azioni

    Bella lì, ragazzi!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    ... ehhh li c'è la manina del chirurgo mascherato e del restauratore folle!!!!
    La forca è opera mia, ma quanto disquisire col chirurgo per il lavoro da me maldestralmente eseguito.
    Comunque amico mio, in foto non rende quanto dal vero.
    Io è difficile che mi entusiasmo per qualcosa del genere, ma questo particolare è uno spettacolo.
    Poi il resto è stato fatto .... ma che te lo dico a fare, conosci il soggetto.



    Caravaggio è un imbianchino a confronto! E lo penso davvero!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Fighissimo GiGi
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Oh Gigi te come stai???


    Figata il bitubo così, fece una cosa simile Gabriele82 con l'yss su forca px; per gli amanti del look original è davvero una chicca
    Ciao giovine, tutto lentamente bene.
    Si, ricordo qualcosa fatto da Gabriele, ma a questa modifica era da un po' che ci pensavo: non si poteva vedere rosso dai, anche se mio figlio mi ha detto "mi piaceva rosso, dava un tocco di sportività, come le pinze rosse sulle auto"
    Beata gioventù


    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Fighissimo GiGi
    Grazie Gian

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Carino. . . In effetti così è un pò meno Tamarro
    Direi di si

    Confronto.jpg Confronto Montato.jpg


    Vediamo a lavoro ultimato cose viene fuori


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 19-04-15 alle 12:34 Motivo: Aggiunta foto
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Secondo me è molto più figo così. Credo si abbini molto bene al colore della carrozzeria e all'estetica quasi originale della tua Vespa.
    Ultima modifica di gluglu; 19-04-15 alle 18:44
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Secondo me è molto più figo così. Credo si abbini molto bene al colore della carrozzeria e all'estetica quasi originale della tua Vespa.
    Credo che tu abbia solo ragione!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Piantatela, voi due, di scambiarvi "amorosi sensi": mi si stanno cariando i denti

    ...comunque nella nuova livrea è bellissimo, non ci sono dubbi!
    Vedeste il mio... oltre che rosso, è pure un po' scolorito!

    Ultima modifica di farob; 19-04-15 alle 21:06


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Complimenti !!!
    Tutti accorgimenti per una vespa stellare


    Saluti
    Volano d'oro

  12. #12
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Peccato che la malossi non ha in produzione la versione sport in corsa 60

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Peccato che la malossi non ha in produzione la versione sport in corsa 60
    Non vedo dove sta il problema. Lo Sport l'ho fatto in corsa 60. Prendi solo cilindro e pistone senza la sua testa e prendi a parte la testa MMW per corsa 60. Non serve nessuna basetta.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Accorcia e non ti pentirai .
    Io monto da diversi anni le fa e stanno li buone buone a fare il loro lavoro

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    La quarta da 35 la evito a prescindere. Sempre quarta da 36.

    P.s.: Nel frattempo ho cominciato un secondo Malossone 221 Sport per uso personale. Vediamo che riesco a tirar fuori.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    La quarta da 35 la evito a prescindere. Sempre quarta da 36.

    P.s.: Nel frattempo ho cominciato un secondo Malossone 221 Sport per uso personale. Vediamo che riesco a tirar fuori.
    mi accingo a fare la stessa cosa ... potrò conforntarmi con te spero

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    mi accingo a fare la stessa cosa ... potrò conforntarmi con te spero
    Ottimo. In settimana mi arriva un po' di roba e magari provo ad aprire un post a riguardo. Non ho ancora le idee chiarissime sul tipo di motore che voglio.

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Prendi na crociera mavsp e vai sul sicuro!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Io sul mio piccolo 177 ho 20/36 .....una goduria .... Son tentato di allungare col 23/62 al posto del 64

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Sul Magny che sto configurando con pacco lamellare per SI di Piacentini monterò la 22/64 con quarta da 36.

    "Quelli della chat"

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Perché il pacco lamellare di Piacentini???
    Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
    Scusate OT

    "Quelli della chat"

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Perché il pacco lamellare di Piacentini???
    Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
    Scusate OT

    "Quelli della chat"
    Guarda che cono e airbox per rendere devono avere misure specifiche. Parlato di persona con motomeccanica... E venturi più alti dei pinasco e fatti meglio del polini.

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Grazie a tutti per le risposte, sto aspettando delle offerte per il materiale in relazione a questa modifica

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    visto che hai la primaria lunga, io fossi in te monterei la 4a da 37DRT, quella in acciaio F1.
    Perchè la Z37? Non risulta troppo corta?


    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la crociere ti consiglio la più economica del mercato, qualche tempo fa feci fare dei test ed emerse che quella da pochi euro e quella piaggio erano la stessa cosa.
    Infatti era il discorso che si faceva con gli amici, che in realtà quelle commerciali si distinguono solo dal sacchetto che le contiene


    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Prima di pensare alla crociera però, cambierei tutto l'asse cambio con uno arcobaleno, in modo da avere la crociera piatta.
    A parte che dovrei cambiare tutto il secondario, ma perchè passare a quella piatta?


    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda quelle di qualità superiore (MAV.SP o Crimaz), bisogna prestare molta attenzione perché essendo di grande qualità non si usurano per niente, ma potrebbero rovinare le battute degli ingranaggi.
    Infatti!
    Conviene che sia la crocera a sbeccarsi piuttosto che gli ingranaggi!


    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Perché il pacco lamellare di Piacentini???
    Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
    Scusate OT

    "Quelli della chat"
    Ok per il lamellino, ma sai cosa ne penso dei vari conetti Pinasco e Motomeccanica ...
    Quando passi a trovarmi ti rendo da provare il modificato e poi mi saprai dire


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Infatti!
    Conviene che sia la crocera a sbeccarsi piuttosto che gli ingranaggi!
    Azz... Ed io che mi ero regalato questa da provare...


  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.
    Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •