Risultati da 1 a 25 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quindi a parte la versione con o senza testa dedicata, esistono 3 versioni 2013, ovvero la Sport solo in corsa 57 e la MHR in C60 ed in C57.


    • SPORT: Art. 3115618
    • MHR: Art. 3115567
    • MHR corsa 60: Art. 3116129


    Mi dicevate però che la MHR è piu indirizzata verso l'utilizzo con un motore lamellare, mentre lo Sport va bene per un valvola.
    Solo che lo Sport è in C57, per cui per metterlo in C60 occorre basettare ecc ecc
    Aspetto di vedere come va l'MHR C60 con valvola, carburatore SI e megadella e poi vedrò il da farsi ... tra un po di tempo


    Gg

    Cio Echo, che problema hai con lo Sport c57 fatto in c60? La testa é sempre quella malossi con or, lo metti su, ti su studi le fasi, parti da 1,5mm in testa e provi su strada. Quando dico che non hai bisogno di consigli é perché se hai settato il vecchio Malossi, che per farlo andare in basso ci volevano le macumbe, con lo Sport l'unica preoccupazione sarà dargli gas. E non scherzo. 120/70 di fase albero é un'ottima base credo visto che io avevo 110/68 (vado a memoria) e già andava da panico senza anticipo variabile tirava tutta la z35. Ho notato nella breve infelice parentesi con il Pinasco competizione che il ritardo albero gli fa prendere giri in modo bestiale.

    L'MHR ha una travaseria esasperata e uno scarico come una betoniera fatto apposta per cercare potenza in alto con l'uso di mega carburatori e espansioni. I tedeschi lo usano sul 1/4 di miglio con espansioni da giri dedicate e fasi estreme e ci hanno tirato fuori fino a 50hp (il vecchio Malox era fermo a 40). Se vuoi renderlo stradale puoi limare la base di 1mm per portare lo scarico a filo e metterci un 30 e giá lo snaturi perché lo Sport fatto coi controc@@@i sulla strada gli da i punti su tutta la linea.

    Con il Si non fai cavalli, l'MHR invece serve solo a quello, a fare cavalli. Se non lo fai a dovere ti becchi i difetti del cilindro racing senza i suoi pregi. In pratica meno linearità di erogazione, coppia peggio distribuita, maggiori consumi e poca potenza. Un suicidio duetempisticamente parlando.

    Nell'ultimo anno e qualcosa li ho avuti tutti e fatti in tutte le salse sono partito dallo Sport plug & play (believe it or not va anche cosí!) fino all' MHR mega lamellare. Naturalmente sei libero di non credermi ma fidati, non é questo il campo da gioco dove dimostrare che vai forte col Si e la padella. Per quello c´é lo Sport che ti dará enormi soddisfazioni.

    Se mamma Malossi ha separato i suoi figli alla nascita un motivo ci sarà.
    Ultima modifica di Mod75; 10-01-15 alle 12:01

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •