Chi mi sa dire se il disegno dei travasi sulla base del nuovo malossi č la stessa del vecchio?
Cosa cambia tra la nuoca serie e la vecchia?
Grazie per le risposte
Gg
Chi mi sa dire se il disegno dei travasi sulla base del nuovo malossi č la stessa del vecchio?
Cosa cambia tra la nuoca serie e la vecchia?
Grazie per le risposte
Gg
In Vespa da sempre!!!
Grazie .... sovrapposte si vede meglio: Sotto la vecchia e sopra la nuova.
Mi sa che mi tengo il mio vecchio per ora
Sovrapposizione.jpg
Gg
In Vespa da sempre!!!
In Vespa da sempre!!!
Guardando solo i travasi di base, se seguono queste dimensioni anche salendo in canna, mi sa che aumentano un pizzico volume e portata a discapito di pressione e velocitŕ dei flussi... Dovrebbe spingere ancora piů in alto e probabilmente meno sotto, ma da una guarnizione di base č difficile dirlo... magari la geometria interna č diversa, lanci differenti, fasi differenti....
Setta bene il tuo, e a natale prossimo ci pensi
boss!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
No, spinge sia piu´in alto che in basso proprio grazie alla rivisitazione dei flussi ottimizzati per sfruttare la maggior portata. Piú coppia su tutto il range, piú cavalli. Da sx a dx, i due a confronto.
vecchio Malossi.jpg Nuovo Malossi.jpg Malossi-MHR-210-Vespa-017.jpg
Il tuo "problema", echo, é il lavoro fatto sui carter con lo stucco apposito, per rivedere la raccordatura quello che sarebbe un lavoro minimo col dremel diventa un lavoraccio nel tuo caso. Ad ogni modo avendo avuto entrambi non posso che consigliartelo. Questo é il cilindro piú potente mai fatto per PX (ad oggi). Ora senza entrare troppo nello specifico di fasi albero, fasi cilindro, squish, rc e settaggi vari da me provati basta che lo metti su e ti rendi conto immediatamente di come é cambiata la musica. Non credo che ti servano consigli. Rimarrai sorpreso. La cosa intelligente che ha fatto Malossi é stata separare i due GT, lo Sport per valvola e carburatori originali e l'MHR per lamelle, carburatori over 30 etc. Posso assicurarti che sulla strada uno Sport fatto bene a valvola é un vero missile e te lo dico da lamellarista convinto. A prescindere da quanto forte vai adesso andrá comunque meglio perché é piú potente di scatola.