Risultati da 1 a 25 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitŕ
    Up North
    Etŕ
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quindi a parte la versione con o senza testa dedicata, esistono 3 versioni 2013, ovvero la Sport solo in corsa 57 e la MHR in C60 ed in C57.


    • SPORT: Art. 3115618
    • MHR: Art. 3115567
    • MHR corsa 60: Art. 3116129


    Mi dicevate perň che la MHR č piu indirizzata verso l'utilizzo con un motore lamellare, mentre lo Sport va bene per un valvola.
    Solo che lo Sport č in C57, per cui per metterlo in C60 occorre basettare ecc ecc
    Aspetto di vedere come va l'MHR C60 con valvola, carburatore SI e megadella e poi vedrň il da farsi ... tra un po di tempo


    Gg

    Cio Echo, che problema hai con lo Sport c57 fatto in c60? La testa é sempre quella malossi con or, lo metti su, ti su studi le fasi, parti da 1,5mm in testa e provi su strada. Quando dico che non hai bisogno di consigli é perché se hai settato il vecchio Malossi, che per farlo andare in basso ci volevano le macumbe, con lo Sport l'unica preoccupazione sarŕ dargli gas. E non scherzo. 120/70 di fase albero é un'ottima base credo visto che io avevo 110/68 (vado a memoria) e giŕ andava da panico senza anticipo variabile tirava tutta la z35. Ho notato nella breve infelice parentesi con il Pinasco competizione che il ritardo albero gli fa prendere giri in modo bestiale.

    L'MHR ha una travaseria esasperata e uno scarico come una betoniera fatto apposta per cercare potenza in alto con l'uso di mega carburatori e espansioni. I tedeschi lo usano sul 1/4 di miglio con espansioni da giri dedicate e fasi estreme e ci hanno tirato fuori fino a 50hp (il vecchio Malox era fermo a 40). Se vuoi renderlo stradale puoi limare la base di 1mm per portare lo scarico a filo e metterci un 30 e giá lo snaturi perché lo Sport fatto coi controc@@@i sulla strada gli da i punti su tutta la linea.

    Con il Si non fai cavalli, l'MHR invece serve solo a quello, a fare cavalli. Se non lo fai a dovere ti becchi i difetti del cilindro racing senza i suoi pregi. In pratica meno linearitŕ di erogazione, coppia peggio distribuita, maggiori consumi e poca potenza. Un suicidio duetempisticamente parlando.

    Nell'ultimo anno e qualcosa li ho avuti tutti e fatti in tutte le salse sono partito dallo Sport plug & play (believe it or not va anche cosí!) fino all' MHR mega lamellare. Naturalmente sei libero di non credermi ma fidati, non é questo il campo da gioco dove dimostrare che vai forte col Si e la padella. Per quello c´é lo Sport che ti dará enormi soddisfazioni.

    Se mamma Malossi ha separato i suoi figli alla nascita un motivo ci sarŕ.
    Ultima modifica di Mod75; 10-01-15 alle 12:01

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Localitŕ
    Ad ovest di Milano
    Etŕ
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Ciao Mod, la cosa che mi spaventa e mi affascina allo stesso tempo e il dovermi mettere a rifare tutto da capo.
    Tieni presente che il vecchio Malossone l'ho preso e montato da scatola .... piangendo per lo schifo che faceva, oltretutto arrivavo dal pinasco 810 e dal Polinone 208 che comunque avevano un loro perchč!
    Da allora mi sono dedicato alla sua messa a punto, piano piano, leggendo e provando delle idee che a volte portavano a dei progressi ed altre volte non facevano nulla se non peggiorare addirittura, ma sempre col paletto di restare nelle forme di mamma piaggio, quindi senza marmittoni o carburatori extra scatola.
    Trovare il settaggio corretto, la conformazione della testa, la carburazione, la curva di anticipo, lo scarico adatto .... non lo so, adesso mi sembrano lavori troppo impegnativi.
    Oltretutto oggi come oggi posso dirmi davvero soddisfatto, oltre che per la velocitŕ massima, che dal precedente step č salita di 10Km/h, anche dalla progressione: sembra una moto, non una vespa.
    Ora, capisci che non saprei cosa potrebbe essere meglio e soprattutto dovrei riaprire e riadattare tutto ...
    Bho, aspetto la scimmia che sale.

    Un appunto: ma chi ha detto che il malossone non ha bassi?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitŕ
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Etŕ
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Cio Echo, che problema hai con lo Sport c57 fatto in c60? La testa é sempre quella malossi con or, lo metti su, ti su studi le fasi, parti da 1,5mm in testa e provi su strada.
    il malossi sport c57,
    se lo monto in c60 SENZA basette sotto il cilindro, il pistone non esce dal cilindro al PMS?
    bastano solo basette in testa?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo č come se uscissimo dalla realtŕ..č come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo č come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitŕ
    Up North
    Etŕ
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    il malossi sport c57,
    se lo monto in c60 SENZA basette sotto il cilindro, il pistone non esce dal cilindro al PMS?
    bastano solo basette in testa?

    grazie
    Ciao, no lo Sport non esce, é l'MHR c57 che ha la canna leggermente piú corta e puó darti problemi in tal senso.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitŕ
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Etŕ
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao, no lo Sport non esce, é l'MHR c57 che ha la canna leggermente piú corta e puó darti problemi in tal senso.
    bene grazie!

    tu che bazzichi il GSF, hai per caso da postare una comparativa tra polini 225 alluminio e malossi sport,
    fatti nella stessa maniera (corsa 60, 24, megadella, rapporti lunghi etc?)
    ?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo č come se uscissimo dalla realtŕ..č come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo č come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitŕ
    Up North
    Etŕ
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Grazie Mod per i tuoi interventi, ti vedo bello carico con i nuovi Malossoni e la cosa mi fa piacere!
    Per quel che posso dirti, a parte un ormai leggero imbrodamento ai bassissimi (ti parlo sotto i 2000 giri e questo per mia colpa/scelta/errore) per il resto non vedo quali siano tutti sti difetti di questo "vecchio" cilindro.
    Dicono che non ha coppia sotto: io l'ho provato snaturando le sue caratteristiche e ti garantisco che di coppia ne ha da vendere, roba da alzarsi di gas stile truzzo, ma se ti sposti verso quello per cui č stato concepito, cioč girare alto, riesci tranquillamente a mantenere una buona coppia ai bassi ed arrivare agli 8000 in 4a senza troppi fronzoli e con rapporti lunghetti (23/62) (ed io non sono leggero!!!)
    Ho voluto un mezzo che mi consentisse di tenere medie altine negli spostamenti con consumi contenuti, che mi permettesse di muovermi in qualsiasi condizione e con punte di velocitŕ di tutto rispetto.
    Certamente questi nuovi GT hanno migliorie, e guardando le specifiche c'č da crederci, e non č nemmeno detto che in un futuro non molto lontano possa provarne uno sotto questo blocco motore.
    Sono piů puntato allo Sport ma come ti dicevo, so per certo che qualcuno sta scommettendo sull'MHR in C60 abbinato al SI e padella .... e questa cosa mi piace troppo!!!!
    Nel frattempo mi siedo ed aspetto che il fiume scorra


    Gg
    Sí certo ma parlare del motore sul forum senza riferimenti piú concreti (leggi: fasi e tutto il resto) é vano, si finisce col dire tutto e il contrario di tutto. Comunque mi piace quest'aria di novitá... di esperimenti ... come se l'MHR fosse uscito ieri! Ma pianin pianino se ne comincia a parlare anche quí e la cosa mi fa piacere.

    Per i bassi del vecchio Malox. Senza elettronica devi spingere coi piedi fino ai 5000 altroché... col nuovo no. L'elettronica puoi sfruttarla molto meglio secondo me sul nuovo.

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    bene grazie!

    tu che bazzichi il GSF, hai per caso da postare una comparativa tra polini 225 alluminio e malossi sport,
    fatti nella stessa maniera (corsa 60, 24, megadella, rapporti lunghi etc?)
    ?

    grazie
    Ciao Tekko, da quello che ricordo il Polini fa piú nm tra i 4000 e i 5000 picco piú basso sulla rev range dovuto alla fasatura, considera che il Polini fa 168 di scarico contro i 177 del Malossi Sport/MHR. Lo Sport a paritá di tutto il resto dovrebbe dargli un paio di cavalli... e tira sui 1000rpm piu in alto.
    Lo Sport é piú potente e va piú veloce ma al banco non lo straccia a livello di SI e padella. La musica cambia quando cominci ad andare su settaggi piú importanti e lí lo Sport ti saluta, perché tira fuori l'anima dell'MHR che é in lui, mentre il Polini devi lavorarlo come un disperato per tirargli fuori potenza in alto. Cosa che infatti non farei, il Polini va preso per quello che é secondo me (c60/62, coppia, rapportoni etc..). Peró quí siamo nel campo del soggettivo.

    Secondo me uno Sport veramente tosto sarebbe fatto come il Polini di Scr@mble di Et3, col 30, l'albero Pinasco competizione c60 reimbiellato (oppure l'albero Polini in alternativa), valvolona, megadella e kytronik. Tra i migliori turismo veloce possbili nonché completi su tutta la linea.

    Come dicevo in un intervento precedente ho quest'idea dello Sport fatto con molto ritardo di aspirazione (io lo provai 125/76) e non smetteva piú di girare. Peccato che l'albero era fallato quindi andava solo sopra i 4000 l'ho dovuto togliere e non posso dare un giudizio completo. Avevo il SI 25,5 BGM magari avrebbe comunque imbrodato di rifiuto tutto (fu la mia prima diagnosi) , non lo sapró mai. Non ho piú il blocco a valvola (venduto per rifinanziare altri progetti) ma mi piacerebbe che qualcuno provasse a fare uno Sport cosí.

    Vedo se trovo 2 bancate di riferimento nel database...
    Ultima modifica di Mod75; 12-01-15 alle 13:47

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Localitŕ
    Ad ovest di Milano
    Etŕ
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí certo ma parlare del motore sul forum senza riferimenti piú concreti (leggi: fasi e tutto il resto) é vano, si finisce col dire tutto e il contrario di tutto. Comunque mi piace quest'aria di novitá... di esperimenti ... come se l'MHR fosse uscito ieri! Ma pianin pianino se ne comincia a parlare anche quí e la cosa mi fa piacere.

    Per i bassi del vecchio Malox. Senza elettronica devi spingere coi piedi fino ai 5000 altroché... col nuovo no. L'elettronica puoi sfruttarla molto meglio secondo me sul nuovo.
    Dunque, dopo l'ultima apertura ti dico a quanto sono con le fasi:

    Albero: 70/120
    Scarico: 185
    Travaso: 130

    Mod, perdona la mia memoria ma io ero rimasto al casino con DRT e poi mi sono perso.
    Se non erro DRT ti ha reso il motore rifatto con lo sport o ci hai pensato tu?
    E' questa l'ultima tua configurazione conosciuta?
    http://old.vesparesources.com/34-tun...l=1#post924199


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitŕ
    Up North
    Etŕ
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    No DRT mi ha riparato i carter che erano esplosi con il suo parastrappi rinforzato dentro. Il Malox Sport l'ho rifatto io d'accapo. Dopo quello, c'é stato il c60 con l'albero MAzzucchelli di cui parlavo prima (110/6. Poi ho fatto l'esperimento con il Competizione (125/76) con l'albero che mi é stato rimborsato da Pinasco perché fallato.
    Poi sono passato al lamellare: http://old.vesparesources.com/34-tun...-per-lamellare . Te ne sei perse di discussioni in 1 anno e mezzo

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitŕ
    Up North
    Etŕ
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    bene grazie!

    tu che bazzichi il GSF, hai per caso da postare una comparativa tra polini 225 alluminio e malossi sport,
    fatti nella stessa maniera (corsa 60, 24, megadella, rapporti lunghi etc?)
    ?

    grazie
    Finalmente un po' di tempo per spulciare tra le curve, ricordavo bene

    comparative secca Malle Sport 221 vs Polini 221 a paritá di tutto il resto con Si 24 e Sip road (ma quanto mura basso la Sip road?…:) )

    direi che non c'é molto da aggiungere. Il polini ne ha poco di piů dai 4000 ai 5000 ma poi il Malle prende il largo: 1000rpm e 2 cv in piů.

    .Sport vs Polini.jpg


    Ne ho anche altre non a paritŕ di tutto il resto ma le cui curve si possono accostare, solo per vederne l'andamento.

    Questa Malle con SI 26 e Big Box vs Polini con PHBH 28 e big box.
    Malossi sport.jpgPolini221-724x1024.jpg

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitŕ
    VERBANIA
    Etŕ
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Finalmente un po' di tempo per spulciare tra le curve, ricordavo bene

    comparative secca Malle Sport 221 vs Polini 221 a paritá di tutto il resto con Si 24 e Sip road (ma quanto mura basso la Sip road?…:) )

    direi che non c'é molto da aggiungere. Il polini ne ha poco di piů dai 4000 ai 5000 ma poi il Malle prende il largo: 1000rpm e 2 cv in piů.

    .Sport vs Polini.jpg


    Ne ho anche altre non a paritŕ di tutto il resto ma le cui curve si possono accostare, solo per vederne l'andamento.

    Questa Malle con SI 26 e Big Box vs Polini con PHBH 28 e big box.
    Malossi sport.jpgPolini221-724x1024.jpg
    Quindi 22 hp o sbaglio....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •