Risultati da 1 a 25 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Perché il pacco lamellare di Piacentini???
    Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
    Scusate OT

    "Quelli della chat"

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Perché il pacco lamellare di Piacentini???
    Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
    Scusate OT

    "Quelli della chat"
    Guarda che cono e airbox per rendere devono avere misure specifiche. Parlato di persona con motomeccanica... E venturi più alti dei pinasco e fatti meglio del polini.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Grazie a tutti per le risposte, sto aspettando delle offerte per il materiale in relazione a questa modifica

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    visto che hai la primaria lunga, io fossi in te monterei la 4a da 37DRT, quella in acciaio F1.
    Perchè la Z37? Non risulta troppo corta?


    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la crociere ti consiglio la più economica del mercato, qualche tempo fa feci fare dei test ed emerse che quella da pochi euro e quella piaggio erano la stessa cosa.
    Infatti era il discorso che si faceva con gli amici, che in realtà quelle commerciali si distinguono solo dal sacchetto che le contiene


    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Prima di pensare alla crociera però, cambierei tutto l'asse cambio con uno arcobaleno, in modo da avere la crociera piatta.
    A parte che dovrei cambiare tutto il secondario, ma perchè passare a quella piatta?


    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda quelle di qualità superiore (MAV.SP o Crimaz), bisogna prestare molta attenzione perché essendo di grande qualità non si usurano per niente, ma potrebbero rovinare le battute degli ingranaggi.
    Infatti!
    Conviene che sia la crocera a sbeccarsi piuttosto che gli ingranaggi!


    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Perché il pacco lamellare di Piacentini???
    Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
    Scusate OT

    "Quelli della chat"
    Ok per il lamellino, ma sai cosa ne penso dei vari conetti Pinasco e Motomeccanica ...
    Quando passi a trovarmi ti rendo da provare il modificato e poi mi saprai dire


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Infatti!
    Conviene che sia la crocera a sbeccarsi piuttosto che gli ingranaggi!
    Azz... Ed io che mi ero regalato questa da provare...


  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.
    Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.
    Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...
    Robetta "tranquilla" insomma...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Robetta "tranquilla" insomma...
    Si infatti robetta tranquilla... :-D

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.
    Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...
    Da fare a valvola forse era meglio lo sport lavorato.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •