Perché il pacco lamellare di Piacentini???
Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
Scusate OT
"Quelli della chat"
Perché il pacco lamellare di Piacentini???
Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.
Scusate OT
"Quelli della chat"
Grazie a tutti per le risposte, sto aspettando delle offerte per il materiale in relazione a questa modifica
Perchè la Z37? Non risulta troppo corta?
Infatti era il discorso che si faceva con gli amici, che in realtà quelle commerciali si distinguono solo dal sacchetto che le contiene
A parte che dovrei cambiare tutto il secondario, ma perchè passare a quella piatta?
Infatti!
Conviene che sia la crocera a sbeccarsi piuttosto che gli ingranaggi!
Ok per il lamellino, ma sai cosa ne penso dei vari conetti Pinasco e Motomeccanica ...
Quando passi a trovarmi ti rendo da provare il modificato e poi mi saprai dire
Gg
In Vespa da sempre!!!
Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.
Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"