Sono una buona fresa, quella sagoma io gliela dò generalmente non tanto per migliorare la dinamica dei fluidi ma piuttosto per evitare di bucare soprattutto sulle small... però (sia chiaro è solo una mia sciocca convinzione), ho notato che il travaso meno è accompagnato ma più e grande dritto e profondo più la vespa và meglio, ed inoltre ho anche notato che più il travaso è ruvido più la vespa gira tonda e grassoccia.... insomma sono fisse a mio dire, ognuno ha le sue convinzioni, i motori hanno anche il famoso fattore C e a volte quelli montati per strada ed elaborati con il trapano a percussione vanno meglio di quelli a cui abbiamo fatto i travasi con il trapano da dentista e pure sabbiato.... per dirne un'altra assurda ma vera, una volta ho montato un albero palesemente sbiellato sotto un polini ed andava più forte del bel pinasco nuovo, tagliato cribbio con la sega da taglialegna e pieno di righe, scampanellava un pochino ma girava come un dannato... ed ancora gira... Sono quindi scettico su simili verità tecniche, ma certo anche io ne sono vittima, ma la realtà è che la vespa è talmente rozza che simili raffinatezze davvero le sente poco... (sempre mia opinione), però rimane il fatto che cercare di migliorare il proprio motore andando ad operare qui e lì migliorie e sofisticherie e quanto di più bello ed apprezzabile si possa fare, denota amore e passione... questa della pasta è raffinata come scelta, la ricerca di un fluidità migliore azzeccata a prescindere dai miei discorsi da guastafeste....

Siccome sono antipatico, ma ti ammiro per il lavoro eccellente e raffinato (ripeto fregatene di quel che penso io) vorrei dire cosa avrei fatto a quel c60 da 210cc, per certo avrei tolto lo spessore da 1mm a favore di uno da 0,4 che basta allargato lo scarico (non piccolo del malossone) in larghezza ma magari già lo avevi fatto, frapposto tra testa e cilindro una basetta ben ampia di rame da minimo 1mm, l'alzo sarebbe quindi stato di +0,6 compensato però dalla nuova testata Polini che dirgli che và solo bene è quasi offensivo (butatte le mmv e le pinasco), fatto questo i travasi li avrei verticalizzati ulteriormente in ragione delle mie convinzioni (per certo errate) ovvero avrei fatto il contrario di quel che hai fatto tu e avrei scavato ancora di più sia di lato che sotto, il carburatore con foro da 2,5 se ti funziona sei bravo, che io a 2 già noto cali ed imbrattamenti minimi cioè una certa pigrizia a salire di giri, direi che 1,5 è meglio, come venturi mi pare di capire che hai il pinasco, mettici il ripido polini ti regala quei 200 giri in quarta che sono oro... la V4 sul 210 la vedo stretta... ok corsa 60... a che ti serve cercare medi se ne hai da buttare???? serve una V6 ben aperta per puntare agli 8000 giri, ma magari già li tiri...

Ovvio che ognuno interpreta i motori a modo suo...

il bello delle vespa è che non ce ne è una uguale ad un altra soprattutto nel tuning...

certo dei tuoi ottimi risultati in secondo step chiudo... vernice su stucco speciale.... cavolo questa è arte però! Dico davvero.... curiosità quanto segnava prima dei miglioramenti?