ma infatti non ho chiesto di spiegarmelo con un simposio..,ho solo risposto ad una domanda..
ma infatti non ho chiesto di spiegarmelo con un simposio..,ho solo risposto ad una domanda..
La giornata č dura ma non ci fa paura!!
Fase 4: Prime prove
Primi giri e prime prove del motore revisionato ....
Controllato il funzionamento del mix ora resta da controllare l'anticipo, perchč riportando le misure della precedente accensione, mi accorgo di essere ancora troppo anticipato.
Anche la curva mi sa non andare piů bene; l'erogazione č differente su tutto il range d'utilizzo e il motore si comporta in modo strano rispetto a quello che conoscevo prima.
Come primo giudizio, senza affinamenti, sembra, e sottolineo sembra, molto piů lineare nel salire di giri anche se in queste condizioni non č dato sapere a quanto arriva realmente.
La carburazione al minimo č un po' ballerina, ma prima di gestirla devo sistemare l'anticipo, altrimenti impazzisco.
Vorrei anche provare ad aumentare leggermente lo squish, portarlo da 1,7mm a 1,5mm ma questo solo dopo aver trovato la prima quadra.
Mi sembra aumentato il rifiuto di benzina in apertura al minimo, ma in genere lo fa quando supero i 25° di anticipo a 2000 giri.
Devo ricontrollare le fasi dell'albero ...
Ora perň, parlando del mio fattore S, il problema che si presenta evidente č la goccia d'olio che esce dal rinvio del pedale d'accensione .... e si che l'OR l'ho sostituito, preso direttamente dal kit piaggio .... porca tr![]()
![]()
Mi tocca riaprire per 1 centesimo di guarnizione .....
Chi ha progettato questo motore era a dir poco disturbato.
Ma non esiste una cavolo di modifica?
.... to be continued .....
Gg
In Vespa da sempre!!!
C'č poco da gongolare dall'altra sponda del Gange, il paraolio sull'alberino messa in moto č stato introdotto giŕ nel 1999 da Bajaj sui blocchi Classic SL mix e Bravo, adottato poi anche sulle 4T. Il paraolio in oggetto misura 16x24x5 mm, ad occhio non č applicabile sui normali carter Vespa, manca materiale per ricavare la sede.
Le sole Star ad avere il paraolio sono le 4T, le 2T invece hanno due o-ring (entrambi con sede sul carter, ricavare la gola sull'alberino ho paura che possa inficiarne la robustezza).
Ultima modifica di Marben; 22-05-14 alle 19:07
Belle idee, grazie, soprattutto quella del 2° OR
Potrei sentire il tornitore ....per lui sarebbe un lavoretto da 5 minuti.
Curiosando ho visto che SIP propone questa soluzione:
O-ring SIP ingranaggio | SIP-Scootershop.com
Praticamente un OR con una corda piů grossa.
Lunedě riapro e ci penso, sabato ho il figlio di Cresima quindi nix
Gg
In Vespa da sempre!!!
Gigi....una goccia di olio non č un dramma.
Prima provalo bene, credo comunque che tu sia deluso e che riapri per una modifica.....
Scusami se sono malfidente me meglio uno che parla chiaro davanti di tanti che palano scuro dietro![]()
ELABORAZIONI TWINS RACING
Non montare quella monnezza LML!!!
Il paraolio lo trovi cicciotto se vai all'autoricambi... stesso diametro sezione maggiorata prendine stavolta circa 42 pezzi, 33 per te e i tuoi motori e i rimanenti 9 per gli amici...