Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Ho fatto due scivoloni in discesa a 300 metri di distaznza uno dasll'altro causa rottura vitina fissaggio parapolvere in lamiera freni posteriori.....che si andava a incastrare solo quando curvavo a sx.
Per il resto tutto OK....un missile.
L'importanta è non esserti fatto male. la vespa si ripara.

Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Che fra l'altro, non ho mai capito perchè minkia non mettere una semplice metrica M3/4 piuttosto che ste viti da legno assolutamente inopportune
Quoto, io le ho cambiate con viti più mortenti e bloccare con frenafiletti forte.

Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
Gigi ma prova una testa diversa e più compressa, magari una mano la dà
Non puoi salire troppo di compressione se vuoi sfrutare i giri, occorre trovare il giusto compromesso tra giri e spinta ai bassi.
Qui l'elettronica aiuta e non poco

La testa che monto ora è la migliore che ho provato fin'ora, meglio di tante teste blasonate che ho sullo scaffale.
E' una mia realizzazione (non è vero ma me la voglio tirare ) con una banda di squish particolare ed un RC bassissimo
Il risultato sono consumi contenuti e giri infiniti.

Oggi ho messo un po le mani sul motore ed il risultato è stato che ho abbassato il getto del massimo da 148 a 145, il minimo da 65/160 a 55/160 e sostituito la saracinesca con una 4 senza feritoie al minimo.

Differenza Valvola 04.jpg

(Sono passato da quella di destra a quella di sinistra)

Il risultato è che va meglio ma ancora imbroda.
Dovrò impazzire lo so.

Comunque una cosa la devo dire: MA QUANTO CAXXO SALE DI GIRI STO MOTORE?????


Gg