Pagina 5 di 19 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

  1. #101
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Si si, ma mi sto attrezzando per fare di meglio, ovvero dei calibratori per quel cavolo di foro.
    A parte che quando la lascio ferma per qualche giorno la trovo invasata, quindi rubinetto e spillo down, mi sono inventato un sistema per avere il passaggio del pozzetto calibrato.
    Ho già ordinato su ebay il necessario, sto solo aspettando che mi arrivino gli articoli e con pochi euro sistemo la cosa ........ sperando sia quella !!!!

    Prima lo provo, e se funziona, vi spiego la mia idea da pochi soldi per rifare il passaggio del pozzetto.

    Vi faccio intanto vedere oggi mentre scrivevo qui su VR, dopo un paio di ore di prove sospese per pioggia .... che non ha ancora smesso!!!

    Allegato 143790



    Gg
    Bello lo sgabellino se l'hai fatto tu potresti dedicarti al restauro di mobili
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #102
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Bello lo sgabellino se l'hai fatto tu potresti dedicarti al restauro di mobili
    Bello eh? Me lo ha fatto mio padre!

    Infatti volevo dedicarmi alla falegnameria, ma poi mi sono fermato indeciso se fare quello o imparare a saldare l'alluminio ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #103
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    la modifica della presa aria sul coperchio non l'ho mai fatta, non ho infatti mai avito problema alcuno di alimentazione buchi e carburazione... sulle mie 100... ehm 200 vespe, ma sia chiaro solo 70 erano modificate e sempre tutta roba molto standart il solito polini ghisa da 208 e 125 gps... però perfetti e collaudati, bassi medi e medie da favola...

    in vero POLINI tutta la vita.... il prox se le rate non mi uccidono sarà alu... spero.

  4. #104
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la modifica della presa aria sul coperchio non l'ho mai fatta, non ho infatti mai avito problema alcuno di alimentazione buchi e carburazione... sulle mie 100... ehm 200 vespe, ma sia chiaro solo 70 erano modificate e sempre tutta roba molto standart il solito polini ghisa da 208 e 125 gps... però perfetti e collaudati, bassi medi e medie da favola...

    in vero POLINI tutta la vita.... il prox se le rate non mi uccidono sarà alu... spero.
    paolo, capisco che ti piacia incensarti nelle discussioni in cui parli dei tuoi motori, ma farlo completamente OT, senza dire niente di interessante anche nelle discussioni degli altri utenti inizia a stancarmi.
    vuoi parlare del motore di GIGI, fallo.
    vuoi parlare dei tuoi magnifici 200 motori originali che vanno a 150km/h fallo nella tua discussione. OK?
    a buon intenditor......
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #105
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    paolo, capisco che ti piacia incensarti nelle discussioni in cui parli dei tuoi motori, ma farlo completamente OT, senza dire niente di interessante anche nelle discussioni degli altri utenti inizia a stancarmi.
    vuoi parlare del motore di GIGI, fallo.
    vuoi parlare dei tuoi magnifici 200 motori originali che vanno a 150km/h fallo nella tua discussione. OK?
    a buon intenditor......
    ciao
    Ahahahah ... grande Gian, ma ultimamente non riesco a leggere Poeta nei post tecnici, perché li riempie di dati "a caso" che non so in realtà cosa vuole passare.
    Facci caso, sono tutti così!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #106
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Ieri ho usato un po' la vespa dopo aver inserito nel carburo il "calibratore" con passaggio da 1,8 mm e getto minimo 65/160
    Va leggermente meglio ma ai bassissimi regimi imbroda ancora.
    Peccato perché passato quel benedetto punto il motore è davvero eccezionale con velocità di tutto rispetto.
    Quello che non capisco è perché senza scatola filtro e minimo da 70/200 ai bassi sembra un altra cosa.
    È da un po' di tempo che nella testa mi risuona una vocina che mi dice "26 G ... 26 G .... "
    Non so se darle retta ma visti i risultati fin'ora ottenuti con questo spaco ... dovrei, si che dovrei.
    Dicono che la serie G sia difficile da carburare ma il mio caro amico Giulio, che lo monta con lo stesso GT, si trova bene.
    Faccio un'altro tentativo portando il passaggio prima a 1,6 e poi a 2 e vedo in realtà cosa cambia e valuto.
    Inoltre mi hanno consigliato la saracinesca 08 della COSA.
    Se non va, decido e passo al G
    Sperem.



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #107
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Ma se va bene la vespa cosa importa? Goditela e se imbroda pazienza!! Anche la mia necessiterebbe una ricarburata ma non ho proprio voglia di tenerla ferma e si vede visto che con questo motore sono a 16000 km. Chiusa parentesi. Il G ti confermo che un po' più complesso da carburare ma non impossibile ma di certo non ti risolve i problemi di carburazioni anzi la vespa bella pulita di carburazione ce con il carburatore E è' difficile molto difficile . Chi ti dice il contrario sbaglia. Io c'è lì ho di tutti i tipi e li ho provsti tutti. Chi ti ha consigliato la La ghigliottina della cosa ????la usi per ingrassare si medi e ai bassi peggioreresti la situazione.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  8. #108
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Ma se va bene la vespa cosa importa? Goditela e se imbroda pazienza!! Anche la mia necessiterebbe una ricarburata ma non ho proprio voglia di tenerla ferma e si vede visto che con questo motore sono a 16000 km. Chiusa parentesi. Il G ti confermo che un po' più complesso da carburare ma non impossibile ma di certo non ti risolve i problemi di carburazioni anzi la vespa bella pulita di carburazione ce con il carburatore E è' difficile molto difficile . Chi ti dice il contrario sbaglia. Io c'è lì ho di tutti i tipi e li ho provsti tutti. Chi ti ha consigliato la La ghigliottina della cosa ????la usi per ingrassare si medi e ai bassi peggioreresti la situazione.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    La vespa va bene ma affrontare usarla in paese diventa difficile e vorrei almeno migliorarla quel tanto che basta per renderla godibile anche quando non la tiro!
    Azz .... quindi niente G?
    Mi cade un mito :(


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La vespa va bene ma affrontare usarla in paese diventa difficile e vorrei almeno migliorarla quel tanto che basta per renderla godibile anche quando non la tiro!
    Azz .... quindi niente G?
    Mi cade un mito :(


    Gg
    Caro Gigi un po mi dispiace che non riesci a sistemare il tuo Sifone ma dai che sarà mai tieni aperto e basta....anche se un alternativa ci sarebbe....ma non te la dico
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #110
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Caro Gigi un po mi dispiace che non riesci a sistemare il tuo Sifone ma dai che sarà mai tieni aperto e basta....anche se un alternativa ci sarebbe....ma non te la dico
    PHB.....[emoji16]

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  11. #111
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Caro Gigi un po mi dispiace che non riesci a sistemare il tuo Sifone ma dai che sarà mai tieni aperto e basta....anche se un alternativa ci sarebbe....ma non te la dico
    Luca, Felice .... lo so che avete ragione ma non posso .... non mi fermerei più!!!
    Perché non un 30/35? :)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Luca, Felice .... lo so che avete ragione ma non posso .... non mi fermerei più!!!
    Perché non un 30/35? :)


    Gg
    Credo di capire cosa intendi.. se rinuncio al mix allora tanto vale che rinuncio anche alla valvola e allora vai di lamelle, espa etc... ma secondo me ce la puoi fare a fermarti, perché col phbh e la tua valvola intonsa fai una modfica reversibilissima. Per il foro lasciato dall'alberino usi il tappetto apposito SIP e fai un lavoro pulitissimo. In un colpo solo sistemi la carburazione ai bassi e guadagni potenza agli alti. Io ti consiglio il PHBH 30 BS col 221 con tutti i giri che fa il tuo motore con quella cubatura ci vuole il 30 per sfruttarlo al meglio.

  13. #113
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Credo di capire cosa intendi.. se rinuncio al mix allora tanto vale che rinuncio anche alla valvola e allora vai di lamelle, espa etc... ma secondo me ce la puoi fare a fermarti, perché col phbh e la tua valvola intonsa fai una modfica reversibilissima. Per il foro lasciato dall'alberino usi il tappetto apposito SIP e fai un lavoro pulitissimo. In un colpo solo sistemi la carburazione ai bassi e guadagni potenza agli alti. Io ti consiglio il PHBH 30 BS col 221 con tutti i giri che fa il tuo motore con quella cubatura ci vuole il 30 per sfruttarlo al meglio.
    Veramente se dovessi passare ad un PHBH lo studierei per mantenere il mix.
    So che qualcuno lo ha fatto ...
    No no non devo mettermi il tarlo in mente!!!!
    Devo restare col suo SI


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #114
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Lo ha fatto un mio amico , trovi tutto su vespaonline , l'utente si chiama zoan

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  15. #115
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    L'ho vista la FAQ di Zoan una volta ma molto tempo fa... Ma é molto invasiva come lavori... Era lamellare se non ricordo male.... Ma potrei ricordare male...
    Ultima modifica di Mod75; 06-07-14 alle 20:50

  16. #116
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Si lamellare

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  17. #117
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Chi ti ha consigliato la La ghigliottina della cosa ????la usi per ingrassare si medi e ai bassi peggioreresti la situazione.
    Boris non ti confondere che la ghigliottina 08 rispetto alla 04 (di scatola sul px200) smagrisce e non poco le piccole aperture fino circa a metà gas, poichè ha l'incavo che aspira dal buco sopra al carburatore, più profondo. Quindi è l'esatto opposto di quello che hai scritto.

    per quanto riguarda il Si, apparte il discorso carburabilità, non crediate sia così inferiore a carburatori di migliore fattura ma che necessitano di collettore, il diametro del diffusore inferiore viene compensato dalla minore lunghezza del condotto.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 07-07-14 alle 07:31

  18. #118
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    La ghigliottina della cosa non ha nessun incavo e piatta completamente . Non è che ne hanno fatto due tipi?? Quella che ho io e' piatta completamente


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  19. #119
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Lo ha fatto un mio amico , trovi tutto su vespaonline , l'utente si chiama zoan

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
    spiega come fare ma le foto non sono più visionabili

  20. #120
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    La ghigliottina della cosa non ha nessun incavo e piatta completamente . Non è che ne hanno fatto due tipi?? Quella che ho io e' piatta completamente


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    quella piatta completamente sotto, è quella del T5 che è la numero 05 e che come ha scritto ingrassa alle piccole aperture, anche se smagrisce molto il circuito del minimo perchè ha un buchetto; oppure quella della cosa125 (ma attenzione che è per il carburatore da 20mm). la numero 08 montata sulla cosa 200 ha l'incavo profondo:

    Valvola carburatore DELL`ORTO | SIP-Scootershop.com

    http://old.vesparesources.com/offici...ellorto-2.html

  21. #121
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    quella che ho io e' mi pare sia 06 praticamente e' uguale a quella del t5 ma senza incavo che smagrisce il minimo . guardo stasera la numerazione e ti dico mandi sicuro ingrassa da paura bassi e medi . Non ha nessun tipo di incavo


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  22. #122
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    quella che ho io e' mi pare sia 06 praticamente e' uguale a quella del t5 ma senza incavo che smagrisce il minimo . guardo stasera la numerazione e ti dico mandi sicuro ingrassa da paura bassi e medi . Non ha nessun tipo di incavo


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    al 06 non è mai stata montata sulla cosa

  23. #123
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...orto+_68231100

    Penso di aver capito. La 06 e' la ghigliottina della cosa 125. Vi faccio vedere l immagine anche se si riferisce al carburo 20. Io ho provato questa ghigliottina adattata al 24 ma su SIP non c'è l immagine ma il prodotto e' questo ma ingrassa medi e bassi ulteriormente

    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...orto+_84920600


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  24. #124
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    PHB.....[emoji16]

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
    no luca la strada è un altra....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #125
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    ...le lamelle....


    comunque il motore di GG imbroderà anche, però allunga abbestia

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •