Risultati da 1 a 25 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #37
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Grazie a tutti per le risposte.
    Io ho sempre utilizzato guarnizioni in rame, tralaltro per riutilizzarle basta ravvivarle con una scaldata.
    Questa propostomi in prova da Damiano, ha solo una profilatura differente che dovrebbe aiutare a dissipare il calore prodotto nel punto più critico dell'accoppiamento tra testa e cilindro.
    Mantenere basse le temperature significa avere minore usura, minori consumi e migliori rendimenti.
    Vedremo come si comporterà rispetto alla guarnizione tradizionale che segue il profilo del cilindro.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Hai presente la parmigiana di melanzane-----c'è chi ci mette il proscitto cotto e chi no e la diatriba è aperta da anni, sono buone entrambe ma i sostenitori dell' una o dell'altra fazione si farebbero ammazzare.
    Per me la guarnizione di rame è una CAGATA Pazzesca per dirla alla fantozzi.....poi va da uno all'altro.
    Vuoi che se fosse così miracolosa POLINI, PINASCPO, FALK QUATTRINI non la utilizzerebbero, a scopo commerciale ci faresti qualche soldino invece no, non c'è....

    Ciao e senza rancore ne peli sulla lingua.
    Felice, non si usa il rame perchè costa più dell'alluminio e si riutilizza!!!!


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 29-10-14 alle 15:23
    In Vespa da sempre!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •