Citazione Originariamente Scritto da misterjo Visualizza Messaggio
Le guarnizioni in rame tra testa e cilindro nei motori a due tempi raffreddati ad aria sono sempre esistite e sono diffuse anche adesso, ricordo in vecchi Hiro 125 ( ne ho preparato uno tanti anni fa) ed Asco ( su Aspes Yuma) ma se non sbaglio anche il MacMinarelli ma anche il vecchio Malossone ha la guarnizione in rame, queste sono tutte non alettate, di alettate ne ho viste su motori di scooter (non ricordo quali) reffreddati ad aria e mi sembra anche su qualche Parmakit.
Io mi sono costruito una guarnizione di rame per la mia vespa 228 (Polossi) molto alettata e grande quanto la testata, l'ho provata e devo dire che funziona veramente bene, non ho cambiato altri parametri tipo squisc o RC, ma ho semplicemente sostituito la guarnizione autocostruita in rame da 1mm il luogo di quelle ( due) della malossi da 0,5 sempre in rame ( il mio setup ha reso necessaria una guarnizione di 1mm tra testa e cilindro per rispettare il mio valore di squisc di 1,4-1,5mm) le detonazioni in alto alla velocita' prossima a quella masimo sono state completamente eliminate permettendomi di tirare le vespa per km e km senza problemi in autostrada, mentre prima dopo qualche km al massimo incomnciavo a sentire delle detonazioni molto sonore ed ero costretto a diminuire velocita' e giri per non sentirle piu'.
Sono veramente contento ci sia qualcuno che si č accorto quanto sia tangibile il beneficio derivante dall'impiego dei dissipatori in rame alettati. Evviva!
Niente inconvenienti, niente danni, niente battito in testa sempre che il settaggio del motore sia ok, ovviamente. Provare, vi prego, provare per credere
Grazie misterjo